dicembre
28/12/2017 | Trasporti
In collaborazione con Edf, Enedis, Verbund, Nissan, Renault e Ibil per 14 stazioni di ricarica ultra veloce in Italia, Francia e Spagna
Enel ha presentato in qualità di coordinatore il progetto europeo “E-VIA FLEX-E mobility in Italy, France and Spain” per l'installazione di 14 stazioni di ricarica ultraveloce in Europa, coordinato da Enel e co-finanziato dalla Commissione Ue. L'obiettivo, si legge in una nota del gruppo, è quello d...
27/12/2017 | Trasporti | A.S.
Incentivi per 1 mln € ai punti di ricarica ma li chiedono in pochissimi
Anche il 2017 non sarà ricordato come l'anno dell'auto elettrica; in Italia più che altrove. Anche quest'anno, infatti, le immatricolazione di nuove automobili alimentate con sola energia elettrica non arriveranno allo 0,1% del totale. Tra le cause del mancato decollo al primo posto viene sovente ev...
21/12/2017 | Trasporti
Un documento unitario inviato a Mise, Minambiente e Mit
Il pacchetto Ue sulla mobilità presentato lo scorso 8 novembre dalla Commissione europea “pone obiettivi inutilmente gravosi, disattende la neutralità tecnologica ed è priva di sostenibilità economica e sociale”. È quanto sostengono le associazioni Anfia, Assogasmetano, Assogasliquidi, Federmetano, ...
20/12/2017 | Trasporti
Collaborazione Enea-Cirps
Arriva la prima stazione di produzione e rifornimento di idrogeno nel Lazio grazie alla collaborazione tra Enea e Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo sostenibile (CIRPS), nell'ambito del progetto '3Emotion', promosso dalla Piattaforma europea per l'idrogeno e le celle a combustibile...
19/12/2017 | Trasporti
In testa Lazio, Trentino e Veneto
Dal 2011 al 2016 in Italia il numero delle imprese di autolavaggio è passato da 5.248 a 6.845, con un aumento in sei anni di 1.597 imprese (+ 30,4%): un vero boom. Questi dati, di fonte Cerved, sono resi noti dall'Osservatorio Autopromotec, la rassegna internazionale delle attrezzature e dell'after...
19/12/2017 | Trasporti
Secondo i dati elaborati da Aiscat (l'associazione italiana delle società concessionarie autostrade e trafori) e resi noti dal Centro Ricerche Continental Autocarro, da gennaio a settembre 2017, nei primi nove mesi dell'anno, sulle autostrade italiane il traffico totale è cresciuto del 2,3% rispe...
18/12/2017 | Trasporti | Luca Michele Piscitelli
Una cronologia settimanale per seguire l'evoluzione del settore
La proposta di bilancio federale presentata dal presidente Usa Donald Trump ha salvato gli incentivi federali all'acquisto di auto elettriche (7.500 dollari il contributo unitario). Nel vicino Canada, in Ontario, si pensa a un piano di incentivi per i truck elettrici. In Italia da segnalare gli Stat...
15/12/2017 | Trasporti
Ricarche gratis per i primi 1.350 kWh per chi acquista una Leaf, 250 colonnine presso i supermercati
Proseguono le iniziative Enel per agevolare lo sviluppo della mobilità elettrica. In occasione dell'evento di lancio della nuova Nissan Leaf ieri a Milano, l'utility e la casa auto hanno firmato un accordo che prevede per chi acquista una nuova Leaf presso la Rete Nissan "due anni di energia gratuit...
13/12/2017 | Trasporti
Fanno eccezione Torino, Bologna, Venezia e Firenze
In cinque anni, dal 2011 al 2015, i passeggeri che ogni anno utilizzano i mezzi del Trasporto Pubblico Locale (TPL) nei capoluoghi di provincia sono passati da 3.807,2 milioni a 3.405,7 milioni, con un calo di circa 400 milioni pari al 10,5%. E' quanto emerge da un'elaborazione del Centro Ricerche ...
13/12/2017 | Trasporti
Approvata definitivamente la lista dei progetti finanziati con i fondi Cef
Via libera definitivo per i finanziamenti ai progetti per il trasporto sostenibile attraverso il meccanismo Cef. Gli Stati membri dell'Ue rappresentati nel comitato di coordinamento del Cef (Meccanismo per collegare l'Europa o Connecting Europe Facility) hanno approvato oggi la lista proposta dalla ...
13/12/2017 | Trasporti
Aumentano i fondi previsti dal bando, promosso dalla Regione Veneto, che incentiva la rottamazione di autoveicoli inquinanti a favore di veicoli a basso impatto ambientale. La Giunta Regionale ha infatti deliberato la scorsa settimana lo stanziamento di ulteriori 350.000 euro, fondi che si sommano a...
11/12/2017 | Trasporti | Luca Michele Piscitelli
Una cronologia settimanale per seguire l'evoluzione del settore
Le iniziative di Alto Adige, Friuli e Lombardia, le novità in Cina, le regole per l'omologazione in Europa e la produzione cinese in Marocco. Una panoramica globale sulle novità settimanali in tema di mobilità, in cui vale la pena soffermarsi sulla sanzione che l'autorità britannica che controlla la...
11/12/2017 | Trasporti
Presentato giovedì scorso il veicolo elettrico in produzione dal prossimo anno in Svezia
Il produttore svedese di auto elettriche Uniti ha presentato giovedì scorso fa la Uniti One, una micro car che sarà messa in vendita a partire dal 2019 e il cui modello base avrà un prezzo di 15.000 euro. Il prezzo, si legge in una nota, include anche una fornitura gratuita di energia solare da part...
11/12/2017 | Trasporti
Dopo quello con Nissan
(v. Staffetta 17/11/16), Enel firma un accordo anche con Audi nell'ambito dei servizi per la mobilità elettrica. Enel e Volkswagen Group Italia, distributore del marchio Audi, hanno firmato...
06/12/2017 | Trasporti | A.S.
Aumentano le patenti di guida: l'auto per molti resta una necessità
Forse i due milioni di nuove automobili vendute nel 2017 alla fine non verranno raggiunti, ma certamente tre anni consecutivi di significativa crescita non sono piccola cosa. Eppure, in tempi di bufale e post-verità, diffusa è l'opinione che gli italiani si siano disamorati dell'auto. C'è il car-sch...