Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 17 luglio 2025

| Approvvigionamenti e Raffinazione

Eni presenta progetto per bioraffineria a Sannazzaro

A fine giugno il Cane a sei zampe ha chiesto al Mase l'avvio della procedura di Via

Eni ha presentato al Mase un progetto per realizzare la sua quarta bioraffineria in Italia presso la raffineria di Sannazzaro de' Burgondi con conversione di un impianto hydrocarcking esistente. Il progetto è stato presentato a fine giugno al dicastero con la richiesta di avviare l'iter di Valutazio...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta


...
  •  Dossier prezzi carburanti 16 luglio
| Eventi Manifestazioni

Cosvig partecipa alla costruzione della Cer di Castelfranco Piandiscò

L'amministrazione comunale di Castelfranco Piandiscò, con il supporto di Cosvig, organizza mercoledì 23 luglio (h. 18 a Castelfranco di Sopra - AR) un incontro pubblico dal titolo: “Costruiamo Insieme la Comunità Energetica di Castelfranco Piandiscò”. L'iniziativa, moderata da Loredana Torsello di...
| Segnalazioni Note Tecniche

Allerta incendi, ondate di calore e inquinamento, Enea in progetto UE

Creare un sistema di allerta per contrastare i crescenti rischi per la salute causati da ondate di calore, inquinamento dell'aria, incendi e pollini. È l'obiettivo del progetto europeo ‘healthRiskADAPT' per il quale la Commissione ha stanziato 5,6 mln/€ e che vede la partecipazione di un consorzio d...
| Eventi Manifestazioni

Convegno Anev sul futuro dell'eolico offshore italiano

L'energia eolica offshore rappresenta una delle frontiere più promettenti per la transizione energetica in Europa, ma in Italia questo potenziale è rimasto finora inespresso. Per esplorare i motivi per i quali l'eolico marino italiano non è mai decollato, pur a fronte di condizioni favorevoli in mol...
  •  Programma
| Segnalazioni Note Tecniche

EP Produzione, il bilancio di sostenibilità 2024

Piano investimenti 2025-2029 da 502 milioni

EP Produzione ha pubblicato l'ottavo bilancio di sostenibilità. Nel corso del 2024, si legge in una nota, è stato definito un piano di investimenti per il periodo 2025-2029 dal valore complessivo di 502 milioni di euro volto a rafforzare l'affidabilità, la disponibilità e la resilienza degli asset. ...
| Ambiente e Sicurezza

Assorbimenti di carbonio, così la certificazione

Le proposte UE in consultazione

La Commissione europea ha messo in consultazione una proposta di regolamento delegato per stabilire le metodologie per certificare le attività di assorbimento del carbonio in cui la CO2 catturata dall'atmosfera è stoccata in modo permanente. Tali attività riguardano la cattura e lo stoccaggio dirett...
  •  Allegato CO2
  •  Regolamento delegato
| Leggi e Atti Amministrativi

Gas, cambiano i gruppi di rischio UE

Gnl al posto della rotta orientale, spariscono i sottogruppi

I gruppi di rischio degli Stati membri previsti dal regolamento europeo sulla sicurezza gas passano da tredici a quattro. Lo prevede la proposta di regolamento delegato che la Commissione ha messo oggi in consultazione.
Il provvedimento va a modificare l'allegato I del regolamento 2017/1938...
  •  Allegato
  •  Regolamento
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 55 del 17 luglio 2025

Dopo il ribasso registrato ieri, i listini extra-rete hanno segnato un recupero. Solo i gasoli autotrazione e agricolo hanno proseguito nella discesa. Domani si registreranno nuove diminuzioni, con maggiore accentuazione dei gasoli. Per oggi il Cif Med ha indicato sulla benzina un rialzo di 4 euro p...
  •  55 Staffetta prezzi
| Leggi e Atti Amministrativi

