Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 9 luglio 2025

| Politica energetica nazionale |
V.R.

Indagine Arera, Besseghini replica alle critiche

Report basato su medie tecniche, imprese agiranno nelle sedi che riterranno. Pensavamo di chiudere prima ma non ci sono stati ritardi. Nuova Arera avrà stessa motivazione a completare il lavoro

Non c'è diffamazione nel report dell'Autorità sul mercato elettrico e, dice il presidente uscente dell'Arera, Stefano Besseghini, non lo pensano nemmeno le imprese. Il presidente ne ha parlato con la Staffetta a margine dell'evento “Italia e nucleare: un nuovo capitolo per la sicurezza energetica” o...
| Segnalazioni Note Tecniche

Rapporto SNPA sul clima in Italia nel 2024: ancora caldo record

Il 2024 è stato in Italia l'anno più caldo della serie storica. Due i due nuovi record registrati: +1,33°C per la temperatura media e +1,40°C per la minima; valori entrambi calcolati rispetto alla media di riferimento 1991-2020, ovvero il trentennio climatologico più recente, assunto come riferiment...
| Nucleare |
Luca Squeri

Il trilemma energetico e i numeri che Bankitalia non considera

L'analisi di Luca Squeri, responsabile Dipartimento Energia di Forza Italia

La validità di un sistema nazionale di produzione energetica viene valutata mediante il trilemma energetico, che ne quantifica i suoi tre aspetti fondamentali: sicurezza, prezzi e indice di decarbonizzazione. L'Italia stenta a procedere verso un miglioramento di questo indice.
È indiscutibile che ...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta



...
  •  Dossier prezzi carburanti 8 luglio
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Energy manager, nomine +4% nel 2024

Il rapporto Fire

Secondo il rapporto annuale curato da Fire, sono stati 2.571 gli energy manager nominati nel 2024. Di questi, 1.752 lavorano presso soggetti obbligati e 819 presso soggetti non obbligati. Si conferma – scrive la federazione - il trend di crescita: il numero delle nomine totali pervenute a Fire è aum...
  •  Rapporto Energy manager
| Politica energetica nazionale

Innovazione energetica, presentato 17esimo rapporto I-Com

A Palazzo Colonna durante il convegno "L'Innovazione energetica motore del futuro"

Si è svolto ieri mattina, 8 luglio, nella suggestiva cornice della Coffee House di Palazzo Colonna a Roma, il convegno pubblico “L'Innovazione energetica motore del futuro”, un appuntamento di alto profilo che ha riunito rappresentanti istituzionali, imprese, associazioni di consumatori, esperti e a...
  •  Rapporto Innov-E
| Politica energetica internazionale

UE, fiammata dei prezzi di gas ed elettricità nel primo trimestre

Causa freddo, aumento consumi e scarsa produzione Fer. Prezzi di nuovo giù in primavera

I rapporti della Commissione europea sui mercati europei del gas e dell'elettricità registrano un'impennata dei prezzi nei primi mesi dell'anno, dovuti al freddo e alla minore produzione rinnovabile, che hanno poi ripiegato alla fine del primo trimestre del 2025. Tra gennaio e marzo, i prezzi del ga...
  •  Rapporto elettricita
  •  Rapporto gas
| Leggi e Atti Amministrativi

Idrogeno “a basse emissioni”, le regole UE

Regolamento delegato sul calcolo delle emissioni (anche per i carburanti derivati)

Per essere considerati a basse emissioni di carbonio, l'idrogeno e i combustibili derivati dovranno raggiungere una soglia di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra del 70% rispetto all'uso di combustibili fossili senza abbattimento delle emissioni. Lo ha stabilito la Commissione europea c...
  •  Allegato idrogeno
  •  Regolamento idrogeno
| Andamento Extra-rete

Tregua per i gasoli, benzina in aumento

Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete

Dopo quattro rincari consecutivi in Mediterraneo, i gasoli hanno segnato una tregua, ma domani riprenderanno a correre e forse anche venerdì. Eccetto il risca. Le quotazioni in tempo reale del Gasoil su Londra infatti da questa mattina indicano un aumento. La benzina invece ha inanellato il quinto a...
  •  Grafici mercato
| Segnalazioni Note Tecniche

