STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di martedì 8 luglio 2025
Con l'avvio della nuova settimana, una tregua dalle temperature torride dei giorni scorsi sta raffreddando anche la domanda elettrica. Dopo aver viaggiato costantemente sopra i 55 GW la scorsa settimana, con un massimo di oltre 56,6 GW poco prima delle 15 del 1° luglio, il picco massimo giornaliero...
Saipem e l'università Luiss Guido Carli hanno siglato un accordo di collaborazione triennale per promuovere iniziative congiunte nei campi della ricerca, della formazione e dell'avvicinamento dei giovani al mondo del lavoro. L'accordo è stato annunciato a Roma, presso il campus Luiss di viale Pola...
Il 1° luglio 2025 la Corte dei conti ha registrato il decreto 301 del 4 giugno 2025 del DG Valutazioni ambientali del ministero dell'Ambiente con cui si approva la convenzione del 29 aprile 2025 tra il Gestore dei servizi energetici e il ministero dell'Ambiente per il supporto operativo del Gse alla...
Lista allegati PDF alla notizia
Rinvio di un anno al 1° ottobre 2026 per lo stop alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5 in Pianura Padana e la successiva possibilità di prescindere dall'obbligo, esenzione Via per i progetti di difesa nazionale senza passare dal ministero dell'Ambiente, infine fondi per 35 milioni di euro in 3...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Italia
Nuovi minimi per Gpl
Altra settimana di dinamiche divergenti tra rete ed extra-rete. La benzina e il diesel hanno registrato consistenti ribassi, mentre il gasolio risca e gli oli combustibili rialzi. Il dato emerge nella rilevazione dei “Prezzi Italia” del 7 luglio del Mase
(v. tabella in allegato). Il Gpl ha registr...
Lista allegati PDF alla notizia
| Energia Elettrica
La settimana scorsa ContourGlobal, società controllata da Kkr, aveva fatto sapere di aver comprato 1.500 MW di progetti di impianti di accumulo a batteria di grande taglia, di cui una parte già autorizzata e quindi papabile per la prima asta Macse...
Italia Solare torna a criticare le tariffe del FerX transitorio per i piccoli impianti
(v. Staffetta 24/06). L'associazione fa sapere di aver trasmesso ad Arera le proprie osservazioni in merito al documento di consul...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il parere del regolatore
L'Arera ha pubblicato oggi il suo parere sul decreto ministeriale correttivo del FerX transitorio, che prospetta una possibile seconda asta da 1,6 GW da svolgersi con i cosiddetti “non price criteria” che favoriscono le filiere europee...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Italia
Lista allegati PDF alla notizia
“Per fornire energia elettrica a costi più accessibili per le imprese è necessario procedere a segmenti”. Così Aurelio Regina, delegato per l'energia del presidente di Confindustria, ha riassunto i lavori in corso tra produttori e consumatori in vista della definizione, a fine mese, del nuovo decret...
I data center non solo consumano molta elettricità, ma lo fanno con profili molto irregolari. Quando si avvia l'algoritmo di apprendimento di un'intelligenza artificiale, i consumi dei data center possono aumentare anche di dieci volte nell'arco di pochi secondi. Nei sistemi elettrici del futuro, la...
Il Mase ha pubblicato un avviso che stanzia poco meno di 380 milioni di euro di fondi di coesione di contributi a cui Terna potrà accedere in quanto concessionario della reti di trasmissione per lo sviluppo di sistemi, reti e impianti di stoccaggio energetici intelligenti in aree o linee critiche ne...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Recurrent Energy, controllata di Canadian Solar, fa sapere di aver venduto a Engie due sistemi di accumulo Bess stand alone da 200 MW e 800 MWh nel comune di Latiano (BR), in Puglia. I due progetti, “Latiano 1” e “Latiano 2”, erano stati autorizzati dal ministero dell'Ambiente nei mesi scorsi...
Negli ultimi giorni il ministero dell'Ambiente ha pubblicato sette decreti di valutazione d'impatto ambientale, sei positivi e uno negativo, per altrettanti progetti fotovoltaici e agrivoltaici.
In particolare, il Mase ha espresso giudizio positivo sulla compatibilità ambientale dell'agrivoltaico d...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Mase ha pubblicato sul proprio sito il DM del 19 giugno che modifica la disciplina per l'incentivazione dei sistemi agrivoltaici, prevedendo una maggiore flessibilità nei tempi di entrata in esercizio dei progetti e di rendicontazione finale delle spes...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
La Commissione europea ha fatto sapere di aver concesso 852 milioni di agevolazioni a fondo perduto per 6 progetti innovativi per la produzione di batterie per auto elettriche. I progetti sono stati finanziati con l'Innovation Fund, che utilizza i proventi delle aste Ets. I progetti sono Accept di A...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Bp ha firmato un memorandum d'intesa con la National Oil Corporation (Noc) della Libia per valutare le opportunità di riqualificazione dei giacimenti petroliferi maturi di Sarir e Messla nel bacino libico della Sirte, inclusa un'analisi del potenziale di esplorazione delle aree adiacenti, e per comp...
In base alla chiusura
Cif Med 7 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Rete Carburanti
Si ferma la corsa del diesel in Mediterraneo. Tuttavia sulla rete carburanti pesano ancora i rincari degli ultimi giorni. Prosegue l'aumento della benzina anche se segnaliamo un movimento al ribasso alla pompa.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Q8 è scesa di ...
Lista allegati PDF alla notizia