29/11/2000 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Nonostante il tono sicuramente bearish delle ultime statistiche settimanali dell'Api, (v. appresso), è difficile che il mercato s'indebolisca molto perché permangono le preoccupazioni per la situazione sempre tesa in Medio Oriente, unitamente all'avvento di una prossima o ...
22/11/2000 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Nonostante da parte di molti si sostenga che il mercato soffre di un corto di prodotti finiti più che di greggio, non si comprende come mai i prezzi di quest'ultimo aumentino con un ritmo superiore. Peggiora, quindi, la situazione dei margini di raffinazione che comincian ...
15/11/2000 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* La riunione straordinaria dell'Opec a Vienna non ha portato alcun elemento nuovo che già non fosse scontato dal mercato. Le quote di produzione, dopo il quarto aumento del 31 ottobre, non sono state, infatti, modificate. L'organizzazione si riserva di rivedere questa deci ...
08/11/2000 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Anche se i fondamentali non sembrano essersi indeboliti, il tono del mercato della settimana 30 ottobre-5 novembre ha continuato a mantenersi bearish specialmente nel comparto dei prodotti. Più che una vera inversione di tendenza pensiamo trattarsi di un ridimensionamento ...
01/11/2000 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Dopo una fase di euforia all'inizio della settimana venerdì i prezzi, hanno cominciato a scendere perdendo all'incirca quello che avevano guadagnato lunedì. Questo vale sia per il greggio che per i prodotti finiti. Forse ha contribuito all'inversione di rotta la notizia c ...