Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di venerdì 4 luglio 2025

| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Alleanza per il FV, bene emendamento FdI sulle Pas

L'Alleanza per il Fotovoltaico in Italia ha espresso oggi il proprio sostegno all'emendamento 13.013 proposto dal gruppo Fratelli d'Italia al DL Infrastrutture (v. allegato). La proposta secondo l'Alleanza "risolve gli equivoci relativi ai poteri di veto che, in base all'attuale disciplina del Testo...
  •  Emendamento
| Attività Parlamentare

Clean industrial deal, le audizioni di questa settimana

Le memorie di Proxigas, Anfia, Utilitalia, H2IT, Asvis e Cib depositate alla Camera

Mercoledì la commissione Attività produttive della Camera ha ascolta sul Patto UE per l'industria verde Confindustria (v. notizia a parte), Anfia, Proxigas, Assocarta, Assofond, Assomet, Assotermica, Asvis, H2IT, Vect...
  •  Anfia
  •  Asvis
  •  Cib
  •  H2IT
  •  Proxigas
  •   ...vedi tutti
| Energia Elettrica

Elettricità: a giugno balzo dei consumi, il FV supera l'idro

Domanda +7,5% e molto sopra medie decennali traina i prezzi, che risentono di un maggior peso del termoelettrico. Il solare fa nuovo record mensile e sorpassa l'idroelettrico

I consumi in forte aumento per il caldo (+7,5% circa) insieme a un incremento delle quotazioni del gas e alla sua maggior incidenza sul mix sono i principali fattori alla base del rialzo del 19,4% del Pun medio di giugno rispetto a maggio...
  •  Figure
| Leggi e Atti Amministrativi

Giustizia amministrativa, le ultime da Tar e Cds

Le pronunce pubblicate dal 23 al 29 giugno

Il Cds ha annullato il provvedimento del Gse con cui era stata disposta la decadenza di incentivi fotovoltaici per un impianto in Emilia Romagna; confermato dal Tar Lazio un provvedimento del Gse con cui ha richiesto la restituzione di 91.856,69 euro, somma percepita a titolo di incentivo; tre sente...
| Vita delle Società - Associazioni

Assopetroli, Graziana Gurrado confermata alla guida del Gruppo Giovani

Nuovi referenti di zona, focus sul passaggio generazionale

Si è tenuta lo scorso 2 luglio, presso la sede dell'Aci a Roma, l'assemblea elettiva del Gruppo Giovani di Assopetroli-Assoenergia. L'assemblea, si legge in una nota, ha rinnovato la fiducia a Graziana Gurrado, confermata alla guida del Gruppo dopo il primo mandato. Al suo fianco, Tatjana Frigo nel ...
| Chiusure Settimanali |
A.P. e C.B.

Chiusure settimanali dei mercati del 4 luglio

Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio e dei prodotti hanno guadagnato terreno, dopo che l'Arabia Saudita ha comunicato che alzerà i suoi listini nel mese di agosto. Nella settimana monitorata, il Paniere Opec, composto da 12 greggi diversi, ...
  •  Chiusure settimanali
| Leggi e Atti Amministrativi

Materiali critici, prorogato il bando Pnrr

Scadenza per presentare i progetti slitta dal 4 luglio al 1° agosto

È stato prorogato dal 4 luglio al 1° agosto il termine per presentare i progetti di Ricerca e Sviluppo sulla progettazione ecocompatibile e le attività di estrazione mineraria urbana di materie prime critiche, a valere sui fondi Pnrr...
  •  Dd 166 27-06-2025 decreto avviso
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico offshore, firmato il decreto sui porti

Il convegno Aero. Barbaro (Mase): aree offshore “spero entro settembre”. Scotti (CT Pnrr Pniec): 19 GW in Via. Ciaccia (Arera): guardare oltre Fer2. Barberis (Gse): servirà quando saliranno i consumi

L'eolico offshore, in Italia, non arriverà a breve. I costi della tecnologia, ancora sperimentale, restano molto alti. Poiché i progetti con valutazione ambientale positiva sono solo quattro, un'eventuale asta non sarebbe competitiva, cancellando il ribasso sulla tariffa e scaricando oneri troppo al...
  •  Studio Aero
| Politica energetica internazionale

Opec, produzione oil in calo dell'1% nel 2024

Dal Bollettino Statistico Annuale giunto alla 60esima edizione

L'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec) ha presentato il 2 luglio scorso l'edizione 2025 del suo Bollettino Statistico Annuale (ASB), durante un evento ibrido presso la sede della Segreteria Opec a Vienna. La pubblicazione, giunta alla sua 60esima edizione, è stata illustrata dal S...
| Nucleare |
GB Zorzoli

