STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di mercoledì 14 maggio 2025
Enel, Ansaldo Energia e Leonardo hanno formalizzato la costituzione di Nuclitalia, società che si occuperà dello studio di tecnologie avanzate e dell'analisi delle opportunità di mercato nel settore del nuovo nucleare. Le quote del capitale di Nuclitalia, società a responsabilità limitata, sono dete...
Il caos normativo rischia di rallentare ancora il settore delle rinnovabili, anche se l'associazione Confindustriale Anie Rinnovabili si attende dei miglioramenti. Michelangelo Lafronza, segretario, che questa mattina ha partecipato al Milan Netzero Summit, ha risposto così alla Staffetta: “Valutiam...
Le tariffe previste dal decreto FerX transitorio, disegnate per aggiudicare poca capacità se il prezzo offerto è alto, e molta capacità se il prezzo offerto è basso
(v. Staffetta 01/04), non piacciono agli operatori d...
Lista allegati PDF alla notizia
Su Energy release e FerX ci sono “discussioni in corso molto costruttive che proseguono bene”. Lo ha detto Nicola Pesaresi, capo unità responsabile per gli aiuti di Stato all'energia e per la protezione ambientale della Commissione Europea, rispondendo alla Staffetta a margine del Milan Netzero Summ...
Sono stati un'improvvisa interruzione della produzione di energia in una sottostazione di Granada, seguita nell'arco di 20 secondi da guasti anche a Badajoz e Siviglia, a causare la perdita di produzione iniziale di 2,2 GW già segnalata da Entso-E...
Proxigas ha avviato la procedura per il rinnovo della presidenza e ha costituito questa mattina la Commissione di Designazione che sarà composta da Guido Bortoni (CESI), Marco Peruzzi (Edison) e Gianni Rossetto (2i Rete Gas). Lo fa sapere la stessa associazione in una nota.
Con l'individuazione dei...
Coda di ribassi per i prezzi di benzina, gasolio, Gpl e metano. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,695 euro/litro (-8 millesimi, valori arrotondati), servito a 1,839 euro/litro (-9). Diesel rispettivamente a 1,586 euro/litro (-11) e 1...
Lista allegati PDF alla notizia
Slitta dall'11 giugno al 30 settembre l'entrata in vigore della market time unit a 15 minuti per gli scambi sulle borse elettriche europee. Lo hanno fatto sapere oggi l'organismo di coordinamento dei gestori dei mercati Nemo e i Tso interessati. Nella nota, Nemo e Tso rimarcano che finora era stato ...
Lista allegati PDF alla notizia
Continuano a correre le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno collezionato il quarto rialzo consecutivo. Nelle ultime sedute la benzina e il risca hanno incamerato complessivamente 41 euro per mille litri, il gasolio autotrazione 43 e il denso Btz 29 euro per mille chili. Di ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Segnalazioni Note Tecniche
Icas srl, società spin-off di Enea cui partecipano anche aziende leader nel settore della superconduttività come Tratos Cavi e Criotec Impianti, ha vinto il ‘Fusion Technology Transfer Award 2024', promosso dalla Commissione Europea con EUROfusion e Fusion for Energy (F4E). Il riconoscimento, assegn...
| Segnalazioni Note Tecniche
Promosso da Fondazione Nest, primo e unico partenariato esteso in Italia dedicato alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie energetiche sostenibili, si è svolto ieri a Roma “Nest Connect 2025”, evento che ha avuto per titolo programmatico: ‘L'energia che cambia il futuro'.
Nata su impulso del Miu...
Terna ha pubblicato per la consultazione dei soggetti interessati la proposta di metodologia per determinare la progressione temporale del fabbisogno di nuova capacità di accumulo di energia elettrica, valida per le aste successive a quella relative alle batterie agli ioni di litio che avrà come ann...
Lista allegati PDF alla notizia
Nel mese di aprile il Pun Index Gme mostra una significativa flessione, portandosi a 99,85 €/MWh (-20,69 €/MWh o -17,2% come già visto
(v. Staffetta 05/05), il minimo da giugno 2024), dinamica in linea con quanto osse...
