Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Nucleare



giugno
| Nucleare

Sogin, al via la ristrutturazione del deposito temporaneo di Caorso

Conclusione lavori prevista nel 2027

Nella centrale nucleare di Caorso (Piacenza) Sogin ha iniziato la demolizione della copertura del deposito temporaneo di rifiuti radioattivi denominato Ersma. La tecnica impiegata nello smantellamento è il taglio a disco e a filo diamantato, eseguito con l'ausilio di una gru. Il progetto prevede il ...
| Nucleare |
A.P.

Il nuovo nucleare – Rimettere la scienza al centro

Di Stefano Buono e Antonio Ereditato, Egea, 2025, pp. 117

In un momento storico in cui la transizione energetica si intreccia con sfide di decarbonizzazione, indipendenza strategica, sicurezza e giustizia globale, il volume “Il nuovo nucleare – Rimettere la scienza al centro” si propone come un contributo lucido e non ideologico al dibattito sull'energia d...
| Nucleare

Nucleare: effetti su volatilità, meno sui prezzi

Il paper di Luciano Lavecchia e Alessandra Pasquini (Banca d'Italia). Smr nel prossimo decennio “scenario eccessivamente ottimistico”

Una ripresa della produzione elettronucleare “avrebbe effetti limitati sul livello dei prezzi, ma potrebbe contribuire a ridurne la volatilità”. Inoltre, “sosterrebbe la transizione verde, favorendo la sostituzione di fonti inquinanti e fornendo flessibilità alle fonti intermittenti, seppur rimanga ...
  •  Paper Bankitalia
| Nucleare

Nucleare, Pichetto: “a giorni partiamo coi tavoli sui decreti attuativi”

In attesa che il Ddl, in Conferenza unificata, arrivi in Parlamento. Regina (Confindustria), Besseghini (Arera), Cotana (Rse), Crotta (Mase), Van der Vlies (UE) al convegno Rse

Un momento del convegno Rse
Un momento del convegno Rse
Il lavoro sui decreti attuativi sul nucleare comincerà a giorni, nonostante il disegno di legge delega, bollinato dalla Ragioneria dello Stato e all'esame della Conferenza unificata, non sia ancora arrivato in Parlamento. Lo ha spiegato oggi il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, intervenen...
| Nucleare

Nucleare, joint venture tra Nextchem e Newcleo

Nasce Nextcleo, per la fornitura di servizi per il reattore modulare

Facendo seguito al comunicato stampa del 18 dicembre 2024 (v. Staffetta 18/12/24), Maire annuncia che la sua controllata
Nextchem (Maire) e Newcleo hanno firmato un accordo vincolante per la costituzione di Nextcleo...
| Nucleare

La Banca mondiale torna a finanziare il nucleare

L'email del presidente Banga allo staff

La Banca mondiale, che finanzia progetti in Paesi in via di sviluppo, ha deciso di eliminare le restrizioni che duravano da più di dieci anni sul finanziamento all'energia nucleare. Il Financial Times ha visto una email del presidente Ajay Banga allo staff in cui si dice che la Banca “comincerà a ...
| Nucleare

UE pubblica l'8° Programma indicativo sul nucleare

I piani attuali dei Paesi membri richiedono investimenti per 241 mld € al 2050. Il Pinc è previsto dalla direttiva Euratom, la precedente edizione era del 2017

La realizzazione dei piani degli Stati membri in materia di energia nucleare richiederà investimenti significativi, pari a circa 241 miliardi di euro entro il 2050, sia per l'estensione della durata di vita dei reattori esistenti che per la costruzione di nuovi reattori su larga scala. Sono inoltre ...
  •  COM 2025 315 2 EN ACT part1 v3
  •  SWD 2025 160 1 EN autre document travail service part1 v2
| Nucleare

Nucleare, Italia membro effettivo dell'Alleanza europea

L'informativa del ministro Pichetto in Cdm. Adesione il 16 giugno al Consiglio energia

“In occasione del Consiglio energia che si terrà il prossimo 16 giugno a Lussemburgo, annunceremo che l'Italia aderirà all'Alleanza Nucleare come membro effettivo, superando la veste di semplice osservatore”...
| Nucleare

Nucleare, UK sceglie Rolls Royce per gli Smr

L'organismo pubblico Great British Nuclear ha selezionato la tecnologia della società. Nel frattempo cresce l'impegno finanziario dello Stato sul'Epr Sizewell C

La Gran Bretagna ha selezionato la Rolls-Royce Sbn per costruire i primi reattori nucleari modulari di piccola taglia del Paese. Lo fa sapere la stessa società, spiegando che la tecnologia Rolls-Royce Smr è stata scelta come tecnologia vincente nel concorso per piccoli reattori modulari (Smr) del Gr...
| Nucleare

Nucleare, seminario Aiden-Edison il 23 giugno

Con Adinolfi (Ansaldo Nucleare), Mottura (Edison), Mastrantonio (Nuclitalia-Enel), Buono (newcleo) e Fiorentini (Eni).

Aiden – Associazione Italiana di Diritto dell'Energia - in collaborazione con Edison organizza per il prossimo lunedì 23 giugno dalle 10:30 alle 16:30, presso Palazzo Edison in Foro Buonaparte 31 – 20121, Milano, il convegno "Il Nuovo Nucleare in Italia", con la partecipazione dei principali protago...
  •  AIDEN ATELIER Nucleare PROGRAMMA
| Nucleare

Nucleare per l'AI: anche Meta firma Ppa con Constellation

Dopo l'accordo con Microsoft su Three Mile Island, il gruppo nucleare Usa stringe un accordo col colosso dei social che consentirà di mantenere in funzione centrale di Clinton

Meta Platforms, il gruppo proprietario dei popolari social Facebook e Instagram, ha annunciato di aver raggiunto un contratto Ppa centennale con Constellation Energy per una fornitura di elettricità dalla centrale nucleare da 1,1 GW di Clinton, in Illinois, di cui l'accordo contribuirà a evitare la ...
| Nucleare |
V.R.

Regioni per il nucleare, la Lombardia cerca alleati

Il consigliere Pase (Lega) a margine del convegno “Nucleare e diritto”

La Lombardia lavora allo sviluppo dell'energia nucleare, fedele al progetto della “centrale a Milano” ipotizzato dal segretario Matteo Salvini, e vuole coinvolgere anche altre Regioni. Riccardo Pase, vicepresidente della commissione Ambiente del Consiglio regionale lombardo, a margine del convegno “...
maggio
| Nucleare

Fusione nucleare, pronto il primo magnete per il progetto Dtt

Presentato nello stabilimento di Asg Superconductors della Spezia

Il primo magnete per il progetto Dtt (Divertor Tokamak Test, la macchina sperimentale 100% italiana in costruzione presso il Centro Ricerche Enea di Frascati a Roma) è stato presentato oggi nello stabilimento di Asg Superconductors della Spezia, alla presenza del ministro dell'Ambiente e della sicur...
| Nucleare

Nucleare, accordo Lombardia-Aiea

Tra gli obiettivi, transizione ecologica, medicina, agricoltura e cooperazione internazionale

Valorizzare il ruolo dell'energia nucleare per accelerare il percorso di transizione ecologica; favorire la condivisione di competenze per l'utilizzo di questa fonte in settori strategici come la medicina e l'agricoltura; promuovere la cooperazione internazionale come strumento privilegiato per mett...
notizie flash - lunedì 21 luglio