Gli effetti paradossali del nucleare finlandese

Tra record di ore con prezzi negativi e taglio della produzione eolica

Tra le “prediche inutili” di Luigi Einaudi, quella ignorata con maggior frequenza è “conoscere per deliberare“ che, in tre parole, definisce la base scientifica per la soluzione di qualsiasi problema.
Lo conferma ad esempio la constatazione che, in un frangente in cui abbondano le controversie sull...
| Vita delle Società - Associazioni

Consip-Confindustria, firmato accordo di collaborazione

Per soluzioni innovative tra i fabbisogni della PA e l'offerta delle imprese

Siglato oggi un accordo di collaborazione tra Consip e Confindustria con l'obiettivo di migliorare l'allineamento tra i fabbisogni delle amministrazioni pubbliche e l'offerta delle imprese, favorendo la riqualificazione della spesa pubblica, accrescendo il coinvolgimento del tessuto produttivo - in ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Biometano, via libera ai lavori per gli impianti in graduatoria

Dopo il via libera UE alle modifiche al Pnrr

Gli impianti di produzione di biometano iscritti dalla posizione n. 149 alla posizione n. 298 della graduatoria del quinto bando Gse (v. Staffetta 18/04) possono avviare i lavori per la realizzazione degli impianti, a...
  •  Graduatoria
| Leggi e Atti Amministrativi

Aiuti di Stato, in Gazzetta la nuova disciplina

Su tecnologie low carbon e riduzione costi energetici dell'industria nell'ambito del Clean Industrial Deal

Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea serie C del 4 luglio è pubblicata la comunicazione della Commissione “Disciplina per le misure di aiuto di Stato a sostegno del patto per l'industria pulita (disciplina per gli aiuti di Stato nell'ambito del patto per l'industria pulita)”. Si tratta della...
  •  Comunicazione Cisaf GUUE
| Politica energetica internazionale |
A.P.

Il falso dilemma. La transizione energetica europea tra ambiente e competitività

Di Alfredo Macchiati e Simone Mori, Luiss University Press, giugno 2025, 188 pagine

In un contesto segnato dalla transizione ecologica, dalla polarizzazione ideologica e dalla scarsità di risorse pubbliche, Alfredo Macchiati e Simone Mori propongono una riflessione tanto necessaria quanto rara: mettere in discussione il presunto antagonismo tra tutela ambientale e crescita econ...
| Rete Carburanti

Carburanti, esplode punto vendita a Roma

Diversi feriti, boato avvertito a chilometri di distanza

Il punto vendita dopo l'esplosione
Il punto vendita dopo l'esplosione
Questa mattina, poco dopo le 8, si è verificato un grave incidente in un distributore di carburanti in via dei Gordiani, nel quartiere Prenestino, periferia est di Roma. Si è verificato un incendio che ha successivamente dato luogo a una forte esplosione, avvertita a chilometri di distanza.
Dalle ...
| Ambiente e Sicurezza |
Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi

Il settore delle bioplastiche, tra sostenibilità e realtà del mercato

Economia circolare, economia reale

Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo, Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi offrono una ricognizione dello stato e delle prospettive del settore delle bioplastiche. A partire dalle definizioni stesse, non uni...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 3 luglio
| Politica energetica internazionale

A che punto è la “correzione di rotta” sul Green Deal

Il dibattito all'assemblea Assopetroli

Il riassetto degli equilibri globali e alcune traiettorie meno lineari del previsto stanno facendo affiorare nel dibattito pubblico la necessità di una correzione di rotta sulle politiche europee in materia di energia e clima: un maggiore pragmatismo, una maggiore attenzione alle risorse disponibili...
| Vita delle Società - Associazioni

Il petrolio serve ancora, investire nella filiera è necessario

L'intervento del presidente Rossetti all'assemblea Assopetroli

Andrea Rossetti
Andrea Rossetti
La transizione non è una linea retta; nell'opinione pubblica si va consolidando la consapevolezza della necessità di apportare alcuni correttivi al Green deal europeo, nel senso di un maggiore pragmatismo; in ogni caso, petrolio e carburanti tradizionali serviranno ancora a lungo, e investire nel se...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 3 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti: su le quotazioni, giù i prezzi medi

Terzo rialzo consecutivo per la quotazione del gasolio, secondo per la benzina. Movimento al rialzo anche sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, mentre le medie nazionali dei prezzi dei carburanti alla pompa continuano a scendere, confermando una tendenza che si protrae ormai da una...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - mercoledì 2 luglio