settembre
22/09/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
La domanda totale di energia dell'Ue a 25 è rimasta stabile tra 2004 e 2005 a 1.637 m.ni di tep, mentre la produzione interna è calata del 4,2% con un parallelo incremento dell'import del 4,5% che porta dal 54 a 56% la dipendenza del continente dalle importazioni (nel 1995 era al 44%). Sono queste l ...
20/09/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Con ottime prestazioni delle fonti idroelettrica ed eolica
Il mese preferito dagli italiani per la pausa lavorativa estiva è stato caratterizzato dalla stessa temperatura media e dallo stesso numero di giorni lavorativi dello scorso anno ed i consumi elettrici, realizzando una crescita del 2,9%, si sono riallineati dopo il botto di luglio al dato medio dei ...
13/09/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Sono proseguiti anche in agosto i cali delle vendite della benzina, trend ormai consolidato, e dei consumi di raffineria nel loro complesso, avviatosi a luglio, ma la botta peggiore è arrivata dal settore della termoelettrica, dove il consumo di olio combustibile è calato drasticamente, e il risulta ...
13/09/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Deludenti le vendite di carburanti, nonostante le vacanze
...
11/09/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
In base ai dati rilevati da Terna, in agosto la quantità di energia elettrica richiesta in Italia, pari a 24,8 miliardi di kWh, ha fatto registrare una crescita del 2,9% rispetto allo stesso mese del 2005. Dal canto suo, nei primi otto mesi del 2006 la richiesta in Italia ha segnato una crescita del ...
agosto
31/08/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Il caldo prolungato ha messo a dura prova il sistema
Il caldo senza precedenti che ha investito tutta l'Europa nel mese di luglio mettendo in difficoltà i sistemi elettrici un po' ovunque, non ha risparmiato la nostra penisola dove si è registrato un consumo mensile da primato pur senza ritoccare il record di potenza richiesta registrato in giugno, sf ...
29/08/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
All'ormai fisiologico calo della benzina, in luglio si sono affiancate le prestazioni pesantemente negative degli ‘altri prodotti, del complesso dei consumi di raffineria, della termoelettrica e dei bitumi tanto che alla fine nemmeno il buon risultato del sempre brillante gasolio è riuscito a tampon ...
29/08/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Con un consumo di 31,24 TWh (miliardi di kWh) luglio si è posizionato prepotentemente al primo posto dei consumi mensili dell'anno in corso, mentre il tasso di variazione rispetto allo stesso mese dello scorso anno, pari al 4,7%, risulta il secondo dopo il 4,9 di gennaio. Per quanto riguarda ...
29/08/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
...
29/08/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Benzina e altri prodotti aprono un buco di quasi 130 mila tonnellate rispetto a luglio 2005
Non è durato più di due mesi il trend rialzista dei consumi petroliferi che a luglio sono risultati nuovamente in calo. Secondo i dati diffusi dal ministero dello Sviluppo Economico, nel settimo mese dell'anno il Paese ha consumato 7 milioni e 223 mila tonnellate di prodotti derivati dal petrolio, s ...
24/08/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Non è durato più di due mesi il trend rialzista dei consumi petroliferi che a luglio sono risultati nuovamente in calo. Secondo i dati diffusi dal ministero dello Sviluppo Economico, nel settimo mese dell'anno il Paese ha consumato 7 milioni e 223 mila tonnellate di prodotti derivati dal petrolio, s ...
09/08/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Nel mese che ha visto il nuovo record di potenza richiesta sulla rete nazionale (55.900 MW il giorno 27,
v. Staffetta 28/7) i consumi fanno registrare un aumento del 4,7% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, il dato più alto dall'inizio dell'anno. La quantità di energia elettrica richiesta in Italia è stata, come riferisce Terna, pari a 31,2 miliardi d ...
08/08/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Il totale dell'energia richiesta nel Paese è pari a 330,4 miliardi di kWh in aumento dell'1,6% rispetto al 2004
(v. Staffetta 22/1/05). È quanto hanno rilevato i tecnici del Settore Statistiche di Terna che ha pubblicato i dati definitivi della domanda di energia elettrica 2005. Il settore Terziario registra la performance più importante con +5,3% rispetto al ...
03/08/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
La Giunta regionale dell'Emilia Romagna ha deliberato l'aumento delle quantità di gasolio fiscalmente agevolato alle aziende agricole che, per fronteggiare l'attuale siccità, hanno dovuto effettuare un numero di irrigazioni superiore a quelle normalmente richieste in condizioni ordinarie. È quanto s ...
luglio
29/07/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
SUPPLEMENTO AL N. 144 DI SABATO 29 LUGLIO 2006
...