Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di martedì 20 maggio 2025

| Gas Naturale - GPL - GNL

Elenco venditori gas, Mase approva il regolamento

Entro 45 giorni le modalità di iscrizione

Il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, ha firmato il regolamento che disciplina il nuovo elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale a clienti finali, in sostituzione di quello attuale. Lo fa sapere il Mase. Il regolamento non è stato ancora pubblicato.
Il provvedimento, spieg...
| Eventi Manifestazioni

Propulsione sostenibile, le soluzioni di Ecomotive a “Hydrogen Expo 2025”

Ecomotive Solutions Srl (www.ecomotive-solutions.com), attiva nei sistemi elettronici di controllo motore per carburanti alternativi ed energie rinnovabili, ha portato all'Hydrogen Expo di Piacenza, mostra-convegno dedicata alla filiera tecnologica dell'idrogeno, le sue novità in fatto di propulsion...
| Politica energetica nazionale |
G.P.

Connessioni, Terna illustra il nodo ai senatori

Dopo la falsa partenza del DL Bollette, il problema della saturazione e la necessità di una riforma sono stati al centro dell'audizione della scorsa settimana in 8a Commissione

Sono state la saturazione virtuale delle reti e la necessità di una riforma delle procedure di connessione i temi al centro dell'audizione della scorsa settimana di Terna in ufficio di presidenza della commissione Ambiente Senato...
| Politica energetica internazionale

UE, il diciassettesimo pacchetto di sanzioni alla Russia

Non c'è la stretta annunciata da von der Leyen su tetto al prezzo del petrolio e Nord Stream

Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato il oggi il diciassettesimo pacchetto di sanzioni economiche e individuali alla Russia. Per colpire Mosca impegnata nella guerra in Ucraina, il Consiglio ha raddoppiato il numero di navi incluse nella lista della “flotta fantasma” che trasporta petrolio ru...
  •  DECISIONE PESC 2025 931
  •  DECISIONE PESC 2025 936
| Energia Elettrica

Capacity market, i dettagli dell'asta 2027

Il rendiconto Terna sui 38.047 MW di esistente e 594 MW di capacità nuova entrambi a un premio di 47.000 €/MW/a. Batterie: spiccano AS Storage, Enel, Acl e La Riccia

Terna ha pubblicato oggi il rendiconto dell'asta del capacity market elettrico per l'anno di consegna 2027, in cui sono stati allocati 38.047 MW di capacità esistente, 594 MW di capacità nuova, entrambi a un premio di 47.000 €/MW/a, oltre a quasi 4,4 GW di capacità estera.
Il costo totale del mecc...
  •   Rendiconto-Esiti-Asta-Madre 2027
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 19 maggio
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno, aggiudicata la seconda asta della Banca europea

Quasi un miliardo di euro per 15 progetti, di cui 8 in Spagna. Incentivi tra 0,20 e 1,88 euro al kg

La Commissione europea ha annunciato di aver aggiudicato la seconda asta della Banca europea dell'idrogeno, finanziata mediante l'Innovation Fund con i proventi del meccanismo Ets. Sono stati selezionati 15 progetti per la produzione di 2,2 milioni di tonnellate di idrogeno da rinnovabili in 10 anni...
| Vita delle Società - Associazioni

Octopus Energy Italia raggiunge i 500mila clienti a tempo di record

A novembre 2023 erano 60mila. Tomassetti: "velocità sorprendente perché offriamo convenienza, assistenza clienti e tecnologia che semplifica la vita"

A poco meno di tre anni dall'ingresso sul mercato italiano, la britannica Octopus Energy ha raggiunto mezzo milione di clienti in Italia. Lo fa sapere la stessa società che ancora a novembre 2023 l'azienda comunicava di averne 60mila...
| Vita delle Società - Associazioni

Accise, Assocostieri: criticità su e-Das e su applicazione aliquote corrette

Per i prodotti in transito o in fase di estrazione dai depositi

Forte preoccupazione per i disagi operativi causati dalla pubblicazione del decreto 14 maggio 2025, recante “Revisione delle disposizioni in materia di accise” viene espressa da Assocostieri in un comunicato.
Il provvedimento, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 110 del 14 maggio 2025 in tarda ...
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 38 del 20 maggio 2025

Secondo ribasso consecutivo dei gasoli, a fronte di un andamento più altalenante di benzina e oli combustibili neri. Domani si dovrebbero registrare ulteriori diminuzioni, eccetto per il denso Btz. Questa mattina la benzina ha preso 1 euro per mille litri e il denso Btz 4 euro per mille chili. I gas...
  •  38 Staffetta prezzi
| Leggi e Atti Amministrativi

