List energy
Staffetta Quotidiana
lunedì 27 marzo 2023   09.54
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
27/03/2023 | Prezzi Rete Carburanti

Carburanti: benzina su, gasolio giù

Prosegue questa mattina la tendenza già registrata alla fine della scorsa settimana (v. Staffetta 24/03): benzina in aumento, gasolio in calo, sulla scia dell'analoga divergenza tra le quotazioni internazionali dei du...
27/03/2023 | Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 24 marzo e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
24/03/2023 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | S.P.

Rinnovabili, il nodo sono le connessioni

Il convegno Anie a Key Energy: la saturazione virtuale delle reti, la discrepanza tra autorizzato ed entrato in esercizio, i dati sulla durata degli allacci. Mase: i rapporti col Mic sono migliorati

Se le autorizzazioni per gli impianti da fonte rinnovabile si sono finalmente sbloccate, con quasi 5 GW di progetti eolici e fotovoltaici utility scale che hanno avuto l'ok nel 2022 (v. Staffetta 23/03), nelle discuss...
24/03/2023 | Politica energetica internazionale | GB Zorzoli

Il rischio di un'Europa subalterna

Il cambiamento di rotta sul Pniec italiano, il nuovo clima a Bruxelles, le iniziative di Cina e Usa

Non mi hanno stupito le dichiarazioni di Giovanni Perrella, senior advisor della segreteria tecnica del dipartimento energia del Mase, sul cambio di indirizzo nell'elaborazione dell'aggiornamento del Pniec: sarà basato sul criterio della ridondanza degli obiettivi perché non possiamo sapere quale te ...
24/03/2023 | Politica energetica internazionale

Mercato elettrico, Consiglio UE: riforma entro fine anno

Le conclusioni del vertice di ieri

Il Consiglio europeo invita i Parlamento e Commissione a raggiungere rapidamente un accordo su tutte le proposte pertinenti per accelerare la transizione verde e a portare avanti senza indugio i lavori sulla proposta di revisione dell'assetto del mercato interno dell'energia elettrica dell'UE, con l...
24/03/2023 | Leggi e Atti Amministrativi

Bollette, le proposte di Ibl sulla revisione degli aiuti

Per le famiglie unificazione del bonus sociale elettrico e gas per i clienti in difficoltà economica, con erogazione diretta (non più in bolletta), con distinzione inoltre per zone climatiche e scaglioni decrescenti con l'Isee; per le imprese crediti d'imposta decrescenti col consumo e azzerati oltr ...
24/03/2023 | Leggi e Atti Amministrativi

Comunità energetiche, la Consulta boccia norma dell'Abruzzo

La Regione non può dettare i requisiti per l'accesso alle Cer. Infondate o inammissibili invece le altre censure di Palazzo Chigi

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima una delle norme della legge regionale sulle comunità energetiche emanata lo scorso anno dall'Abruzzo, in particolare la parte che affida alla Giunta la definizione, con proprio disciplinare, dei requisiti dei soggetti che possono partecipare alla Cer...
24/03/2023 | Attività Parlamentare

Superbonus, i primi emendamenti approvati

Accantonate le proposte sui temi più rilevanti

Sono iniziate ieri le votazioni degli emendamenti al DL sulla cessione dei crediti fiscali dei bonus edilizi in commissione Finanze alla Camera. Le proposte approvate (in allegato) riguardano per ora temi non centrali su cui si è registrata la convergenza di maggioranza e opposizione. Tra questa ser ...
24/03/2023 | Chiusure Settimanali | A.P. e C.B.

Chiusure settimanali dei mercati del 24 marzo

Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile sono tornate a crescere dopo ben due settimane di ribassi innescati dalla crisi delle banche. Gli aumenti sono stati favoriti dalle previsioni di un corto del mercato, atteso per giugno. Nella settimana m ...
24/03/2023 | Trasporti | L.M.P.

Le auto termiche finanziano quelle elettriche

Cronologia settimanale della mobilità 20-24 marzo

Per produrre e vendere auto elettriche le case automobilistiche hanno ancora bisogno di vendere auto a benzina e diesel. Le stime di Ford per il 2023 prevedono infatti che la divisione dedicata allo sviluppo della mobilità a batteria perderà 3 miliardi di dollari – dopo i 3 miliardi di dollari di pe ...
24/03/2023 | Rete Carburanti

Carburanti, accordo integrativo Eni-gestori

Su prezzo massimo, Ente bilaterale e Commissione di conciliazione

Istituzione di un “Ente bilaterale aziendale” per una maggiore collaborazione tra azienda e gestori; istituzione al suo interno di una “Commissione paritetica aziendale di conciliazione” per il tentativo obbligatorio di conciliazione sulle vertenze individuali tra azienda e gestore; modifica delle r ...
24/03/2023 | Energia Elettrica

Elenco venditori, Mase sollecita gli operatori

Autodichiarazione sul possesso dei requisiti entro il 17 aprile

In un avviso pubblicato ieri la dg Cee del ministero dell'Ambiente ha avvisato gli operatori della vendita di elettricità al dettaglio che ci sono ancora poco più di tre settimane per inviare l'autodichiarazione sul possesso dei requisiti per la permanenza nell'elenco dei venditori autorizzati (v. Staffetta 16/01). "Si rammenta - si legge in particolare nell'avviso ...
24/03/2023 | Leggi e Atti Amministrativi

Frodi carburanti, sequestri a Parma per 150 milioni

Al centro dell'indagine la Boschi Petroli. Interessati un deposito e 17 punti vendita

Sequestri per 150 milioni di euro per frodi carosello nel commercio di carburanti. Ne dà notizia la Guardia di finanza di Parma che ieri ha eseguito un sequestro preventivo emesso dal Gip del locale tribunale su richiesta della Procura Europea Eppo nei confronti di due società operanti nel commercio ...
24/03/2023 | Energia Elettrica

Cosa ci attende nel 2023?

Nel nuovo numero di Energia

Nel numero 1/2023 di Energia, la rivista trimestrale del Rie diretta da Alberto Clô in distribuzione in questi giorni, è un susseguirsi di domande e di analisi sugli scenari economici, energetici e geopolitici che ci dobbiamo aspettare nel prossimo futuro. In un tempo in cui domina un'asso ...
24/03/2023 | Politica energetica nazionale

Mase, ancora rilievi Corte di Conti su esperti esterni

Pubblicata la lettera dei magistrati contabili sul contratto all'ex capo dipartimento D'Aprile. Sugli esperti Pnrr i rilievi salgono a quasi 40

Ancora rilievi della Corte dei Conti sulle assunzioni di esperti esterni da parte del Mase: sul reclutamento di esperti per l'attuazione del Pnrr sale a quasi 40 dai 15 di gennaio il numero di richieste di chiarimenti dei magistrati contabili, che chiedono di sapere se il ministero avesse adeguatame ...
Vedi tutte...
 
L'EDITORIALE 24/03/2023

Transizione, chi spende e chi incassa

La bilancia commerciale degli obiettivi climatici

Editoriale
È un bel rompicapo per l'Europa far nascere (o rinascere) e crescere un'industria “domestica” delle tecnologie per la transizione energetica. Oggi il FT dedica un lungo articolo al tentativo dell'Europa di uscire dal cono d'ombra dell'industria fotovoltaica cinese. I moduli costruiti in Europa costano un terzo in più rispetto a quelli cinesi, a parità di qualità. Per le fasi a monte della filiera il costo dell'energia è un ostacolo praticamente i...
COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana