Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di lunedì 1 settembre 2025

| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, in agosto i consumi frenano ancora (-14%)
Stoccaggi, 90% raggiunto con 2 mesi di anticipo

Domanda in calo per il secondo mese per il termoelettrico debole. Pesano minore domanda elettrica e Fer in aumento. Stoccaggi, il 30 agosto erano all'88,4%

A due mesi dall'ultimo rialzo, che risale ormai a giugno (v. Staffetta 15/07), in agosto i consumi di gas italiani sono calati di nuovo, stavolta a doppia cifra, a causa di un accentuarsi della frenata delle centrali...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Efficienza, gli interventi ammessi al Prepac 2023

Il programma per gli edifici pubblici. Impegnati fondi per 35 milioni

Il ministero dell'Ambiente ha pubblicato il decreto del 10 luglio scorso “Approvazione del programma di interventi per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della Pubblica Amministrazione Centrale, ai sensi dell'articolo 5, comma 2 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102...
  •  Decreto Prepac
| Ambiente e Sicurezza

Mase, il sesto Rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia

Tra le raccomandazioni: estendere il principio Dnsh oltre il Pnrr

Il ministero dell'Ambiente ha approvato e pubblicato il sesto Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale, il documento redatto dall'omonimo Comitato istituito presso il Mase con il Collegato ambientale del 2015...
  •  Rapporto capitale naturale
  •  Sintesi
| Eventi Manifestazioni

Ets e settore marittimo, convegno Mase a Palermo

Il 18-19 settembre

Il prossimo 18 e 19 settembre 2025, la città di Palermo ospiterà un evento di rilievo nazionale dedicato all'estensione del sistema europeo di emissions trading (EU Ets) al trasporto marittimo. L'evento è organizzato dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica in collaborazione con l'Au...
  •  Agenda Palermo 18 e 19 settembre 2025
| Energia Elettrica

Fer, Medlink col Nord Africa inserito tra i progetti transfrontalieri UE

L'iniziativa per realizzare 10 GW rinnovabili in Algeria e Tunisia, che esporteranno in Italia attraverso cavi Hvdc per 2 GW, è tra i 5 nuovi progetti inseriti oggi nell'elenco ufficiale CB Res

La Commissione europea ha approvato l'aggiunta di cinque nuovi progetti di energia rinnovabile transfrontaliera all'elenco ufficiale CB Res, che raggiunge così ora un totale di 13 progetti idonei a richiedere il supporto finanziario nell'ambito della finestra CB Res del programma Cef Energia...
| Trasporti |
L.M.P.

Auto, è successo ad agosto

Cronologia settimanale della mobilità – riepilogo 4-29 agosto

Dagli accordi di solidarietà negli stabilimenti Stellantis alle novità sul fallimento Northvolt, dal fronte dei dazi a quello degli obiettivi europei: le principali novità del mese.

Lunedì 4 agosto

Il campione vietnamita. Il produttore di veicoli elettrici VinFast ha aperto la sua prima...
| Eventi Manifestazioni

Torna la Settimana Europea della Mobilità

Dal 16 al 22 settembre prossimi tornerà a svolgersi la Settimana Europea della Mobilità, la campagna annuale voluta dalla Commissione Europea per promuovere una mobilità urbana più sostenibile. Il tema scelto quest'anno, “Mobilità per tutti”, sottolinea l'importanza di garantire trasporti accessibil...
| Vita delle Società - Associazioni

Dolomiti Energia, primo semestre in crescita

“Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti; robusta solidità finanziaria del Gruppo ci ha permesso di finalizzare importanti opportunità di espansione e di confermare la nostra leadership nel settore dell'energia rinnovabile in Italia, diversificando le fonti ed aumentando il nostro contributo al sis...
| Politica energetica nazionale

Gaza, nel piano Usa anche un polo per le auto elettriche

Le slide del progetto "Great" sul tavolo della Casa Bianca. "Produzioni a costi contenuti grazie al gas di Gaza Marine"

Nelle 38 slide del piano Great - Gaza Reconstitution, Economic Acceleration and Transformation per la ricostruzione della Striscia di Gaza discusso alla Casa Bianca si ipotizza anche la realizzazione di un polo per la produzione di auto elettriche. E' quanto si legge nella presentazione, resa pubbli...
  •  GREAT TRUST
| Leggi e Atti Amministrativi

Aree idonee, altri due rinvii alla Consulta

Le pronunce della giustizia amministrativa pubblicate dal 4 al 24 agosto

Il Tar Basilicata conferma l'obbligo per la Società Petrolifera Italiana di bonificare l'area contaminata dal pozzo “Nova Siri Scalo 01”; il Cds conferma l'annullamento della clausola sulle compensazioni per impianti Fer da parte del comune di Ton nei confronti di Rotalenergia; restano numerose le ...
  •  Aei Solar Project II vs Mase
  •  Ambra Solare vs Mase, Mic
  •  Aren Green vs Mase
  •  Assalau vs Mase
  •  Bh Wind vs Mic
  •   ...vedi tutti
| Prezzi Internazionali

