Il passaggio del “maxi pacchetto Esso” da EG Italia al consorzio di cinque retisti è solo l’affare dell’estate o segnala una discontinuità nella distribuzione carburanti? Resterà una rete unitaria o sarà spacchettata per andare solo a rinforzare i “potentati” locali dei cinque acquirenti? Chi la rifornirà? Più in generale, che caratteristiche deve avere una rete per essere definita tale? Quali standard, quali tratti distintivi? A un mese dall’annuncio, fatto alla vigilia di ferragosto, il nuovo numero di Today@ torna sull’operazione che ha visto protagonisti cinque operatori della distribuzione uniti in consorzio per un affare da oltre 400 milioni di euro. Riproponiamo in particolare l’editoriale uscito la scorsa settimana su Staffetta e il relativo commento del presidente della Fegica Roberto Di Vincenzo.
Completano il numero un approfondimento sugli operatori attivi nella vendita di biometano e bio Gnl, una delle frontiere della distribuzione carburanti, il riepilogo delle principali notizie uscite nell’ultimo mese sul sito di Staffetta e le rubriche Staffetta Prezzi e Staffetta Prezzi Rete.