STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di giovedì 10 luglio 2025
Acquirente Unico ha aggiudicato offerte in una delle sue prime aste per consegna a termine di energia elettrica da quando il DL Bollette ha rimosso il vicolo che la obbligava a soli acquisti spot. Lo fa sapere la stessa società. L'asta in questione è quella dell'8 luglio, la seconda bandita finora d...
La Conferenza Unificata ha dato il suo via libera sulla revisione del meccanismo dei Certificati bianchi, ha dichiarato oggi la viceministra dell'Ambiente Vannia Gava al termine della riunione di oggi, in cui l'argomento è stato inserito come punto aggiuntivo all'ordine del giorno. In allegato lo sc...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Terna e la Npc Ukrenergo, il gestore ucraino della rete elettrica, hanno firmato oggi un Memorandum of Understanding per favorire lo scambio di esperienze e tecnologie avanzate nella gestione dei sistemi elettrici di trasmissione.
La firma è avvenuta oggi a Roma nell'ambito della Ukraine Recovery C...
Oggi il Parlamento europeo ha bocciato la mozione di sfiducia contro la Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen, con 360 voti contrari, 175 favorevoli e 18 astenuti e moltissime assenze (gli eurodeputati sono 720).
La mozione era stata presentata dal conservatore romeno Gheorghe Pipere...
Snam e Gas Transmission System Operator of Ukraine (Gtsou) – operatore del sistema di trasporto del gas naturale in Ucraina e verso i Paesi dell'Unione Europea – hanno firmato oggi un memorandum di cooperazione finalizzato a consolidare la sinergia tra i mercati del gas ucraino e italiano, con l'obi...
L'Anci torna a farsi sentire sulle rinnovabili
(v. Staffetta 29/05). Il 7 luglio l'associazione dei comuni ha riunito a Napoli il suo Consiglio nazionale. Tra i documenti approvati c'è anche il position paper sulle ar...
Lista allegati PDF alla notizia
| Segnalazioni Note Tecniche
Una nuova strategia della Commissione Europea, mirata a stimolare la finanza privata con l'obiettivo di colmare il divario negli investimenti a favore della biodiversità. È la Roadmap verso i ‘Nature Credits', uno strumento innovativo studiato per incentivare il contributo del settore privato alla s...
| Segnalazioni Note Tecniche
Ridurre l'impronta ambientale delle campagne di comunicazione non è più un'opzione, ma una responsabilità che investe ogni fase della progettazione creativa. Forte di questa convinzione, TÜV Italia (Gruppo TÜV SÜD, leader globale nei servizi di certificazione, ispezione, testing e formazione), ha la...
| Segnalazioni Note Tecniche
Il bilancio di sostenibilità appena licenziato da E.ON Italia racconta un 2024 all'insegna della responsabilità verso un futuro “equo, rigenerativo e interconnesso”.
L'azienda – informa un comunicato – ha scelto volontariamente di redigere questo documento secondo i più elevati standard internazio...
Lista allegati PDF alla notizia
In attesa che il ministero dell'Ambiente riscriva il decreto ministeriale sulle aree idonee, parzialmente annullato dal Tar Lazio
(v. Staffetta 13/05), la giunta della Regione Umbria ha approvato un nuovo disegno di l...
Lista allegati PDF alla notizia
Benzina in aumento, a causa del quinto rialzo consecutivo in Mediterraneo. Il gasolio autotrazione è rimbalzato, dopo la tregua di ieri mattina. Il risca è al secondo ribasso. Per oggi il Cif Med ha indicato sulla benzina un rialzo di 8 euro per mille litri, sui gasoli autotrazione e agricolo di 14 ...
Lista allegati PDF alla notizia
Accordi da 1,5 miliardi di euro in totale sono stati firmati oggi da Terna con la Banca Europea per gli Investimenti (Bei), Intesa Sanpaolo e Sace per sostenere lo sviluppo e la realizzazione dell'Adriatic Link, l'elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà Marche e Abruzzo.