Comunità energetiche, il Mase aggiorna regole e bando

Dopo l'entrata in vigore delle modifiche

Dopo l'entrata in vigore del decreto ministeriale del 16 maggio di modifica delle regole sull'incentivazione delle Comunità energetiche (v. Staffetta 26/06) (soglia innalzata a 50mila abitanti, più flessibilità su ent...
  •  Bando
  •  Decreto bando
  •  Decreto Regole operative
  •  Regole operative
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Brent sotto quota 70. Pesano le incertezze sui dazi Usa

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi e dei prodotti sono leggermente scese, con il Brent scivolato sotto quota 70. A mettere pressioni ribassiste sul prezzo del petrolio ci sono le incertezze sulla politica commerciale degli Stati Uniti, che ha inviato lettere di imposiz...
  •  Grafici mercato
| Attività Parlamentare

Il DL Infrastrutture è legge

Con le norme sulle aree di accelerazione e il rinvio dei divieti sui diesel Euro 5

Ieri l'assemblea del Senato ha approvato definitivamente il disegno di conversione in legge del DL Infrastrutture 73/2025. Il testo è in allegato. Ricordiamo che il DL Infrastrutture conteneva, all'articolo 13, misure sulle aree di accelerazione per le rinnovabili e, all'articolo 5, il rinvio di un ...
  •  DL Infrastrutture
  •  Modifiche parlamentari
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, oltre 3 GW installati nel semestre

I dati Gaudì di Terna. Nuovi accumuli per 1,1 MW tra gennaio e giugno 2025

Terna ha aggiornato al 30 giugno 2025 il contatore degli impianti rinnovabili e dei sistemi di accumulo installati in Italia.
Nei primi sei mesi del 2025, in Italia sono stati installati impianti rinnovabili per 3.099 MW e sistemi di accumulo per 1.140 MW. A giugno sono stati installati impianti ri...
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, via libera a 230 MW
Puglia, linee guida per le autorizzazioni

La 608° puntata della rubrica sugli atti delle regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal 10 al 16 luglio

Sono 230 i MW fotovoltaici autorizzati questa settimana tramite Pas, autorizzazioni uniche e Paur. Da segnalare giudizi di Via positivi per ulteriori 101 MW.
Quanto all'eolico, autorizzazioni per 30 MW e giudizi di Via positivi per 58 MW.
Sul biometano, Pas per 7 mln di metri/cubi anno.
Da segn
...
| Today@ Free

Carburanti, cosa è emerso dalla stagione delle assemblee estive

Il nuovo numero di Today@

Con l'evento Assopetroli si è conclusa la stagione delle assemblee estive. Per quanto riguarda il settore dei carburanti, in particolare, raccontiamo in questo numero di Today@ quanto si è detto al convegno Assocostieri, dove particolare attenzione è stata dedicata ai carburanti per la navigazione. ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, nuove regole in Alto Adige

Su impianti agrivoltaici, impianti su dighe idroelettriche e zone tutelate

La giunta della provincia autonoma di Bolzano, con delibera 528 del 15 luglio, ha approvato alcune modifiche al regolamento di esecuzione sull'energia da fonti rinnovabili. In particolare, la giunta ha introdotto nuove regole sull'agrivoltaico, limitato alle aree frutticole di fondovalle e con l'app...
  •  Delibera giunta
| Politica energetica internazionale

Emissioni metano, l'UE apre una procedura d'infrazione

Perché l'Italia non ha ancora nominato l'autorità responsabile

La Commissione europea ha aperto una procedura d'infrazione nei confronti di nove Stati membri, tra cui l'Italia, per il mancato recepimento del regolamento UE 2024/1787 sulle emissioni di metano. La Commissione ha inviato una lettera di messa in mora all'Italia e agli altri otto perché, come segnal...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

