Il futuro dell'Api IP è il tema centrale del nuovo numero di Today@. La scadenza di fine maggio per la presentazione delle offerte vincolanti si avvicina, Gunvor e Socar studiano approfonditamente le carte e preparano le “buste”.
Intanto la società ha pubblicato il bilancio di sostenibilità, documento ricco di spunti e notizie, sia dal punto di vista economico – conti più che in ordine – che industriale, con stato e prospettive delle due raffinerie, della logistica e della rete di distribuzione. Con un occhio al quadro europeo e alla transizione.
Intanto Unem in Parlamento ha illustrato i numeri di un settore, quello della raffinazione in Italia, definito, per la prima volta in modo così esplicito, “ridondante”. Definizione su cui Salvatore Carolo ha da obiettare.
Altro tema caldissimo è quello dei controlli di Guardia di finanza e Agenzia delle dogane sul punto di infiammabilità del gasolio (flash point): mentre continuano ad arrivare sentenze di proscioglimento e non luogo a procedere, Assopetroli chiede con fermezza un intervento, trovando una prima risposta in Parlamento.
Completano il numero il riepilogo delle notizie apparse sulla Staffetta nell'ultimo mese e le rubriche Staffetta Prezzi e Staffetta Prezzi Rete.