STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 6 settembre 2023 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto porterà domani in Consiglio dei ministri il decreto per cancellare il blocco delle auto diesel fino a Euro 5 in Piemonte. Il divieto, che scatta il 15 settembre, era stato previsto nel Piano aria della Regione...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Tra gli obiettivi assegnati alle direzioni dal capo dipartimento energia del ministero dell'Ambiente Federico Boschi 
(v. Staffetta 21/03), figurava anche lo schema di decreto ministeriale per la revisione del conto te...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In calo l'indice gas IG Index del Gme, che dai 35,71 €/MWh della rilevazione di ieri per la giornata di oggi 
(v. Staffetta 04/09) cede oltre 1,3 €/MWh e si attesta a 34,38 € per la giornata di domani.
Il nuovo indice...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Riprende il confronto sul tema caldo della riforma del mercato elettrico europeo, oggetto di forti divisioni tra gli Stati membri prima della pausa estiva. Secondo quanto riporta il sito Euractiv, la Spagna sarebbe tornata ad avanzare una proposta di mediazione per superare le divisioni, in particol...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con determinazione n. 539209 del 5 settembre 2023 l'Agenzia ha modificato la determinazione n. 476906/RU del 22 dicembre 2020 
(v. Staffetta 23/12/20) con la quale sono stati fissati tempi e modalità per la presentazio...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo la valutazione positiva della Commissione europea, e quelle delle commissioni tecniche di Consiglio e Parlamento UE, “all'inizio del mese di ottobre” la Commissione dovrebbe liquidare la terza rata del Piano di ripresa da 18,5 miliardi di euro. Il 19 settembre il Consiglio europeo si pronuncerà...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il governo britannico ha designato Mark McAllister come candidato preferito per essere il prossimo presidente di Ofgem, l'autorità di regolazione dell'energia UK. La decisione, che deve essere ratificata dal Parlamento, porterà McAllister a succedere a Martin Cave, che ricopriva l'incarico dal 2018 ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sul blocco della auto diesel fino a Euro 5 a partire dal 15 settembre, previsto dal Piano Aria del Piemonte 
(v. Staffetta 01/09), “il governo, sollecitato dalla Regione, dai comuni e dalle associazioni del Piemonte e ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Dossier prezzi carburanti 11 agosto 
-  Dossier prezzi carburanti del 12 agosto 
-  Dossier prezzi carburanti del 13 agosto 
-  Dossier prezzi carburanti del 14 agosto 
-  Dossier prezzi carburanti del 15 agosto 
-   ...vedi tutti
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Q8 Quaser ha siglato un accordo di fornitura di biodiesel HVO+ al gruppo Casilli, con cui l'operatore campano di autotrasporto alimenterà alle suo nuove 50 motrici Scania Super, consegnati lo scorso 2 settembre alla sede di Battipaglia (SA). Lo fa sapere la stessa Casilli in una nota. L'accordo, ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Italia Solare ha espresso oggi "forte preoccupazione rispetto ai pesanti vincoli" che l'associazione del ravvisa nella bozza di Decreto ministeriale “Aree Idonee”, vincoli che a suo avviso "frenano la diffusione del fotovoltaico".  Lo si legge in una nota, che segue la posizione critica assunta ieri...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le spese legate al Superbonus continuano a crescere, turbando i sonni del governo che si prepara a presentare il Def 
(v. Staffetta 30/08). Secondo l'ultimo aggiornamento di Enea e del ministero dell'Ambiente, ad agost...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Parlamento ha ripreso i lavori e sono ricominciate le audizioni sulle risoluzioni PD, M5S e Fdi sulla rete carburanti, che vanno avanti ormai da aprile 
(v. Staffetta 11/04). Oggi è stato il turno di Gestori carbura...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il fondo Icg investe 400 milioni nel produttore e sviluppatore di rinnovabili Enfinity Global. In particolare, il team Infrastrutture Icg Infra ha siglato un accordo definitivo con Enfinity Global per un investimento azionario di 400 milioni di euro destinato a finanziare la crescita a breve termine...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Medie Extra-Rete   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'estensione fino a fine anno dei tagli alla produzione di greggio, annunciati da Arabia Saudita e Russia 
(v. Staffetta 05/09), hanno fatto impennare i greggi sui circuiti elettronici internazionali. Il Brent di nov...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Aumentano ancora i prezzi di benzina e gasolio, stabili metano e Gpl. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,957 euro/litro (+7 millesimi, valori arrotondati), servito a 2,091 euro/litro (+7). Diesel rispettivamente a 1,861 euro/litro (+1...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel 2022 la straordinaria siccità nel Centro e Nord Italia, dovuta al riscaldamento globale, ha costretto le aziende a spegnere alcune centrali termoelettriche a gas. I fiumi in secca, infatti, facevano mancare l'acqua per raffreddare i gruppi di generazione....
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Decreto Mase 
-  Parere Mase 
-  Spa Tavazzano 
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Gli Stati UE farebbero bene a dare un'occhiata alle politiche di prezzo delle società di vendita di elettricità negli ultimi mesi, troppo poco reattive al calo dei prezzi all'ingrosso a scapito dei consumatori. Una vera e propria accusa di "doppia velocità", con annesso invito alle istituzioni a val...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Novità nell'energia alla Regione Siciliana. A partire dal nuovo direttore del dipartimento Energia. Da metà agosto si è infatti insediato Calogero Burgio, per anni al vertice dell'ufficio Ambiente dell'Autorità Portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. Burgio è stato nominato dal presidente Rena...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Costruzione di termovalorizzatori in Sicilia, compensazioni per i territori che ospitano impianti fotovoltaici, rigassificatore di Porto Empedocle. Sono i temi principali dell'incontro che si è tenuto ieri a Roma al ministero dell'Ambiente fra il ministro Gilberto Pichetto Fratin e il governatore de...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 300 milioni di euro a valere sul Fondo per il sostegno alla transizione industriale per sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale. La metà dello stanziamento, pari a 150 milioni di euro, è riservato alle im...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     C'è tempo fino a venerdì 8 settembre per rinunciare al contributo Parco Agrisolare per le imprese risultate beneficiarie ai sensi del primo bando. Lo comunica il Gse sulla base del decreto direttoriale Mase n. 452926 del 5 settembre. È stato aggiornato alle ore 12 di venerdì 8 settembre il termine d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 5 settembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ieri il Brent, il greggio di riferimento per i compratori europei, ha chiuso sopra i 90 dollari al barile per la prima volta da metà novembre del 2022. A spingere la quotazione è stata la decisione di Russia e Arabia Saudita di prolungare fino a fine anno i tagli alla produzione di petrolio introdot...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia