Un “pieno” elettrico in cinque minuti: già si parla di game changer, dopo l'annuncio della casa cinese Byd di una colonnina da un MW di potenza capace di garantire in cinque minuti una ricarica per percorrere quasi cinquecento km.
Una svolta sicuramente per gli automobilisti e per i potenziali acquirenti: i tempi di ricarica sono da sempre uno dei principali ostacoli alla diffusione di massa delle Bev. Ma una svolta che potrebbe riguardare anche i punti vendita carburanti.
Considerando infatti i tempi ridotti e la necessità non banale di portare una rilevante potenza elettrica per alimentare le colonnine in questione, il ruolo dei benzinai potrebbe non essere più così marginale come molti credono in un futuro a prevalenza elettrica.
Gli ostacoli da superare sono ovviamente ancora tanti, sia dal punto di vista delle infrastrutture che da quello della profittabilità. L'ultima relazione sullo stato di attuazione del Pnrr certifica infatti il flop dei bandi per realizzare colonnine di ricarica.
Completano il numero il riepilogo delle notizie uscite sulla Staffetta nell'ultimo mese e le rubriche Staffetta Prezzi e Staffetta Prezzi Rete.