settembre
28/09/2011 | Trasporti |
Presentato a Comacchio il Progetto Idrovia Ferrarese, alla presenza delle Istituzioni Locali e dell'Assessore Regionale alla Mobilità e ai Trasporti, Alfredo Peri
(v. Staffetta 22/09). Iniziano i primi lavori di adeguamento dell'asta fluviale, informa una nota, che dal Po di Pontelagoscuro arriva a Porto Garibaldi per permettere il passaggio di navi di classe V europea. Il progetto è promos ...
23/09/2011 | Trasporti |
Rimodulare e semplificare il meccanismo del bollo auto, rapportandolo non più alla potenza ma ai livelli di emissione di CO2 e allo spazio occupato dal veicolo. E' una delle tredici proposte contenute nel documento per la mobilità sostenibile elaborato da Aci e Legambiente, insieme alle associazioni ...
22/09/2011 | Trasporti |
Il giorno 27 settembre, ore 12.00, a Comacchio (FE) presso la Sala Polivalente S. Pietro, Palazzo Bellini- Via Agatopisto 7, saranno illustrati nella conferenza stampa I dettagli del progetto di una Idrovia Ferrarese. Per la sua realizzazione sono stati stanziati fondi del valore di circa 145 milion ...
07/09/2011 | Trasporti |
Prevista la suddivisione del territorio in sette piattaforme
Bartolomeo Giachino
Martedì, presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il sottosegretario Bartolomeo Giachino, nell'ambito dei lavori per l'attuazione delle linee di azione prioritarie individuate nel Piano Nazionale della Logistica 2011-2020 approvato lo scorso dicembre dalla Consulta generale ...
07/09/2011 | Trasporti |
Tra i nodi la manutenzione delle ferrocisterne
Domani presso la direzione generale del Trasporto Ferroviario del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è in programma una riunione del tavolo tecnico sulla regolamentazione del traffico ferroviario di merci pericolose, con riguardo fra l'altro al nodo della manutenzione delle ferrocisterne ...
02/09/2011 | Trasporti |
In Italia le immatricolazioni di nuove auto sono aumentate dell'1,51% annuo in agosto, raggiungendo quota 70.307 vetture. E' quanto emerge dai dati diffusi dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Nel mese il gruppo Fiat (includendo i marchi Chrysler per il 2011 ma non per il 2010), ha ve ...
01/09/2011 | Trasporti |
Volga Shipping ha ordinato 25 nuove petroliere. Di queste, 15 saranno costruite presso il cantiere navale di Navashino e verranno consegnate alla Volga-Flot-Tanker, controllata di Volga Shipping, mentre altre 10 saranno realizzate presso il cantiere navale di Nizhny Novgorod, di cui 5 saranno conseg ...
agosto
03/08/2011 | Trasporti |
I costi di esercizio e le richieste da parte dei committenti di revisione dei prezzi al ribasso sono diventati insostenibili per le imprese che trasportano su strada merci pericolose in conto terzi.
E' l'allarme che Anita - l'Associazione degli autotrasportatori che rappresenta il 60% dei gran ...
02/08/2011 | Trasporti |
Il Centro Studi Promotor di Bologna prende spunto dal dato disastroso sulle immatricolazioni auto in luglio - secondo i dati diffusi lunedì dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state immatricolate solo 137.442 autovetture con un calo del 10,7% sul già molto debole luglio 2010 - pe ...
luglio
29/07/2011 | Trasporti | Andrea Molocchi
Trasporti navali
Il consulente di economia ambientale Andrea Molocchi ritiene che vanno valutati gli aspetti positivi della nuova normativa per la riduzione della CO2 del trasporto marittimo internazionale, soprattutto in Europa, dove la profonda crisi dei cantieri aspetta da anni occasioni di rilancio delle ...
29/07/2011 | Trasporti |
La petroliera trasportava gasolio autotrazione nel Golfo di Guinea
La nave cisterna "Anema e Core" della compagnia Rizzo-Bottiglieri-De Carlini di Torre del Greco (Napoli), che trasportava gasolio autotrazione e sequestrata dai pirati nel Golfo di Guinea a largo del Benin
(v. Staffetta 25/07), è tornata in libertà giovedì notte. Lo conferma la Farnesina, specificando che non sono ancora note le condizioni di salute dei 23 uomini a bordo.
...
25/07/2011 | Trasporti |
Rbd Anema e Core
La nave cisterna italiana “Rbd Anema e Core” della compagnia Rizzo-Bottiglieri-De Carlini Spa di Torre del Greco (Napoli), che trasportava gasolio autotrazione, è stata sequestrata domenica da un gruppo di pirati mentre navigava a 23 miglia a sud di Cotonou nel Golfo della Nigeria. I 23 uomini dell' ...
19/07/2011 | Trasporti |
Il porto di Bari sperimenterà presto il cold ironing, il sistema che permette alle grandi navi, durante la loro sosta in porto, di alimentarsi direttamente dalle banchine dello scalo. Il presidente dell'Autorità portuale del Levante, Francesco Mariani e il direttore della divisione Infrastrutture e ...
15/07/2011 | Trasporti | Marco Macciò
L'analisi trimestrale di Marco Macciò
Trimestre nero per i noli delle Suezmax e delle Aframax, una caduta verticale che si è accentuata nell'ultima settimana di giugno. Con la necessità di un riposizionamento e di un'osmosi delle due taglie di navi con le VLCC con baricentro nell'Atlantico in prossima delle coste nord americane. Una sit ...
11/07/2011 | Trasporti |
A trainare la crescita le regioni del Sud
Tra il 2006 ed il 2010 il parco circolante di autocarri per il trasporto merci nel nostro Paese è cresciuto del 5,9%, passando da 3.763.093 veicoli a 3.983.502 veicoli. Questo dato proviene da un'elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati Aci.
Lo studio del Centro offre anc ...