Idrogeno, sei pieni in 48 ore

Record NatPower H alla Monaco Energy Boat Challenge

NatPower H, primo sviluppatore di infrastrutture innovative nel settore dell'idrogeno verde e della nautica da diporto, torna protagonista alla ‘Monaco Energy Boat Challenge 2025' rafforzando la propria partnership tecnica con lo Yacht Club de Monaco e confermandosi come pioniere della transizione e...
| Ambiente e Sicurezza

Rapporto Snpa sul clima in Italia nel 2024: ancora caldo record

Il 2024 è stato in Italia l'anno più caldo della serie storica. Due i due nuovi record registrati: +1,33°C per la temperatura media e +1,40°C per la minima; valori entrambi calcolati rispetto alla media di riferimento 1991-2020, ovvero il trentennio climatologico più recente, assunto come riferiment...
| Politica energetica nazionale |
S.P.

Confindustria, Gozzi: “sull'idro il clima è cambiato”

Secondo il Corriere, EF ha aperto alla cessione agli energivori di parte della produzione

Anche Elettricità Futura sembrerebbe d'accordo sulla proposta di Confindustria di cedere, in cambio del rinnovo delle concessioni idroelettriche, parte dell'energia prodotta agli energivori a prezzi calmierati...
| Energia Elettrica

Batterie, Mase autorizza altri 360 MW

Via libera a quattro progetti di Aura, Nexta, ReFeel NE e Frv

Il Mase ha rilasciato quattro decreti di autorizzazione alla costruzione ed esercizio di altrettanti impianti di accumulo elettrochimico a batteria per complessivi quasi 360 MW in Puglia, Lombardia, Piemonte e Campania
Nello specifico si tratta di un progetto da 200 MW in comune di Troia (FG) della...
  •  Dd 55.36.2025 08-07-2025 autoriz troia
  •  Dd 55.36.2025 08-07-2025 autoriz troia all 1
  •  Dd 55.37.2025 autoriz sermide
  •  Dd 55.37.2025 autoriz sermide all 1
  •  Dd 55.38.2025 autoriz villarboit
  •   ...vedi tutti
| Energia Elettrica

Elenco venditori, jEnergy non è esclusa

Rettifica del Mase, esclusione segnalata per errore nell'ultimo aggiornamento dell'Eve

jEnergy, lo spinoff delle attività commerciali della Maxcom Petroli, è ancora parte dell'elenco Mase dei soggetti abilitati alla vendita di energia elettrica ai clienti finali, in cui era entrata a marzo 2024...
  •  Dd 104 09-07-2025
| Rete Carburanti

Bp vende downstream Olanda a Catom

Vende i suoi circa 300 pv, 15 charging hub e attività flotte al retailer indipendente, che porta così a 400 i suoi pv a marchio OK nel Paese

Bp ha raggiunto un accordo per la vendita delle sue attività Mobility & Convenience e bp Pulse nei Paesi Bassi a Catom. La vendita fa parte del programma di disinvestimento da 20 miliardi di dollari precedentemente annunciato dl gruppo britannico e dovrebbe concludersi entro la fine del 2025, previ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Alluvione in Texas, quale impatto su shale oil?

Le risposte divergenti delle AI di Usa (ChatGpt) e Cina (Deepseek)

L'alluvione in Texas ha avuto e avrà impatto sulla produzione Usa di shale oil? Una domanda che è lecito porsi, visto che il bacino di Permian, uno dei più prolifici per la produzione di greggio di scisto, si trova a soli 450 km da Kerr County, il luogo devastato dalla tragica esondazione del fiume ...
| Prezzi Rete Carburanti

Staffetta prezzi rete

Medie settimanali 2 – 8 luglio

  •  Staffetta prezzi Rete
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FerX transitorio: 20,5 GW di manifestazioni d'interesse

Domande per più del doppio del contingente sul FV e poco sopra per l'eolico. I bandi Gse

Il ministero dell'Ambiente e il Gestore dei servizi energetici fanno sapere che sono quasi 1.500 le manifestazioni d'interesse pervenute per partecipare alla prima asta del FerX transitorio, il nuovo meccanismo di incentivazione che sostiene impianti alimentati da fonti rinnovabili mature come eolic...
  •  Bando eolico
  •  Bando FV
| Segnalazioni Note Tecniche