Paniere Opec, aumento di 1,24 in luglio a 70,97 $/b

Mercato dei greggi

Il valore del “paniere Opec”, derivante dalle quotazioni spot dei dodici greggi che lo compongono e che funge da riferimento per le valutazioni economiche dell'Opec, è risultato in luglio scorso pari in media a 70,97 dollari barile, in aumento di 1,24 dollari dai 69,73 dollari di giugno. Nei primi s...
  •  Paniere Opec luglio 2025
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gasdotto Tap supera i 50 mld mc trasportati

A poco più di quattro anni e mezzo all'inizio delle operazioni commerciali, Trans-Adriatic Pipeline (Tap), che trasporta gas zaro in Italia e nei Balcani, ha raggiunto i 50 miliardi di metri cubi di gas naturale consegnati in Europa. Lo fa sapere la jv tra BP, Socar, Snam, Fluxys ed Enagás, tutti al...
| Prezzi Internazionali

Sanzioni oil alla Russia, aggiornata la Faq

In vigore dal 3 settembre

La Commissione europea ha aggiornato la versione consolidata delle Faq sulle sanzioni contro Russia e Bielorussia, aggiornandola a quanto previsto dal 18esimo pacchetto (v. Staffetta 21/07). La nuova misura sulle sanz...
  •  Faqs-sanctions-russia-consolidated en
| Leggi e Atti Amministrativi

Agenzia delle Dogane, le modalità sulle istanze di consulenza giuridica

La determinazione n. 533731 dell'8 agosto 2025

Con determinazione n. 533731 dell'8 agosto 2025 l'Agenzia delle Dogane individua gli uffici competenti a trattare le istanze di consulenza giuridica proposte dai soggetti di cui all'articolo 10-octies della legge 27 luglio 2000, n. 212, nonché le modalità di presentazione, di notificazione e comunic...
  •  Determina
| Politica energetica internazionale

Idroelettrico, accordo Parigi-Bruxelles sul rinnovo delle concessioni

Passaggio da concessione ad autorizzazione, possibile conferma degli operatori uscenti, Edf metterà a disposizione 6 GW virtuali tramite asta

Il governo francese ha annunciato giovedì scorso di aver raggiunto un accordo con la Commissione europea sul contenzioso relativo al regime giuridico delle concessioni idroelettriche. L'accordo prevede il passaggio da un regime di concessione a un regime di autorizzazione; la possibilità di conferma...
| Gas - Bilancio Mensile

Adriatic Lng, al via open season 2025

Accreditamento operatori fino al 12 settembre. Fase vincolante dal 17 settembre al 3 ottobre

Adriatic Lng, la società che gestisce il rigassificatore di Rovigo, annuncia in una nota di aver avviato la fase di accreditamento all'Open Season 2025, rivolta agli operatori di mercato interessati ad acquisire capacità di rigassificazione nel medio-lungo termine. Con l'Open Season 2025, Adriatic L...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Efficienza, al via il bando Pnrr per l'edilizia residenziale pubblica

Richieste da oggi, disponibili oltre 1,3 miliardi

Da oggi 1° settembre 2025 alle ore 11:00 è possibile presentare sull'Area Clienti del sito Gse le richieste di accesso alla Misura M.7 Investimento 17 del Pnrr per gli interventi di efficienza per l'edilizia residenziale pubblica. In questa prima fase, scrive il Gse in una nota, lo sportello è dedic...
  •  Guida all utilizzo del Portale M7-I17
| Politica energetica internazionale

UE, incontro informale dei ministri dell'Energia giovedì e venerdì

A Copenaghen anche un incontro del gruppo di esperti sull'adattamento ai cambiamenti climatici. Idrogeno, all'Itre dibattito sugli atti delegati. L'agenda UE 1-5 settembre a cura di Sergio Matalucci

La Commissione europea continua a prestare attenzione primaria a due questioni: difesa in chiave anti Russia, industria e politica tedesca...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Egitto, accordi da 340 mln $ con Ioc

Eni 100 mln $ per tre pozzi offshore nel blocco East Port Said

L'Egitto ha firmato quattro accordi con aziende internazionali per un valore di oltre 340 milioni di dollari per esplorare petrolio e gas nel Mediterraneo e nel Delta del Nilo, ha annunciato sabato scorso il Ministero del petrolio.
Gli accordi, firmati dalla società statale Egyptian Natural Gas Hol...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 29 agosto e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi medi in lieve rialzo

Prezzi medi dei carburanti in lieve aumento questa mattina. In leggero rialzo anche le quotazioni dei prodotti raffinati.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dalla Staffetta, rilevati a...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - giovedì 31 luglio