Rinnovabili, Via positive a 4 progetti per 230 MW

Pua per i FV di Ics Group e Vergo Energy. Bocciato un FV da 55 MW. Le ultime dal Mase

Il ministero dell'Ambiente ha emesso 7 decreti di valutazione ambientale e provvedimento autorizzatorio unico. Il Mase ha dato Via positiva a quattro progetti di Enfinity, Powertis, Plt e Pacifico. Ha bocciato un progetto della San Giorgio Energia Srl. Ha poi concluso positivamente due Pua per i pro...
  •  DM Pua Ics FV 227 MW
  •  DM Pua Vergo Energy FV 40,7 MW
  •  DM Via EG Mirto FV 56 MW
  •  DM Via Pacifico Tanzanite FV 32,5 MW
  •  DM Via Plt energia eolico 60 MW
  •   ...vedi tutti
| Prezzi Italia

“Prezzi Italia”: salgono verde e diesel, pesa l'effetto nuove accise

“Prezzi Italia” di benzina e gasolio autotrazione condizionati dall'entrata in vigore delle nuove accise, con decorrenza 15 maggio (v. tabella). Come emerge dalla rilevazione del 20 maggio del Mase, l'aumento del prezzo della benzina, al lordo delle tasse, è stato frenato dallo sconto d'accisa di 15...
  •  Prezzi Italia
| Leggi e Atti Amministrativi

FerX transitorio, ecco le regole operative

Approvate oggi dal Mase, in vigore da domani. Dal 3 al 24 giugno le manifestazioni d'interesse per gli impianti sopra il MW

Il dg Alessandro Noce lo aveva annunciato la scorsa settimana al convegno Italia Solare sulle aree idonee (v. Staffetta 12/05): il ministero dell'Ambiente ha pubblicato oggi le regole operative per la partecipazione a...
  •  Allegati
  •  Bando eolico
  •  Bando fotovoltaico
  •  Bando gas depurazione
  •  Bando idro
  •   ...vedi tutti
| Nucleare

Fusione, Enea presenta il primo magnete per Dtt

Lunedì prossimo a La Spezia

Lunedì prossimo 26 maggio alle 10:30 a La Spezia (via Melara 40), Asg Superconductors, Dtt ed Enea presentano il primo magnete per il progetto Dtt – Divertor Tokamak Test, la macchina sperimentale per la fusione nucleare 100% italiana, in costruzione presso il Centro di Ricerche Enea di Frascati in....
  •  Programma 26 maggio 2025
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Brent difende quota 65 dopo declassamento del debito Usa

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio sono tornate a salire, dopo il declassamento del debito statunitense da parte di Moody's annunciato venerdì sera, che ha innescato una svendita massiccia dei titoli del Tesoro Usa e il conseguente innalzamento del tasso di rendimento...
  •  Grafici mercato
| Energia Elettrica

Energia e PA, la precisazione di +energia

Lettera alla Staffetta

Riceviamo a pubblichiamo la precisazione della società +energia relativa all'articolo “Con quali fornitori le PA si approvvigionano di energia?” pubblicato venerdì scorso per la rubrica “Energia e PA”...
| Leggi e Atti Amministrativi

Eolico offshore, Via positiva per Galileo-Hope in Puglia

È il quarto progetto che potrà partecipare all'asta del DM Fer2 per l'eolico in mare

Come anticipato (v. Staffetta 14/03), con il decreto 281 del 20 maggio 2025, la DG Valutazioni ambientali del ministero dell'Ambiente di concerto con la Soprintendenza speciale per il Pnrr del ministero della Cultura ...
  •  DM Mase
  •  Parere Ispra
  •  Parere Mic
  •  Parere Pnrr Pniec
  •  Studio Impatto Ambientale
| Politica energetica nazionale

Orsini: basta polemiche, quota idro alle imprese

L'intervento del presidente di Confindustria a margine dell'assemblea di Confindustria Moda

L'idroelettrico è al centro, ancora una volta, dello scontro tra produttori e consumatori di energia all'interno di Confindustria.
Dopo l'apertura della presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla richiesta degli energivori di ottenere, nell'ambito della proroga delle concessioni idroelettriche, ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Porti verdi, ammessi altri 14 progetti ai fondi Pnrr