EF Solare, completati ripotenziamenti per 10 MW

Connessi alla rete in Puglia e Sicilia. L'a.d. Ghiselli: insufficiente la remunerazione dei repowering basata sui soli costi residuali, non valorizza i costi e il ridotto impatto sui territori

EF Solare Italia, primario operatore fotovoltaico in Italia ed in Europa controllato al 70% da F2i e partecipato al 30% da Cre´dit Agricole Assurances, ha registrato nel mese di giugno 2025 la connessione alla rete di 5 potenziamenti di impianti fotovoltaici in portafoglio per complessivi 10 MW.
Ta...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico, al via 53 MW Rwe in Puglia

La potenza complessiva da rinnovabili in Italia arriva a 589 MW. In costruzione 20 MW agrivoltaici

Rwe ha messo in esercizio uno dei suoi più grandi parchi eolici onshore in Italia a un anno dall'avvio della costruzione. Il Parco Eolico Mondonuovo, con una potenza di 53,1 MW, è composto da 9 turbine, con una capacità di 5,9 MW ciascuna. Situato nel Comune di Mesagne, in provincia di Brindisi, il ...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gpl: bene i controlli, meno la caccia alle streghe

Lettera alla Staffetta

Ci scrive il rappresentante di una storica azienda di distribuzione di prodotti petroliferi del Centro Italia, per raccontare di un episodio che sembra testimoniare un eccesso di zelo nei controlli dopo la recente tragedia del punto vendita di Roma...
| Politica energetica internazionale

UE, la proposta di bilancio pluriennale

Con 590 miliardi tra il Fondo per la competitività (409 mld) e Horizon Europe (175 mld)

Ieri la Commissione europea ha presentato il bilancio pluriennale 2028-2034.
Nella proposta, il bilancio della Commissione è aumentato, rispetto al precedente, a quasi 2mila miliardi di euro, ovvero l'1,26% del Pil europeo.
I fondi sono divisi in quattro aree di spesa, dotate di maggiore flessib...
  •  COM(2025) 545 Annex
  •  COM(2025) 545 Annexes 2-5
  •  COM(2025) 545
  •  COM(2025) 570
  •  COM(2025) 571 Annex
  •   ...vedi tutti
| Vita delle Società - Associazioni

Nucleare e non solo: Regina a tutto campo

L'intervento conclusivo all'evento Confindustria di ieri alla Camera

L'importanza strategica del nucleare per un paese industriale; il confronto con le rinnovabili e il gas; ma anche un aggiornamento sulle misure del prossimo DL Energia, che accompagneranno il sistema industriale al 2030, frutto del confronto tra produttori e consumatori; non senza spunti polemici su...
| Trasporti

Stellantis cancella i suoi piani nell'idrogeno

"Mancanza di infrastruttura e costi elevati, rimane una nicchia senza prospettive di sostenibilità economica". La produzione di furgoni a fuel cell avrebbe dovuto cominciare questa estate

Modelli Stellantis a fuel cell di cui doveva partire la produzione
Modelli Stellantis a fuel cell di cui doveva partire la produzione
Stellantis ha annunciato ieri la decisione di interrompere il programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno. "A causa della limitata disponibilità di infrastrutture per il rifornimento di idrogeno, degli elevati requisiti di capitale e della necessità di maggiori incentivi...
| Energia Elettrica

Mercato Ppa, Gme proroga la consultazione

Le osservazioni al Dco 1/2025 potranno essere inviate fino al 24 luglio

Il Gme ha prorogato al 24 luglio la scadenza per l'invio delle osservazioni al documento di consultazione 1/2025 relativo alla proposta di modello di funzionamento del mercato per la negoziazione dei contratti Ppa (MPpa)...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 16 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, si scende

Iniziano a vedersi questa mattina sui prezzi medi nazionali gli effetti dei ribassi registrati nei giorni scorsi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi (v. Staffetta 16/07). In calo anche le quotazioni...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
Pichetto su carbone Usa, Gnl e Arera