La cerimonia di fi...
Sono 224 i MW fotovoltaici autorizzati questa settimana tramite autorizzazioni uniche, Pas e Paur. Da segnalare giudizi di Via positivi nell'ambito dell'iter statale per 167 MW e negativi per 46 MW.
Quanto all'eolico, autorizzati 26 MW, giudizi di Via positivi per 58 MW e negativi per 60 MW. Segn...
Il 9 luglio il Gse ha inviato ad Arera, che le verificate positivamente, le Regole Tecniche per la quantificazione dell'energia elettrica producibile dagli impianti di fonti rinnovabili non programmabili, che erano state oggetto di una consultazione avviata in aprile...
Lista allegati PDF alla notizia
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi sono stazionarie, con il Brent che difende quota 70, dopo che martedì scorso un'altra alluvione ha colpito il New Mexico, nella piccola cittadina di Ruidoso, causando la morte di altre tre persone. Nel frattempo Trump ha inviato una l...
Lista allegati PDF alla notizia
L'Agenzia europea dei regolatori dell'energia Acer frena sulla possibilità di introdurre prodotti peak shave sul mercato elettrico al di fuori di situazioni di crisi, ritenendo che in condizioni normali prevederli creerebbe più problemi che vantaggi. E' quanto si legge nel parere pubblicato oggi dal...
Lista allegati PDF alla notizia
La mutiutility veneta Agsm Aim Target ha presentato oggi il suo piano 2025-2030 che prevede investimenti per 1,1 miliardi di euro nel periodo con focalizzazione su tre capitoli, rafforzamento della generazione da rinnovabili, rilancio del sistema di teleriscaldamento in chiave carbon free e ammodern...
Luca Dal Fabbro è il nuovo presidente di Utilitalia, la Federazione delle imprese dei servizi di acqua, ambiente ed energia, e resterà in carica fino al 2027. Subentra a Filippo Brandolini, presidente di Herambiente (Gruppo Hera) che ha guidato Utilitalia dal febbraio del 2023. Presidente esecutivo ...
In base alla metodologia prevista dalla delibera n. 109/2025/R/gas del 25 marzo 2025
(v. Staffetta 11/06), l'Arera ha pubblicato sul suo sito il
valore di luglio della componente Qepropmc, relativa all'approvvigiona...
Introdurre incentivi per le misure di adattamento delle reti al cambiamento climatico - dalle ondate di calore, alle alluvioni, dagli incendi alla forte ventosità - rendendo le Autorità di regolazione nazionali esplicitamente responsabili in materia. Sono due delle raccomandazioni di Eurelctric in u...
Lista allegati PDF alla notizia
L'Assemblea dell'Automobile Club d'Italia ha eletto ieri Geronimo La Russa 19° presidente dell'ACI per il quadriennio 2025-2028.
Aci, informa un comunicato, è tornata a scegliere la sua guida attraverso le urne con una maggioranza più ampia rispetto all'ultima volta nella quale avevano concorso pi...
Lista allegati PDF alla notizia
La prima asta del FerX transitorio ha raccolto manifestazioni di interesse per 20,5 GW di capacità eolica e fotovoltaica, a fronte di poco più di 10 GW di capacità incentivabile
(v. Staffetta 09/07). L'asta di settemb...
Il Gme e il Gse organizzano mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 15:00, un seminario di approfondimento in modalità webinar in cui saranno illustrati i documenti di consultazione relativi al modello di funzionamento della piattaforma del Gme per la negoziazione dei contratti Ppa (Mercato Ppa) e le all...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 9 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti
Stabilità delle quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo nella chiusura di ieri. Sulla rete carburanti oggi i prezzi tornano a muoversi. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Tamoil ha alzato di 2 centesimi il prezzo del diesel.
Queste sono le medie de...
Lista allegati PDF alla notizia