STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 16 maggio 2025
Poco più di dieci mesi dopo la pubblicazione in Gazzetta, il decreto sulle aree idonee per le rinnovabili è stato annullato nelle sue parti qualificanti dal Tar Lazio. Il provvedimento era stato frutto del braccio di ferro tra Mase e Regione Sardegna, con quest'ultima che aveva prevalso sui punti co...
| Chiusure Settimanali | di: C.B.
Mercato internazionale. Mercati nervosi e forte volatilità dei benchmark sui circuiti elettronici internazionali per la questione dei dazi Usa che preoccupa il mercato della finanza, per le tensioni geopolitiche in Medio Oriente e tra India e Pakistan, nonché sull'incertezza sulla durata dell'aume...
Lista allegati PDF alla notizia
Continua la risalita dell'indice Irex, che dopo il crollo del -18,3% registrato a febbraio e il rimbalzo dell'11,2% a marzo, segna ad aprile un +16,5%, chiudendo a 18.841 punti. Tuttavia, questo recupero non è ancora sufficiente a riportarlo ai livelli di gennaio, rimanendo inferiore del 3%.
Nel me...
Lista allegati PDF alla notizia
BayWa r.e. ha venduto due progetti eolici in Germania e uno in Francia per complessivi 35,8 MW. In Germania si tratta dei parchi eolici di Prüm e Altenglan, situati nella regione della Renania-Palatinato, e l'acquirente è l'asset manager Kgal Investment Management. In Francia venduto il parco eolico...
Lista allegati PDF alla notizia
Dato che le trattative di pace tra Russia e Ucraina sono ferme per colpa di Mosca, l'Unione europea farà pressioni sulla Russia con un nuovo pacchetto di sanzioni. La Commissione europea – ha spiegato oggi la presidente Ursula von der Leyen – “sta lavorando a un nuovo pacchetto di sanzioni che inclu...
Lista allegati PDF alla notizia
Dopo l'incendio del 7 maggio, la procura di Taranto ha disposto il sequestro dell'altoforno 1 dell'acciaieria ex Ilva di Taranto, uno dei due altoforni ancora in funzione. Il sequestro, ha spiegato ieri il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, potrebbe avere delle ricadute sulla trattativa in c...
Lista allegati PDF alla notizia
Interrogazione Boccia
Risposta Pichetto
Il Belgio ha abbandonato i piani per l'eliminazione graduale dell'energia nucleare: il Parlamento ha votato oggi per annullare un impegno assunto una ventina di anni fa a chiudere le centrali esistenti. I deputati, con 102 voti favorevoli, 8 contrari e 31 astenuti hanno approvato una proposta del go...
Il ministero dell'Ambiente ha escluso dalla verifica di assoggettabilità alla valutazione d'impatto ambientale il progetto “data center ML9 a Settimo Milanese (MI)”, presentato dalla società statunitense Equinix. Nello studio preliminare ambientale si legge che, per la nuova unità di consumo, è stat...
Lista allegati PDF alla notizia
DM Equinix
DM Ingenium Renewables
DM Wdp
Ogni impresa necessita, per la sua operatività, di norme e regole chiare nella loro esposizione ed esaustive nella regolamentazione: è la certezza del diritto, ossia l'applicazione del principio secondo il quale anche all'imprenditore deve essere consentita la possibilità di conoscere preventivament...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 maggio è pubblicato il comunicato sugli Esiti della valutazione delle proposte progettuali pervenute a valere sull'avviso pubblico n. 223 del 21 novembre 2024 - Missione 7 "RepowerEU" Investimento 1 - Misura rafforzata: Rafforzamento smart grid...
Lista allegati PDF alla notizia
“Gli appalti europei possono aiutare a sviluppare la filiera del fotovoltaico”. Ne è certo il direttore generale della DG per la politica industriale, la riconversione e la crisi industriale, l'innovazione, le Pmi e il made in Italy del Mimit, Paolo Casalino, che mercoledì ha partecipato al NetZero ...
Per spiegare il ridotto sviluppo delle rinnovabili in Italia rispetto alla Spagna, la tesi più diffusa cita la maggiore disponibilità, nella penisola iberica, di aree a bassa concentrazione demografica e le migliori condizioni di insolazione. Sono due dati inconfutabili, che non tengono però conto d...
Lista allegati PDF alla notizia
In questa riflessione Salvatore Carollo spiega quali sono le vere ragioni del calo del prezzo del petrolio a cui si è assistito nei mesi scorsi: non è l'effetto di intese tra Stati Uniti e Arabia Saudita, volte ad aumentare la produzione petrolifera dell'OpecPlus, quanto la conseguenza della ...
Pubblichiamo la quarta e ultima puntata delle memorie personali inedite del direttore emerito Giorgio Carlevaro, scritte tra il 2016 e il 2017 in occasione dei suoi 40 anni alla Staffetta (v. Staffetta 09/05). ...
Lista allegati PDF alla notizia
Il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, ha firmato il decreto che introduce modifiche alla disciplina per l'incentivazione delle comunità energetiche rinnovabili e delle configurazioni di autoconsumo...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Rete Carburanti
Scivola la benzina e si impenna il diesel per effetto del decreto 14 maggio 2025 che da ieri mattina ha disposto una riduzione d'aliquota sulla verde di 1,5 centesimi al litro e un aumento dell'aliquota sul gasolio di 1,5 centesimi...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 15 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
Con nota n. 278536 del 15 maggio 2025 l'Agenzia delle Dogane fornisce istruzione a seguito della pubblicazione del decreto 14 maggio 2025
(v. Staffetta 15/05) - adottato d'intesa dal ministro dell'Ambiente e dal minis...
Lista allegati PDF alla notizia
Di fronte alle incertezze del mercato italiano delle rinnovabili, c'è chi, come Enel e A2a, sposta il baricentro sulle reti; chi cerca di trasformare le minacce in opportunità; chi ormai è abituato alle dispersioni di energia del sistema Italia e continua tuttavia a considerare attrattivo il nostro ...