Tornano gli ‘Energy Break' di Octopus Energy

Tornano da oggi gli ‘Energy Break' di Octopus Energy, l'iniziativa lanciata lo scorso anno per invitare i clienti a spostare i consumi al di fuori delle fasce di picco incentivandoli con uno sconto in bolletta: un gesto semplice, ma che può diventare prezioso in un periodo delicato come quello del g...
| Segnalazioni Note Tecniche

Enea: 10 mln/€ per 39 nuovi progetti di ricerca UE nel 2024

Sono 39, per complessivi 10 mln/€, i progetti finanziati dalla Commissione europea cui l'Enea partecipa dal 2024; di questi il 63% è coperto dal programma ‘Horizon Europe'. È quanto riporta il ‘Rapporto Contratti Enea con la Commissione Ue', curato da Francesco Beone, Carla Costigliola, Laura Adami,...
| Leggi e Atti Amministrativi

Tribunale Ue, no alle accise in caso di fatture false

La tassa è esigibile solo al momento dell'immissione effettiva al consumo dei prodotti petroliferi

È incompatibile con il diritto dell'Unione una normativa nazionale che preveda l'esigibilità dell'accisa sulla base di una cessione fittizia di prodotti petroliferi, sottoposti ad accisa solo perché indicati in fatture false. Lo ha stabilito il Tribunale dell'Unione europea nella sua prima sentenza ...
  •  Causa T 534 24
| Gas Naturale - GPL - GNL

Biometano, Solarig investirà 300 mln in Italia

Creata la divisione "Biorig" con l'obiettivo di sviluppare da qui al 2030 più di 20 impianti per una capacità di 90 mln mc all'anno. "In Italia contesto favorevole"

La spagnola Solarig, già attiva nel nostro Paese da 17 anni nello sviluppo di impianti da rinnovabili, ha annunciato oggi l'avvio della propria attività nel settore del biometano in Italia tramite la divisione Biorig. L'azienda prevede un investimento nel Paese di 300 milioni di euro entro il 2030 p...
| Leggi e Atti Amministrativi

Industria pulita, così gli incentivi fiscali

La raccomandazione UE

Nella Gazzetta Ufficiale serie L del 9 luglio è pubblicata la raccomandazione UE 2025/1307 della Commissione del 2 luglio 2025 sugli incentivi fiscali a sostegno del patto per l'industria pulita e alla luce della disciplina degli aiuti di Stato nell'ambito del patto per l'industria pulita.
La racco...
  •  Raccomandazione
| Vita delle Società - Associazioni

WindEurope, si dimette il ceo Dickson

Giles Dickson ha deciso di dimettersi dall'incarico di ceo di WindEurope dopo 10 anni per dedicarsi all'insegnamento. Il consiglio di amministrazione dell'associazione eolica europea ha avviato le procedure per la ricerca del successore. Il Cda ha istituito un comitato per le nomine di cui fanno par...
| Leggi e Atti Amministrativi

Giustizia amministrativa, le ultime da Tar e Cds

Le pronunce pubblicate dal 30 giugno al 6 luglio

Il Tar Lazio ha ridotto a 4 milioni di euro la sanzione Antitrust nei confronti di Abbanoa per pratiche commerciali scorrette; il Tar Lombardia ha confermato due delibere di Arera che disponevano la restituzione a Terna di 681.247,95 euro da parte di Free Luce & Gas e di 14.584.258,57 euro ...
  •  A2A Calore & Servizi vs Gse
  •  Abbanoa vs Agcm
  •  Aren Green vs Mase
  •  Arera vs Italgas Reti
  •  Cloros vs Gse
  •   ...vedi tutti
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, oggi prezzi fermi

Quinto rialzo consecutivo della benzina e diesel di nuovo in aumento in Mediterraneo.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, tuttavia questa mattina non si registrano movimenti sui prezzi alla pompa.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservat...
  •  Prezzi autostradali
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Politica energetica nazionale |
A.P.

Il governo dell'energia - Cooperazione e divergenze tra gli attori della regolazione

di Antonio Saporito, Giappichelli, Giugno 2025, 226 pagine

La monografia Il governo dell'energia di Antonio Saporito, pubblicata in giugno scorso da Giappichelli, offre un'analisi approfondita della governance energetica contemporanea, esplorando le complesse dinamiche tra gli attori istituzionali coinvolti nella regolazione del settore. Il testo si con...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 8 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
notizie flash - mercoledì 2 luglio
Saras