STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 23 maggio 2025
Nonostante l'ottimismo dell'Agenzia internazionale dell'energia, diverse case automobilistiche tradizionali sembrano aver innestato la retromarcia sull'auto elettrica. O almeno aver dato un colpo di freno. Questa settimana i principali “ripensamenti elettrici” sono arrivati dal Giappone: prima Mits...
“Fare bene e farlo sapere”. È il motto di Giorgio Carlevaro, che sintetizza il suo modo di intendere e praticare l'informazione e il giornalismo.
Nelle pagine di questo speciale, che pubblichiamo in occasione del trigesimo della morte, abbiamo raccolto i ricordi di chi lo ha conosciuto e una sele...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
La nota del Gse
Il Gse fa sapere di aver prorogato al 30 giugno 2025 i termini per l'invio delle dichiarazioni di esenzione relative alla “Norma Extraprofitti” e al meccanismo del Price Cap
(v. Staffetta 02/04). La proroga – scrive i...
La Commissione europea ha pubblicato ieri il regolamento delegato che specifica le regole per l'individuazione e il calcolo degli obiettivi di cattura della CO
2 che riguardano 44 grandi produttori di gas e petrolio nell'Unione europea. L'obiettivo, fissato dal regolamento sull'industria verde...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica nazionale
C'è grande attesa per le aste del decreto FerX. Spasmodica è diventata la ricerca di numeri per capire quanta concorrenza ci sarà, quali saranno le tariffe, se saranno sufficienti a remunerare gli investimenti. È solo uno dei casi in cui la disponibilità di numeri corretti e aggiornati può determina...
Quando si parla di “decarbonizzazione” si pensa immediatamente all'impiego delle rinnovabili per sostituire le fonti fossili nella produzione di elettricità. Solare ed eolico sono quindi comprensibilmente le fonti su cui si concentrano le attenzioni e le speranze per raggiungere l'obiettivo della “n...
Lista allegati PDF alla notizia
| Eventi Manifestazioni
Il programma
“Innovazione automotive: un pilastro della competitività europea”, è il titolo dell'evento annuale Motus-E che si terrà martedì 10 giugno a Roma alla Casina Valadier, in piazza Bucarest, dalle ore 16:00. La conferenza affronterà il tema della transizione tecnologica dei trasporti coinvolgendo istitu...
Lista allegati PDF alla notizia
| Leggi e Atti Amministrativi
Il ministero dell'Ambiente ha espresso giudizio negativo sulla compatibilità ambientale di due progetti agrivoltaici in Sicilia e in Puglia. In particolare, il Mase ha bocciato il progetto agrivoltaico “Biddine” di Renantis da 35 MW ad Acate (RG), in Sicilia. Il progetto aveva ricevuto il parere pos...
Lista allegati PDF alla notizia
DM Acn Contract
DM Renantis
Parere Mase Acn Contract
Parere Mase Renantis
Parere Mic Acn Contract
- ...vedi tutti
Terna ha pubblicato l'aggiornamento del Codice di Rete in materia di regole tecniche di connessione approvato da Arera posto in consultazione lo scorso ottobre
(v. Staffetta 07/10/24) e infine approvato da Arera con d...
Lista allegati PDF alla notizia
| Chiusure Settimanali | di: C.B.
Mercato internazionale. Greggi in altalena sui circuiti elettronici internazionali. Le quotazioni in un primo momento sono salite, dopo il declassamento venerdì del debito Usa da parte di Moody's con svalutazione del dollaro che ha supportato gli acquisti. Inoltre ha contribuito anche la decisione...
Lista allegati PDF alla notizia
La proposta, avanzata dal governo, di spostare nel Pnrr 640 milioni di euro dalla misura per l'idrogeno nei settori industriali “hard-to-abate” a quella di sviluppo degli impianti di biometano da rifiuti agricoli e residui, con la dura legge dei numeri mette in luce le differenti prospettive di cres...
| Eventi Manifestazioni
Torna anche quest'anno nella capitale la terza edizione della ‘Roma Eco Race', competizione automobilistica di regolarità riservata ai veicoli alimentati con propulsioni e carburanti alternativi. La data è stata fissata per sabato 18 ottobre 2025 e comunicata in occasione della presentazione, avve...
| Eventi Manifestazioni
La città di Lecce si prepara ad ospitare, dal 29 al 31 maggio, la XIII edizione del ‘Festival dell'Energia', manifestazione ideata e diretta da Alessandro Beulcke e prodotta da Qubit Italy per favorire il confronto ampio e libero e su un tema troppo spesso affrontato in modo tecnico, settoriale ...
Terna ha pubblicato oggi un documento con le risposte a una serie di domande poste dagli stakeholder sul meccanismo di incentivazione ad asta della capacità di accumulo Macse. Il documento di Faq, di quattro pagine, contiene le risposte a sei quesiti, che riguardano in particolare la circostanza (co...
Lista allegati PDF alla notizia
Reden, produttore internazionale di energia fotovoltaica e sistemi di accumulo, ha inaugurato ieri due nuove centrali solari a Montenero di Bisaccia, in provincia di Campobasso. I due impianti, si legge in una nota, si chiamano “Montenero 1” e “Montenero 2” e hanno una capacità installata complessiv...
Mercato dei noliRate di nolo in diminuzione rispetto all'ultima rilevazione di marzo, come emerge dall'andamento dell'indice Dry Bulk.
Le Capesize hanno segnato il ribasso più accentuato, perché risentono del clima di incertezza innescato dalle tensioni geopolitiche che penalizza il mercato de...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Con il via libera al Provvedimento autorizzatorio unico regionale, la giunta della Sardegna, dopo il giudizio positivo sulla compatibilità ambientale da parte dell'assessorato della Difesa dell'ambiente, ha approvato il collegamento ferroviario Alghero Centro – Aeroporto, alimentato da treni a idrog...
L'Antitrust ha avviato, anche grazie all'attività investigativa della Gdf, sette procedimenti istruttori nei confronti di società di call center che promuovono la conclusione di contratti nel settore dell'energia - Action Srl, Fire Srl, J.Wolf Consulting Srl e Noma Trade Srl - e nel settore delle te...
Regioni e sindacati spaccati sul protocollo del ministero delle Imprese che sancisce la chiusura degli impianti di cracking Eni Versalis. Le motivazioni sono arrivate la settimana scorsa in parlamento, nelle audizioni in commissione Attività produttive alla Camera. Per la Cgil la chiusura del crack...
Lista allegati PDF alla notizia
Addendum Sicilia
Memoria Cgil
Nota per addendum
Protocollo
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 22 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti
Si rivedono i ribassi sulla rete carburanti, dopo il sesto calo consecutivo del diesel in Mediterraneo. Sulla benzina invece si registra un rialzo.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, IP è salita di 1 centesimo al litro sui prezzi consigliati della benzina ed è scesa di 5 mi...
Lista allegati PDF alla notizia
Si allarga a favore dei prezzi italiani lo “Stacco Italia” del diesel, mentre la benzina e il denso Btz vanno in direzione contraria. Il dato emerge dalla rilevazione del 19 maggio. Lo stacco del risca infine è sceso.
In base alla elaborazione Unem dei dati Ue, lo stacco negativo della
benzina si...
Lista allegati PDF alla notizia