“È scoraggiante vedere come l'Europa sia diventata ostaggio di interessi costituiti radicati”. Per questo la Commissione europea dovrebbe “avviare un'indagine indipendente sul funzionamento dei mercati energetici dell'UE”. Lo ha detto Mario Draghi al XVIII summit sull'innovazione Cotec Europa, in co...
Lista allegati PDF alla notizia
In allegato è disponibile la delibera della giunta dell'Emilia-Romagna 717 del 12 maggio 2025, che approva il disegno di legge “Localizzazione degli impianti alimentati a fonti rinnovabili nel territorio regionale”, di cui ieri avevamo anticipato una bozza...
Lista allegati PDF alla notizia
| Segnalazioni Note Tecniche
Favorire la transizione energetica del settore cinematografico e teatrale attraverso l'efficientamento energetico, l'utilizzo di fonti rinnovabili di energia e l'adozione di tecnologie innovative. È l'obiettivo di un accordo di collaborazione istituzionale sottoscritto dall'Associazione Nazionale Es...
| Eventi Manifestazioni
Sostenibilità ed equa condivisione della risorsa idrica saranno al centro, mercoledì
28 maggio (h. 9:30), di un incontro promosso in Senato (presso la sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro) dal Coordinamento dei comitati per idroelettrico sostenibile.
Scopo dell'iniziativa – spiega un comu...
| Eventi Manifestazioni
Una quarantina di eventi, ‘spalmati' fra il 19 maggio e l'8 giugno in 12 regioni d'Italia, interesseranno una ventina fra grandi dighe, impianti idroelettrici e centrali ad essi collegate. È il programma della seconda edizione del “Dams & Reservoirs Day”, organizzato dal Comitato Nazionale Italiano ...
Le vendite di auto elettriche (Bev) nel mondo si sono attestate nel 2024 a poco meno di 11 milioni di unità (10,8), di cui 6,4 nella sola Cina. La quota di mercato sul totale si attesta intorno al 13%. Contando anche le plug in (Phev), nel 2024 la quota di mercato ha superato il 20%, con vendite olt...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Edison ha annunciato l'arrivo in Italia al terminal Snam di Piombino del primo carico di gas naturale liquefatto (Gnl) dagli Stati Uniti, legato al contratto di lungo periodo con Venture Global la cui esecuzione è slittata di diversi anni rispetto alle previsioni, sfociando in un contenzioso con il ...
Sale a 317 il numero dei marchi della distribuzione carburanti presenti nella banca dati dell'Osservaprezzi Mimit. Questa mattina registriamo Piccini Energy con 3 impianti in Toscana e 2 in Umbria. ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rete Carburanti
I presidenti di Faib e Fegica, Giuseppe Sperduto e Roberto Di Vincenzo, hanno scritto nei giorni scorsi alle società EG Italia ed Europam. Alla prima, i gestori hanno chiesto un incontro per chiarire alcune contestazioni relative al superamento del prezzo massimo. A Europam, le due associazioni hann...
Lista allegati PDF alla notizia
Lettera EG
Lettera Europam
In base alla chiusura
Cif Med 13 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti
Continuano a salire le quotazioni dei prodotti raffinati, proseguono i rialzi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. E salgono questa mattina anche le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa della benzina, dopo oltre un mese di cali praticamente ininterrotti.
Stando alla co...
Lista allegati PDF alla notizia
Il ministero dell'Ambiente ha approvato ieri le nuove Regole applicative del DM Biometano 2022 per dare attuazione a quanto previsto dall'articolo 5-bis, comma 2 del DL Agricoltura sull'autoconsumo nei settori “hard to abate”...
Lista allegati PDF alla notizia
Allegati-Appendici
Decreto Direttoriale
Regole applicative
| Leggi e Atti Amministrativi
Nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13 maggio è pubblicata la legge 9 maggio 2025, n. 69 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”....
Lista allegati PDF alla notizia