20/05/2022 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | GB Zorzoli
Le semplificazioni adottate finora sono inadeguate rispetto agli obiettivi
Per singolare coincidenza, martedì si è svolta l'annuale presentazione del “Renewable Energy Report” dell'Energy Strategy Group e il giorno successivo la Commissione europea ha pubblicato la proposta di aggiornamento del pacchetto RepowerEU, con le misure per ridurre la dipendenza dai combustibili f...
20/05/2022 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | S.P.
Ma sono concentrati in pochissime aree. Eolico offshore per Edpr ed Engie in Sicilia. Due progetti idrogeno. Modifiche al progetto di centrale gas di Benevento. I progetti della commissione Pnrr Pniec
Mentre la commissione Pnrr Pniec porta a termine le prime procedure (v. Staffetta 16/05), continua a ingrossarsi la fila dei progetti in attesa di un parere. Nelle ultime due settimane, gli uffici del ministero della Transizione ecologica hanno ricevuto 66 istanze per 3.385 GW di nuova potenza rinnovabile. Sommandoli ai precedenti (v. Staffetta 06/05), i progetti sul tavolo della commissione Pnrr ...
20/05/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Il regolatore trasmette le proposte al Mef e Mite con due meccanismi da attuare in parallelo, ma invita il governo a pensarci bene
L'Arera ha individuato e trasmesso in queste ore al governo alcune possibili soluzioni per modificare le modalità di incasso degli oneri di sistema delle bollette togliendoli dalla disponibilità dei venditori, come previsto dal cosiddetto emendamento Crippa al DL 77/2021. Nel farlo nel contempo ha s...
20/05/2022 | Politica energetica internazionale
Il rapporto del Fondo monetario internazionale sulle politiche energetiche italiane. Più bonus sociali, meno interventi fiscali a pioggia. Superprofitti: includere tutti i prodotti e servizi
Le recenti misure per semplificare le autorizzazioni di nuovi impianti da fonte rinnovabile, tra cui l'identificazione di aree idonee, stanno dando risultati positivi. Il Superbonus 110% è invece da migliorare, in particolare per quanto riguarda il costo in relazione ai miglioramenti d ...
20/05/2022 | Politica energetica nazionale | GCA
Con l'apporto di legislatori esperti, in base al principio “conoscere per deliberare”
Manca meno di un anno alle prossime elezioni politiche nazionali, da cui usciranno due rami del Parlamento fortemente ridotti nel numero e in cui alla diminuzione quantitativa dovrebbe accompagnarsi un maggior “peso” di ciascun parlamentare. Con la necessità quindi di portare in Parlamento una quota...
20/05/2022 | Chiusure Settimanali | C.B. e A.P.
Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio sono tornate a salire, anche se in modo scomposto. C'è molta tensione sui mercati a causa della possibilità che l'Europa adotti sanzioni contro il greggio e i prodotti provenienti dalla Russia, che sia ...
20/05/2022 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Nell'ambito del Pnrr. Valore di oltre 240 milioni di euro, quasi 5 volte la dotazione finanziaria disponibile
Il ministero della Transizione ecologica ha ricevuto oltre 90 proposte progettuali in ricerca e sviluppo sull'idrogeno per un valore complessivo che supera i 240 milioni di euro, quasi 5 volte la dotazione finanziaria messa a disposizione dal Pnrr. Lo comunica il Mite in una nota. “I dati – si legge...
20/05/2022 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Rinnovabili, consultazione Terna sulle connessioni alla rete
Terna ha avviato una consultazione sull'aggiornamento del Codice di rete per la connessione di impianti eolici e fotovoltaici (Sistemi di protezione regolazione e controllo) e sulle regole tecniche di connessione degli impianti nuovi. La consultazione, si legge in una nota, si inserisce nel percorso ...
20/05/2022 | Attività Parlamentare
Il 26, 27 e 30 maggio. Verranno ascoltati anche gli enti locali e le parti sociali
Nella riunione di ieri, gli uffici di presidenza delle commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno deliberato un breve ciclo di audizioni sul DL Aiuti. Nelle giornate di giovedì 26, venerdì 27 e lunedì 30 maggio, le commissioni ascolteranno il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingo ...
20/05/2022 | Attività Parlamentare
La Lega interroga il Mite
Tra gli obiettivi del nuovo ministero della Transizione ecologica, a marzo scorso (v. Staffetta 16/03/21) Roberto Cingolani aveva citato anche il DM Controlli. Si tratta del decreto ministeriale che modifica la disciplina dei controlli e delle sanzioni in materia di incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili di competenza del Gse. La modifica delle ...
20/05/2022 | Attività Parlamentare
La contesa con l'Algeria e le riserve a largo della Sardegna
Nel 2018 l'Algeria ha esteso la propria zona economica esclusiva a ridosso della costa occidentale della Sardegna. Quella zona di mare, secondo alcune ricerche, sarebbe ricca di gas e petrolio. Lo spiega in un'interrogazione il deputato di Fratelli d'Italia Giovanni Russo, chiedendo al governo perch ...
20/05/2022 | Trasporti | L.M.P.
Cronologia settimanale della mobilità 9 - 15 maggio
L'industria delle batterie può essere una grande opportunità per le case automobilistiche europee a patto che l'Ue riesca ad assicurarsi le materie prime necessarie alla loro realizzazione. La Corte dei Conti europea ha deciso di analizzare da vicino le politiche messe in campo da Bruxelles per f ...
20/05/2022 | Politica energetica internazionale
Potrebbe svolgersi a Riad il mese prossimo durante la riunione del CCG
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il sovrano de facto dell'Arabia Saudita, il principe ereditario Mohammed bin Salman, potrebbero incontrarsi per la prima volta già il mese prossimo a Riad, durante il vertice del Consiglio di Cooperazione del Golfo, secondo quanto scrive la C ...
20/05/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
I funzionari dell'Agenzia delle Dogane di Savona hanno messo in mora alcuni operatori locali, legati al settore del commercio di carburanti, recuperando ben 2,6 milioni di euro. È questo l'ultimo dei risultati conseguiti dall'Ufficio delle Dogane di Savona, impegnato anche sul fronte del contr ...
Due mesi di tempo per rendere conforme alle direttive Ue il Programma nazionale di gestione dei rifiuti radioattivi e le norme sulla radioprotezione
La Commissione europea ha deciso di inviare all'Italia un parere motivato a causa della mancata conformità del programma nazionale di gestione dei rifiuti radioattivi alla direttiva europea in materia di combustione nucleare esaurito e rifiuti radioattivi, la 2011/70/Euratom del Consiglio. Insieme a ...
|