La graduatoria dopo la riapertura del bando

Sono 14 i progetti ammessi ai finanziamenti Pnrr per i “Porti verdi” (Green ports) dopo la riapertura del bando lo scorso dicembre (v. Staffetta 09/01).
Il ministero dell'Ambiente ha pubblicato il decreto direttorial...
  •  Decreto Porti verdi
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, gara Ferrovie per 2,1 TWh

Cinque lotti: uno FV e due eolici per Ppa decennali, due baseload quinquennali. Valore complessivo 204 milioni di euro. Il bando Ferservizi

Ferservizi (Ferrovie dello Stato Italiane) ha bandito una gara per conto di Rfi per la fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili a lungo termine e relative garanzie di origine (Ppa) per un totale di 2,1 TWh e un valore stimato al netto dell'Iva di 204.281.661 euro. Il termine per il ricevi...
  •  Disciplinare
  •  Gara
| Vita delle Società - Associazioni

Dolomiti Energia, 45% dell'Ebitda al 2030 da attività regolate o semi

Il piano strategico 2025-2030: 2,1 miliardi di investimenti, Fer a 2 GW, raddoppio clienti commodity a 1,3 milioni

Il consiglio di amministrazione del Gruppo Dolomiti Energia, presieduto da Silvia Arlanch, ha valutato e approvato ieri il nuovo piano strategico 2025-2030 che delinea gli obiettivi di crescita del Gruppo. Un piano definito “aggressivo”, con 2,1 miliardi di euro di investimenti da qui al 2030, focal...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Idrogeno, il parere di Bruxelles sul regolamento Ennoh

L'organismo di coordinamento europeo dei gestori di rete

Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea Serie C del 20 maggio è pubblicato il parere della Commissione del 4 aprile 2025 sullo statuto, sul regolamento interno, comprese le norme procedurali applicabili alla consultazione dei portatori di interessi, e sull'elenco dei membri della rete europea d...
  •  Parere rete idrogeno
| Vita delle Società - Associazioni

Omv, l'a.d. Stern lascerà a fine mandato

Da 2021 numero uno della società austriaca, si è dichiarato indisponibile a un rinnovo dopo la scadenza di agosto 2026

Alfred Stern, presidente del Cda e a.d. dell'austriaca Omv Aktiengesellschaft, ha comunicato oggi al presidente del Consiglio di Sorveglianza, Lutz Feldmann, che non sarà disponibile per un eventuale rinnovo dell'incarico, che terminerà pertanto, come previsto, il 31 agosto 2026. Lo fa sapere la ste...
| Leggi e Atti Amministrativi

Nuova Sabatini, tempi e modi per l'invio dei dati

Il decreto Mimit

Giovedì scorso il ministero delle Imprese e del made in Italy ha stabilito con decreto direttoriale contenuto, modalità e termini di invio del modello di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti gli investimenti in beni strumentali materiali nuovi effettuati dal 1° gennaio 2025 ...
  •  Decreto Mimit
| Politica energetica nazionale

Piano di ripresa, il documento con tutte le modifiche

640 milioni dall'idrogeno al biometano, 600 dalle colonnine all'acquisto di auto elettriche. Suer entro giugno

Da idrogeno e colonnine elettriche a biometano e incentivi all'acquisto di auto elettriche. Sono le due principali modifiche al Piano di ripresa e resilienza proposte dal governo, approvate ieri dalla cabina di regia e inviate al parlamento...
  •  Relazione Pnrr
| Energia Elettrica

Batterie, autorizzati altri 360 MW

Aspettando le aste, via libera del Mase a quattro progetti di Enel, Sphera, Sunprime e Storage del Colle

Mentre il mercato attende la prima asta degli incentivi Macse per i sistemi di accumulo, in programma a fine settembre, il Mase ha rilasciato pubblicato oggi quattro nuovi decreti autorizzativi per altrettanti progetti di accumulo elettrochimico di grande taglia per complessivi 362 MW in Puglia, Laz...
  •  Dd 55.17.2025 autorizz torremaggiore
  •  Dd 55.17.2025 autorizz torremaggiore all 1
  •  Dd 55.18.2025 autorizz civitavecchia
  •  Dd 55.18.2025 autorizz civitavecchia all 1
  •  Dd 55.19.2025 autorizz forli
  •   ...vedi tutti
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 19 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi medi invariati

Due conti sulle accise

Ferme le medie dei prezzi di benzina e gasolio praticati alla pompa, in calo le quotazioni dei prodotti raffinati, movimenti al ribasso sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Si può considerare concluso il processo di assestamento dei prezzi dopo la variazione delle accise dello sco...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - giovedì 8 maggio