Staffetta Quotidiana
domenica 4 giugno 2023   10.25
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Politica energetica nazionale |
G.P.

L'energia al centro della relazione di Bankitalia

Il rally traina l'inflazione e frena la manifattura. Bilancia commerciale in rosso dopo 10 anni. Industria: 10-20% di switch da gas ad altre fonti, cresce autoconsumo. Aiuti pubblici al 3,6% del Pil

Ignazio Visco
Ignazio Visco
Balzo dell'inflazione dovuto per due terzi all'aumento dei prezzi dell'energia, che ha pesato sulle famiglie, soprattutto a basso reddito, e ha rallentato la produzione industriale, soprattutto nelle imprese energy intensive, oltre a riportare la bilancia con l'estero in rosso per la prima volta dop...
  •  Cf 2022
  •  Rel 2022
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Biometano, Snam avvia la procedura aperta

Entro il 30 giugno le richieste di allacciamento per impianti incentivati e le manifestazioni di interesse. Prossima asta Gse 14 luglio

Alla luce delle nuove regole sulla connessione dettate dall'Arera (v. Staffetta 29/05), Snam Rete Gas ha avviato oggi la raccolta di richieste di allacciamento alla rete di trasporto di impianti di produzione di biometano.
La procedura, finalizzata a promuovere la connessione alla rete gas degli impianti di biometano, è regolata dal capitolo 6 del Codice di R ...
  •  Procedura Aperta Biometano
| Politica energetica nazionale |
S.P.

Com'è cambiata l'energia in quindici anni

Il convegno per i 90 anni di Staffetta Quotidiana con Dialuce, Arrigoni, Besseghini, Monti, Piunti, Venier, e gli interventi di Urso, Bortoni, Spinaci e Rossetti

Com'è cambiato il mondo dell'energia negli ultimi quindici anni? A questa domanda la Staffetta ha provato a rispondere con uno speciale presentato ieri in occasione dei novant'anni del giornale, in cui abbiamo raccolto una cronologia di eventi e degli articoli tematici che coprono l'arco temporale...
| Leggi e Atti Amministrativi

FV Italia, ok a 57 MW
Idrogeno, proroghe dei bandi

La 505° puntata della rubrica sugli atti ufficiali delle Regioni. Questa settimana le notizie dai bollettini dal 25 al 31 maggio

Il fotovoltaico è ancora protagonista della rassegna degli atti ufficiali delle Regioni. Autorizzati 57 MW, di cui 50 nel Lazio, in provincia di Viterbo. La Sicilia non frena la propria corsa, con Via positive per 78 MW. Anche nel Lazio arriva una Via positiva per 10 MW. Assoggettati alla procedu ...
  •  Calabria - FV, assoggettamento a Via per 6,7 MW
  •  Campania - FV, ok a 7,2 MW
  •  Campania-Idrogeno, proroga termini aree dismesse
  •  Emilia Romagna - Ripristino reti e impianti di distribuzione en elettrica post alluvione
  •  Lazio - Adesione Consip (prov)
  •   ...vedi tutti
| Politica energetica internazionale |
GB Zorzoli

Il cambiamento del clima rischia di far salire i prezzi

Mentre le politiche di mitigazione e di transizione sostengono la stabilità a lungo termine

Per anni in alcuni partiti rappresentati in Parlamento hanno avuto cittadinanza proposte di fuoriuscita dall'euro o, per lo meno, di riduzione del ruolo dell'Unione europea; entrambe uscite di scena. Oggi le reciproche critiche tra maggioranza e opposizione per lo più riguardano l'autorevolezza con ...
| Gli speciali della Staffetta

Il pendolo dell'energia e la costante della Staffetta

Lo speciale per i 90 anni

Un anniversario offre lo spunto per dare un po' di respiro ai ragionamenti e sollevarsi dalle urgenze del momento, mettendole in prospettiva. Con l'occasione dei 90 anni della Rivista Italiana del Petrolio e della Staffetta Quotidiana, la redazione ha condotto una rassegna degli eventi energe ...
  •  Numero speciale 90 anni Staffetta 31-05-2023
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV, da Edison offerta chiavi in mano per le imprese

"My Sun Business" prevede l'installazione di impianti da 20 kW in su e di un sistema di ottimizzazione della qualità dell'energia prelevata dalla rete

