23/05/2022 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Due proposte di regolamento su criteri di riconoscimento e calcolo emissioni sul ciclo di vita per gli e-fuel
La Commissione europea, nell'ambito del piano REPowerEU, ha avviato una consultazione su due atti delegati che chiariscono le norme UE applicabili all'idrogeno rinnovabile ai sensi della direttiva Red II. La prima proposta, relativa ai combustibili rinnovabili di origine non biologica, stabilisce i ...
23/05/2022 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
C&C Consulting ripropone il progetto 4 Wind a Pantelleria. La Capitaneria di Cagliari convoca conferenze dei servizi per 5 progetti. Due nuove istanze di concessione demaniale marittima
Da poco più di un anno in Italia si moltiplicano i progetti per impianti eolici offshore (v. Staffetta 11/02). Tra i proponenti dei nuovi progetti spiccano i grandi gruppi: la svizzera Repower, Renexia del gruppo Toto, le joint venture tra Falck e Blue Float e tra Engie ed Edpr. A volte i proponenti sono studi di ingegneria: è il caso dei progetti dell'ingegnere Lu ...
23/05/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Con taglio accise carburanti, interventi sulle bollette, tassa extraprofitti, norme sui depositi fiscali, agevolazioni energivori, autotrasporto, pesca e agricoltura, golden power
È pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 20 maggio la legge 20 maggio 2022, n. 51 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”. Si tratta della conversione in le...
Contributi a fondo perduto per la realizzazione di almeno 21.255 stazioni di ricarica veloci e ultraveloci accessibili al pubblico su strade urbane ed extraurbane
Il Mite ha avviato oggi la consultazione pubblica sulla misura per la concessione dei benefici a fondo perduto Pnrr per un massimo di circa 740 milioni di euro tra 2022 e 2024 per incentivare la realizzazione di almeno 21.255 stazioni di ricarica veloci e ultra-veloci per veicoli elettrici accessibi ...
23/05/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il Consiglio di Stato ha stabilito che la Sigemi Srl, società titolare del sistema di depositi di carburanti e oleodotti che collega il porto di Genova con Lacchiarella (MI), è obbligata a installare misuratori di meccanici sul suo oleodotto da 10'' per i prodotti in uscita. Lo ha stabilito il Cds c...
23/05/2022 | Indice Selectra - Staffetta
L'aggiornamento del 17 maggio dell'Indice Selectra per Staffetta. Medie poco mosse, si riduce la differenza tra punte minime e massime. In leggera ripresa il numero di offerte a prezzo fisso
Nella prima metà di maggio i valori medi delle offerte di energia sul mercato libero monitorate dall'Indice Selectra per Staffetta Quotidiana hanno confermato la tendenza alla stabilità già vista nelle due settimane precedenti, restando poco sopra la tutela sia nell'elettrico che nel gas, mostrando ...
23/05/2022 | Gas Naturale - GPL - GNL
Elaborazioni Assogasmetano su dati Fondo Bombole e Mbs Consulting
Dopo cinque anni di calo, i consumi di metano auto sono tornati a salire nel 2021, anche se ancora non hanno recuperato il livello pre-pandemia. È quanto emerge dall'elaborazione Assogasmetano sui dati Fondo bombole metano e Mbs Consulting. Il dato complessivo per il 2021 torna a sfiorare il milia...
23/05/2022 | Politica energetica internazionale
La Commissione UE passa in rassegna le politiche italiane nell'ambito del semestre europeo. Rinnovabili, si può accelerare ancora. Superare strozzature gas e realizzare interconnessioni elettriche
Dall'aumento degli investimenti pubblici per la transizione e la sicurezza alla riduzione dei sussidi dannosi per l'ambiente; dalle semplificazioni per le rinnovabili a un quadro più certo nel medio e lungo termine per l'efficienza, sia civile che industriale, visto che le misure attuali potrebbero ...
23/05/2022 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il Gse aggiorna i dati al 31 marzo
Il costo indicativo medio degli incentivi alle fonti rinnovabili elettriche (escluso il Conto energia fotovoltaico) è sceso al 31 marzo a 731 milioni di euro, praticamente dimezzato rispetto al valore di fine dicembre (v. Staffetta 15/02). Il calo è dovuto al corrispondente aumento dei prezzi dell'energia, sulla base dei quali sono parametrati molti dei meccanismi ...
23/05/2022 | Attività Parlamentare
In vista della riunione del 25-27 maggio. DL Aiuti, audizioni per enti locali e parti sociali. FV e agricoltura, mercoledì audizioni in Senato. Questa settimana in Parlamento
Lunedì l'assemblea della Camera esamina il Ddl delega in materia di contratti pubblici e il Ddl di ratifica del “trattato del Quirinale” tra Italia e Francia (ore 10). La commissione Bilancio ascolta l'ex ministro dell'Economia Gualtieri sulla comunicazione della Commissione UE “L'economia de ...
23/05/2022 | Energia Elettrica
Incremento del 2,8% a parità di calendario e temperature, ma nell'industria è solo +0,7%. Rinnovabili al 37% nonostante l'idro ai minimi. A Pasqua picco del 60,3%
Consumi elettrici in aumento in aprile, anche se non nell'industria, settore in cui dopo l'andamento positivo dell'ultimo anno durato fino a inizio anno, il dato è allineato al 2021. E' quanto emerge dai dati comunicati oggi da Terna. Il rapporto mensile del gestore di rete conferma sostanzialm ...
23/05/2022 | Medie Extra-Rete | C.B.
Media settimanale dei prezzi extra-rete
Il massimo storico in Mediterraneo della benzina – sia in euro che in dollari – ha fatto lievitare i prezzi in extra-rete, che tuttavia non si sono avvicinati ai record della prima settimana di marzo grazie allo sconto d'accisa. Il dato emerge dalle quotazioni medie dei prezzi Siva d'acquisto ...
23/05/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Le indiscrezioni del Financial Times sulla base dei dati Kpler
E' da qualche giorno che circola l'indiscrezione lanciata dal Financial Times secondo cui l'Italia - da quando la Russia ha invaso l'Ucraina - ha aumentato le importazioni di greggio russo anziché diminuirle. E in particolare la causa di questo fenomeno sarebbe da attribuire alla Lukoil, che per ali ...
23/05/2022 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Per amministrazioni ed enti pubblici e privati no profit della Lombardia. Candidature entro il 21 luglio
La Fondazione Cariplo ha indetto il bando “Alternative” che, con una dotazione di 1,5 milioni di euro, è volto a supportare la diffusione di comunità energetiche rinnovabili, gruppi di autoconsumo collettivo e One Stop Shop o sportelli di energia territoriali. I progetti dovranno essere localizzati ...
23/05/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Candidature entro il 20 giugno
Come ogni anno, la Csea rinnova l'elenco degli esperti per la valutazione dei progetti di ricerca di sistema del settore elettrico (art. 9, comma 1, del DM 16 aprile 2018). Dal 20 maggio 2022 è aperto il portale dedicato all'inserimento delle candidature. Possono presentare la propria candidatura es ...
|