List energy
Staffetta Quotidiana
domenica 2 aprile 2023   04.26
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
31/03/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL

Stoccaggio gas, il DM 2023-24

Il 5 aprile la prima asta. Il testo del decreto e il calendario completo delle procedure

Il ministro dell'Ambiente e sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha formato oggi il decreto annuale sull'assegnazione della capacità di stoccaggio gas e Snam ha pubblicato il calendario delle aste, la prima delle quali sarà il 5 aprile. In allegato il testo del DM e il calendario.
Il nuovo decr...
31/03/2023 | Leggi e Atti Amministrativi

DL Bollette in Gazzetta

In vigore da oggi. Tutte le quantificazioni. Novità su agroenergie e detrazioni fiscali. La relazione tecnica

È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30 marzo il decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34 “Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali”. È il DL Bollette approvato martedì dal Cons ...
31/03/2023 | Attività Parlamentare

DL Semplificazioni, il governo propone esenzioni dalla Via

In attuazione del regolamento UE sulle semplificazioni

Slittano le votazioni degli emendamenti al DL Semplificazioni Pnrr in commissione Bilancio del Senato. Ieri sera il governo ha presentato nuovi emendamenti e riformulazioni al Ddl di conversione in legge.
La proposta 47.500 dispone l'attuazione immediata del regolamento europeo sulle semplificazion...
31/03/2023 | Leggi e Atti Amministrativi

Codice appalti, il testo definitivo

Con il bollino della Ragioneria

Approvato mercoledì dal Consiglio dei ministri e oggetto di feroci polemiche, il Codice degli appalti è pronto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
In allegato il testo con il bollino della Ragioneria dello Stato. ...
31/03/2023 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | S.P.

Rinnovabili, oltre un GW di autorizzazioni nel primo trimestre

Più della metà solo di fotovoltaico in Sicilia

Sulle rinnovabili le Regioni si sono messe a correre. Da gennaio a marzo del 2023, infatti, sui bollettini ufficiali sono apparsi 45 decreti di autorizzazione per 1.019 MW di nuova capacità rinnovabile, 901 MW fotovoltaici e 118 eolici onshore. Per fare un confronto, nel 2022 le Regioni avevano auto...
31/03/2023 | Energia Elettrica

Carbone, la massimizzazione finisce domani

In un avviso publicato oggi, Terna ha annunciato che si conclude domani 1° aprile il programma di massimizzazione d'emergenza della produzione delle centrali a carbone, a olio combustibile e a bioliquidi (utilizzabili a gasolio) di cui all'art. 5-bis del decreto legge n.14/2022, come disciplinato da ...
31/03/2023 | Politica energetica internazionale | GB Zorzoli

E-fuel e biocarburanti, se l'Italia porta acqua alla Germania

Cosa significa l'accordo sul 2035 per il futuro dell'auto e per gli equilibri europei

L'accordo raggiunto martedì dal Consiglio europeo dei ministri dell'energia, che consente l'immatricolazione di veicoli con motore a combustione anche dopo il 2035, solo se utilizzano carburanti CO2-neutri come gli e-fuel, conferma che i governi cambiano, ma il peso italiano nelle scelte europee con...
31/03/2023 | Trasporti | L.M.P.

Il problema non è quale carburante, ma quale motore

Cronologia settimanale della mobilità 27-31 marzo

“La transizione non è un pranzo di gala, è una rivoluzione industriale”. Il ministro delle Imprese e del made in Italy ha lanciato dalle sale del Cnel – dove era in corso la presentazione dello studio condiviso sull'automotive di Federmeccanica e sindacati – la sua “operazione verità” sulla trans ...
31/03/2023 | Rete Carburanti

Carburanti, prosegue il confronto sul “cartello”

Il governo insiste sulla tempistica (entro l'estate), la filiera si oppone. Non è previsto al momento un altro appuntamento. Faib sulle storture del provvedimento

Diverse sono ancora le questioni tecniche da risolvere, come chiaramente segnalato da Fegica e Figisc (v. Staffetta 28/03), ma uno è soprattutto il punto su cui governo e associazioni di settore non si trovano d‘accordo: la possibilità di avere entro l'estate i cartelli con il prezzo medio regionale sui punti vendita carburanti della rete stradale italiana. Il seco ...
31/03/2023 | Attività Parlamentare