Edison Energia ha lanciato un'offerta chiavi in mano riservata alle imprese per l'installazione di impianti fotovoltaici da almeno 20 kW per l'autoconsumo uniti a sistemi di "power quality" per regolare e filtrare la tensione dell'energia prelevata dalla rete con risparmi energetici fino a circa il ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Elenco venditori, cancellate 110 imprese

Ci sono per lo più società che non vendono al mercato finale, come Enel Produzione, A2A Spa, Enoi, Tirreno Power, Electrade, ABenergie oppure venditori al dettaglio che hanno interrotto le attività come Omnia Service o Europe Energy, ma anche qualche piccolo venditore che risulta ancora in attività ...
  •  Elenco cancellati
| Stacchi Italia

“Stacchi Italia” del 29 maggio, benzina sale a meno 54 e diesel scende a meno 30

Risca scende a più 53 e denso sale a meno 29. Le variazioni rispetto a fine aprile

In miglioramento il 29 maggio, rispetto al 22 maggio, gli “stacchi Italia” di benzina, risca e denso rispetto alle medie euro al netto delle imposte. In peggioramento quello del diesel.
In base all'elaborazione Unem (ex UP) dei dati Ue lo stacco in meno della benzina è salito infatti di 3 mille...
  •  Stacchi Italia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Tes con TotalEnergies per gas di sintesi negli Usa

Con i sussidi Ira

Un impianto di produzione su larga scala di gas di sintesi (e-NG) da idrogeno rinnovabile e CO2. Lo hanno progettato Tree Energy Solutions (Tes) e TotalEnergies negli Stati Uniti.
Il progetto dovrebbe produrre da 100.000 a 200.000 tonnellate di e-NG all'anno. Il gas sarà prodotto in ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Alluvione, il Gse sospende gli adempimenti

Il Gse ha disposto, per i procedimenti amministrativi di propria competenza, una sospensione degli adempimenti in capo agli operatori dei territori colpiti dalla recente alluvione. Per far fronte a specifiche richieste di informazioni e assistenza è attivo il numero verde dedicato 800199989, che ris...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eni, Hvolution anche per la nautica

Accordo con il gruppo Azimut Benetti

Continuano a crescere gli accordi di fornitura del diesel rinnovabile Eni Hvolution. Eni Sustainable Mobility ha stretto un accordo con il gruppo Azimut Benetti per la fornitura e l'utilizzo di Hvolution, il primo relativo all'industria dello yachting finalizzato alla decarbonizzazione del settore d ...
| Ambiente e Sicurezza

Rifiuti, il regolamento Rentri in Gazzetta

In vigore dal 15 giugno

È pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 126 del 31 maggio il regolamento che detta la disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri). Il decreto ministeriale 4 aprile 2023, n. 59, entrerà in vigore il prossimo 15 g...
  •  DM Regolamento Rentri
| Leggi e Atti Amministrativi

Arera, conciliazione obbligatoria anche per acqua e telecalore

Dal 30 giugno. Nel 2022 recuperati o risparmiati 21 milioni di euro nei settori luce, gas, idrico e telecalore

Dal 30 giugno 2023, gli utenti che devono risolvere problemi e controversie con il proprio fornitore idrico e del telecalore, prima di rivolgersi a un giudice, dovranno effettuare il tentativo di conciliazione presso il Servizio Conciliazione dell'Autorità, gratuito e online. L'eventuale accordo sot ...
  •  233-23
| Chiusure Settimanali |
A.P. e C.B.

Chiusure settimanali dei mercati del 1° giugno

Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati le quotazioni di greggi e prodotti sono calate in attesa che si riunisca a Vienna l'OpecPlus per decidere se lasciare il tetto di produzione invariato o diminuire ancora un po' il petrolio in circolazione. Tra le indiscrezioni che circol...
  •  Chiusure settimanali
DIECI RIGHE

Gli auguri alla Staffetta per i suoi 90 anni

Nelle parole dei relatori al convegno “2008-2023 Gli anni delle emergenza e della transizione”

Editoriale
Pubblichiamo una raccolta degli auguri e degli apprezzamenti nelle parole dei relatori al convegno “2008-2023 Gli anni delle emergenza e della transizione”, svoltosi ieri al Centro studi americani di Roma in occasione dei 90 anni dalla pubblicazione del primo numero della Rivista italiana del petrolio e della consegna del riconoscimento di persona dell'anno 2022 all'a.d. di Snam Stefano Venier.

Paolo Arrigoni, presidente del Gse...
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana