IN PRIMO PIANO - AVVISI AI LETTORI
05/08/2022 | Politica energetica nazionale | S.P.
Fine tutela rinviata, blocca trivelle, bonus auto, capacity market, contrasto alle frodi, Pniec, Superbonus, semplificazioni, Mite, Pnrr, Fit for 55, taglia-bollette, accise, diversificazione gas
Quattro anni e sette mesi, tre governi più uno pro-tempore, tre maggioranze diverse, gialloverde, giallorossa e di “unità nazionale”, due presidenti del Consiglio, Giuseppe Conte e Mario Draghi, tre ministri con deleghe all'energia: i due ministri dello Sviluppo economico, cioè l'ormai ex 5 Stelle L...
05/08/2022 | Politica energetica internazionale
Con la dichiarazione della Commissione UE sul price cap
Il Consiglio europeo ha pubblicato il testo del regolamento per tagliare i consumi di gas degli Stati membri in vista dell'inverno (v. Staffetta 26/07). Il regolamento prevede la riduzione volontaria del 15% della domanda gas per tutti gli Stati membri. Il Consiglio, su proposta della Commissione, può dichiarare lo stato di allarme che fa scattare l'obbligo di ridu ...
05/08/2022 | Rete Carburanti
Per l'affidamento dei servizi di ricarica
Con delibera n. 130/2022 del 4 agosto, l'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha approvato le misure per la “definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali per gli affidamenti in subconcessione dei servizi di ricarica dei veicoli elettrici”....
05/08/2022 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Restano piuttosto tesi i mercati all'ingrosso di gas ed elettricità. Sul fronte gas, ieri Gazprom ha fatto sapere che altre turbine del Nord Stream sono bloccate a causa delle sanzioni, nonostante il motore riparato in Canada sia giunto in Germania e pronto alla consegna. Dopo dieci giorni attorno a ...
05/08/2022 | Chiusure Settimanali | A.P.
Mercato internazionale. Dopo la riunione OpecPlus di mercoledì scorso, che ha deciso un aumento di soli 100.000 barili giorno per il mese di settembre, il prezzo del petrolio e quello dei prodotti ha perso notevolmente quota. Sul mercato pesa molto la paura di una recessione mondiale grave, ora ch...
05/08/2022 | Energia Elettrica
Osservazioni entro il 28 ottobre
L'Autorità per l'energia ha avviato una consultazione nell'ambito del processo di definizione dei criteri e delle condizioni sulla base dei quali Terna dovrà elaborare e presentare al Mite una proposta di disciplina del sistema di approvvigionamento a lungo termine della capacità di stoccaggio, basa ...
05/08/2022 | Gas Naturale - GPL - GNL
Osservazioni entro il 15 settembre
L'Autorità per l'energia ha avviato una consultazione sull'attuazione, a decorrere dal 1° gennaio 2023, del meccanismo delle agevolazioni tariffarie alle imprese a forte consumo di gas naturale (imprese gasivore), di cui al decreto del Ministro della transizione ecologica n. 541/2021...
05/08/2022 | Gas Naturale - GPL - GNL
Su gas rinnovabili, Ccs e Ccu, sector coupling, ottimizzazione, efficienza
L'Autorità per l'energia ha approvato martedì con la delibera 404/2022/R/GAS il Regolamento di applicazione del meccanismo tariffario premiale a sostegno dell'innovazione delle infrastrutture del settore del gas naturale. Il regolamento arriva a valle di un processo di consultazione (v. Staffetta 21/06/21) e individua tre ambiti di intervento dei progetti pilota da ...
05/08/2022 | Energia Elettrica
Osservazioni entro il 28 settembre
L'Arera ha avviato una consultazione sulla sperimentazione di un sistema di auto-dispacciamento a livello locale, come previsto dal decreto legislativo di recepimento della direttiva UE sul mercato elettrico (v. Staffetta 21/10/21) (articolo 23, comma 3, del decreto legislativo 210/21). Il documento di consultazione riporta gli orientamenti dell'Autorità in merito ...
05/08/2022 | Elettricità - Mercato Tutelato
L'analisi di Claudio Zocca di Altrabolletta.it
Il rinvio di un recupero monstre sulla componente perequazione e la stima “prudente” sui prezzi all'ingrosso decisi dall'Autorità il 1° luglio per calmierare i prezzi dell'energia elettrica del servizio di maggior tutela, richiedono dal prossimo trimestre, per essere compensati, un incremento del ...
05/08/2022 | Indice Selectra - Staffetta
L'Indice Selectra per Staffetta. Le offerte a prezzo fisso seguono i rialzi del mercato all'ingrosso: elettricità +20%, gas +12%
Nella seconda metà di luglio i valori medi delle offerte di energia sul mercato libero monitorate dall'Indice Selectra per Staffetta Quotidiana hanno registrato nuovi movimenti al rialzo, attestandosi sempre sopra la tutela. Poco mosso, nel frattempo, la quantità di proposte a prezzo fisso e il nume ...
05/08/2022 | Trasporti | A.S.
Con il ricambio del parco circolante che rallenta, è incomprensibile rinunciare a neutralizzare la CO2 per la generalità delle vetture per puntare solo sull'elettrico
Le immatricolazioni di autovetture a luglio per la prima da inizio anno si mosse quasi in terreno positivo: -0,5% rispetto a luglio 2021, un dato che ha rallentato la frana che ha caratterizzato i primi sette mesi di quest'anno (-19,9%). A differenza di moltissimi altri settori, l'automotive non ha ...
05/08/2022 | Ambiente e Sicurezza
Obiettivi, impianti e cronoprogramma della proposta del commissario straordinario per l'emergenza rifiuti della Capitale. A metà ottobre la gara per il termovalorizzatore
Sei nuovi impianti, trenta centri di raccolta e razionalizzazione e potenziamento del servizio di raccolta differenziata: sono alcuni dei principali ingredienti della ricetta proposta dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per affrontare la situazione emergenziale in cui versa la Capitale. Come pre ...
05/08/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Per l'esclusione di alcuni soggetti dal regime di gare
Durante il Consiglio dei ministri di ieri, il governo ha deciso di impugnare la legge regionale 9/2022 dell'Abruzzo sulla modalità di assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche. La legge era stata approvata a giugno. Il motivo dell'impugnazione è l'articolo 2 comma 1, che es ...
05/08/2022 | Rete Carburanti
Riformare e ammodernare il settore, fermare l'illegalità fiscale e contrattuale, azzerare i costi per le transazioni elettroniche, un meccanismo di compensazione per restituire ai gestori l'anticipo del taglio dell'accisa, stabilire criteri e requisiti per l'affidamento delle aree di servizio. E, pe ...
|