Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 15 ottobre 2025

| Rete Carburanti

Le Esso Card a Edenred dal primo gennaio

Accordo nell’ambito della prtnership con IP

Edenred ha annunciato la firma di un accordo di licenza del marchio Esso per l’utilizzo del brand sulle carte carburante che saranno emesse in Italia con il nome Esso Card a partire dal 1° gennaio 2026. L’accordo, scrive Edenred, si inserisce nell’ambito della partnership tra IP ed Edenred.
Grazie ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Fotovoltaico, al via 10 MW Met-Keppel

A Ferrera Erbognone (Pavia)

Met Group ha avviato le operazioni commerciali dell’impianto agrivoltaico di Ferrera Erbognone, in provincia di Pavia. Con una capacità installata di 10 MWp e una produzione annua prevista di 15 GWh, il parco di Ferrera Erbognone genera elettricità sufficiente a soddisfare il fabbisogno di circa 6.0...
| Ambiente e Sicurezza

Foreste, alleato cruciale contro la crisi climatica

Il progetto RigeneraBoschi di Sorgenia, la ricerca dell’Università degli Studi di Bari

La stragrande maggioranza della popolazione (94,6%) considera i boschi un alleato chiave per contrastare il cambiamento climatico. Cresce la sensibilità della popolazione verso temi come la prevenzione del dissesto idrogeologico e la salvaguardia della biodiversità, per i quali è considerato sempre ...
| Andamento Extra-rete |
C.B.

Cif Med volatile, prosegue il trend ribassista di benzina e gasoli

Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete

Altalena dei prodotti petroliferi in Mediterraneo con la benzina arretrata ai livelli che non si registravano da maggio e i gasoli da metà agosto. Questa mattina la benzina ha recuperato 7 euro per mille litri, i gasoli autotrazione e agricolo 6, il risca 5 e il denso Btz 2 euro per mille chili. Dal...
  •  Grafici mercato
| Politica energetica nazionale

Manovra, da riforma Isee effetti anche su bonus energia

Le misure esaminate ieri dal Consiglio dei ministri

La prossima legge di Bilancio confermerà le agevolazioni per l’efficienza energetica e, tramite il ricalcolo dell’Isee, permetterà anche l’ampliamento della platea dei beneficiari degli sconti in bolletta. Ieri, a margine dell’approvazione del documento programmatico di bilancio che deve essere invi...
| Vita delle Società - Associazioni

Energia retail, ad Axpo-Canarbino i clienti Europam

Europam Spa, attiva da oltre 50 anni nella fornitura e commercializzazione di prodotti energetici al consumo e all’ingrosso (benzina, gasolio, oli, lubrificanti e metano) e dei servizi collegati (stazioni di servizio, gas e luce, servizi energia) e riqualificazione energetica ha indetto una gara per...
| Politica energetica nazionale

Sardegna, la Consulta: illegittima la destituzione di Todde

La sentenza depositata oggi: le fattispecie pur gravi non sono riconducibili ai casi di ineleggibilità

In una sentenza depositata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato che non spettava al Collegio di garanzia elettorale chiedere la decadenza della presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, in relazione a una vicenda di irregolarità nella dichiarazione delle spese elettorali...
  •  Corte Costituzionale - Sentenza Todde
| Vita delle Società - Associazioni

Gse-Confcommercio, accordo sulla transizione

Protocollo triennale di collaborazione firmato oggi

È stato firmato oggi un accordo di collaborazione istituzionale tra il Gestore dei Servizi Energetici e Confcommercio – Imprese per l’Italia, con l’obiettivo di supportare la decarbonizzazione delle imprese associate attraverso l’incremento dell’utilizzo di energia prodotta da fonti rinnovabili, l’e...
| Attività Parlamentare |
V.R.

DL Arera, passo indietro dell'authority sull'audizione

La lettera alla X Commissione della Camera in cui il regolatore declina l'invito, inizialmente concordato con i parlamentari

L’Autorità per l’energia ha deciso di non andare in audizione presso Attività produttive della Camera sul decreto di proroga della stessa Arera (v. Staffetta 13/10). Il vertice Arera lunedì ha mandato una lettera ai p...
  •  AR-PR-2025-00070064
| Nucleare

Nucleare, Flamanville 3 torna in funzione

Il nuovo reattore Epr della francese ed Edf è da oggi di nuovo in produzione dopo 4 mesi di stop

Edf ha riavviato oggi il nuovo reattore nucleare Flamanville 3 dopo un'interruzione per manutenzione e riparazioni durata circa 4 mesi. Lo stop era iniziato a giugno con la prospettiva di concludersi a fine estate ma poi è stato più volte prolungato. Già nei mesi precedenti Flamanville 3 aveva dovut...
| Politica energetica internazionale

Opec, l’industria Oil & Gas ha bisogno di più investimenti

Al Ghais: la domanda di energia primaria crescerà del 23% entro il 2050

Il segretario generale dell’Opec, Haitham Al Ghais, ha ribadito oggi che sono necessari maggiori investimenti nel settore petrolifero e del gas. Entro il 2050, il petrolio manterrà ancora una quota del 30% del mix energetico mondiale, ha affermato Al Ghais durante la conferenza della Settimana del...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 14 ottobre
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 14 ottobre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, riprende la discesa dei prezzi

Tornano subito a scendere le quotazioni dei prodotti raffinati e, dopo i ribassi registrati ieri sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, riprendono a scendere anche i prezzi medi nazionali dei carburanti alla pompa.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori al...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
S.P.

Rinnovabili, come cambia il mercato dopo FerX e Macse

Gli interventi di Pichetto (Mase), Noce (Mase), Marchisio (Terna), Armani (E-Distribuzione), Del Pizzo (Terna), Arrigoni (Gse) al forum Green Horse

I bassi prezzi di aggiudicazione delle aste Macse per le batterie e FerX per il fotovoltaico rappresentano un segnale chiaro per il mercato delle rinnovabili. Non c’è spazio per margini ampi, e i costi vanno compressi il più possibile. I 13mila euro al MWh all’anno, il prezzo medio della prima asta ...
Saras