Rigassificatore di Rovigo, interrogazione alla Camera

Dal deputato M5S Cappelletti al presidente del Consiglio. Rompendo un silenzio che dura da due settimane

Ci è voluto qualche giorno ma alla fine la questione del possibile addio di ExxonMobil al rigassificatore Adriatic Lng di Rovigo, sollevata a più riprese dalla Staffetta (v. Staffetta 22/03), è arrivata in Parlamento.
A porre la questione al presidente del Consiglio, al ministro dell'Ambiente, al ministro dell'Economia e al ministro delle Imprese è il deputat ...
31/03/2023 | Chiusure Settimanali | A.P. e C.B.

Chiusure settimanali dei mercati del 31 marzo

Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio hanno inanellato la seconda settimana di fila al rialzo, mentre si attende che si riunisca la prossima commissione congiunta di monitoraggio dell'OpecPlus. Nella settimana monitorata, il Paniere Opec ...
31/03/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, il piano dei Tso tedeschi per affrancarsi da Mosca

Il programma decennale da 4,4 mld punta su Gnl e interconnessioni con l'Ovest. Focus anche su idrogeno, ma pesa l'assenza di una base normativa

Il consumo di gas in Germania dovrebbe diminuire di almeno il 20% entro il 2032, ma questo da solo non basterà a ripristinare l'equilibrio tra domanda e offerta, motivo per cui il gas russo deve essere sostituito principalmente dal Gnl. Questi i principali parametri della bozza di Piano di Sviluppo ...
31/03/2023 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno, Sarpom tra i progetti Pnrr selezionati in Piemonte

Insieme a Rf-Idra con Rf-40 e Films Spa. Tutti i dettagli sui progetti

La raffineria di Sarpom riceverà 16,8 milioni di euro di fondi Pnrr per produrre idrogeno verde. È infatti rientrata nel bando del Piemonte per la produzione di idrogeno in aree dismesse. In una nota della Regione si legge che sono “sette i progetti idonei e tre quelli immediatamente finanziati per ...
31/03/2023 | Energia Elettrica

Arera, da aprile elettricità -55,3%

Girato ai consumatori domestici l'85% di un "credito" di oltre 900 mln accumulato nel 1° trimestre grazie al calo del Pun

Ieri il presidente di Arera Stefano Besseghini aveva confermato che ci sarebbe stato un calo superiore al 20%, ma forse non molti si aspettavano fosse tanto superiore: nell'aggiornamento per il secondo trimestre l'elettricità in servizio di tutela scende del 55,3% a 23,75 centesimi di euro per kWh, ...
31/03/2023 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | S.P.

Geotermia a zero emissioni: Fri-El presenta il progetto Pangea

Cinque domande all'ad Ernst Gostner sul progetto, sugli economics della geotermia, sui piani di Fri-El per l'Italia e sull'eolico, sul fotovoltaico e i pompaggi e sui problemi autorizzativi

L'azienda bolzanina Fri-El, che finora ha sviluppato soprattutto impianti eolici onshore in Italia, ha deciso di puntare sulla geotermia a media entalpia e a zero emissioni con il nuovo progetto Pangea. Il primo impianto dimostrativo da 240 MW partirà nel 2025 a Ostellato in provincia di Ferrara ...
Vedi tutte...
 
L'EDITORIALE 31/03/2023

Il “Fit for 55” al giro di boa

Il pacchetto varato nel 2021 arriva all'attuazione in un mondo stravolto

Editoriale
“La Commissione accoglie con favore l'adozione definitiva, da parte degli Stati membri dell'UE, dei regolamenti riveduti relativi alle norme sulle emissioni di CO2 per le autovetture e i furgoni nuovi, alla condivisione degli sforzi e all'uso del suolo, il cambiamento di uso del suolo e la silvicoltura. Questi accordi rappresentano un traguardo che consentirà all'UE di avviare la fase di attuazione del pacchetto legislativo Fit for 55,...
COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana