Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Vita delle Società - Associazioni

IP, Api vende a Socar

La lettera di saluto di Ugo Brachetti Peretti

“Nella giornata di ieri, è stato sottoscritto l'accordo preliminare con cui API Holding si è impegnata a cedere la propria partecipazione azionaria in Italiana Petroli e in MIP alla State Oil Company of Azerbaijan Republic (SOCAR)”. Lo scrive il presidente Ugo Brachetti Peretti nella lettera al pers...
  •  Lettera
| Politica energetica nazionale

IP-Socar, Squeri: valutare golden power

“Impatto rilevante sull’economia del paese”

Arrivano le prime reazioni politiche alla notizia ufficiale della cessione di IP a Socar, data ieri dalla Staffetta (v. Staffetta 16/09). A parlare è Luca Squeri, deputato e responsabile energia di Forza Itali: “L'operazione che vede la cessione in blocco dell'azienda IP a Socar, società di Stato dell'Azerbaijan, ha un impatto rilevante sull'economia del nostro Pae ...
| Vita delle Società - Associazioni

Raffineria Priolo, Goi deve 150 milioni a Litasco

La società di trading della russa Lukoil vince la causa al tribunale di Milano

Il tribunale di Milano ha deciso: Goi Energy deve 150 milioni di euro a Litasco, la società di trading svizzera della compagnia russa Lukoil. Nel giro di tre settimane il tribunale dovrà decidere se pignorare le azioni della raffineria Isab in mano a Goi o se garantire in altro modo quanto dovuto.
...
| Energia Elettrica

Terna, dal 30 settembre nomine con la Svizzera su intervalli 15 minuti

La possibilità verrà introdotta per garanyire coerenza con l'avvio della Mtu quartoraria nel day ahead coupling

A partire dal 30 settembre 2025, con giorno di flusso 1° ottobre 2025, Terna e Swissgrid introdurranno la possibilità di nominare le capacità orarie del giorno prima sulla frontiera Italia-Svizzera con valori differenziati per ciascun intervallo di 15 minuti all’interno dell’ora. Lo scrive Terna in ...
| Vita delle Società - Associazioni

Poste a 900mila clienti energia

Dopo due anni e mezzo dallo sbarco sul mercato di elettricità e gas

A due anni e mezzo dal lancio dell’offerta luce e gas, la divisione di Poste Italiane attiva nel mercato dell’energia per le utenze domestiche sfiora i 900mila clienti, una cifra che ne fa uno dei più rilevanti operatori del settore retail domestico. Lo fa sapere il gruppo pubblico in una nota, rico...
| Leggi e Atti Amministrativi

Aree di accelerazione, si muove anche la Puglia

La delibera per avviare l’iter di Vas

Dopo la Toscana (v. Staffetta 01/08) e la Sardegna (v. Staffetta 29/08), anche la giunta della Puglia ha deciso di avviare la procedura d’individuazione delle zone di accelerazione per gli impianti rinnovabili senza aspettare la conclusione della vicenda sulle aree idonee, bocciate d ...
  •  Zone accelerazione Puglia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
S.P.

Sabbia e acciaio, al via la batteria termica di Magaldi

Il resoconto dalla presentazione dell’impianto di Buccino (Salerno)

(Dall’inviato) In mezzo a colline verdi punteggiate di pale eoliche, nei pressi di Buccino, circa un’ora a sud est di Salerno, sorge un piccolo complesso industriale. Si tratta di una trentina di capannoni, alcuni fermi per le difficoltà di trasporto delle merci, mentre quello che lavora di più, ci ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FerX transitorio, la guida Gse aggiornata

Per l'utilizzo del Portale

Il Gse ha aggiornato la guida rivolta agli operatori che vogliono accedere al meccanismo di supporto di cui al decreto Mase 30 dicembre 2024 “Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato”, il “FerX Transitorio”. La ...
  •  Guida all utilizzo del portale FER-X
| Vita delle Società - Associazioni

Acer, Wargon (Cre) al posto di Poletti (Arera)

Niculescu vice presidente del board regolatori. Direzione ad interim a Zuleger in vista dell’uscita di Zinglersen dal 15 ottobre

Emmanuelle Wargon, presidente dell’authority francese dell’energia Cre succede a Clara Poletti, membro del collegio uscente di Arera, come presidente del board dei regolatori di Acer, l’agenzia europea per il coordinamento tra le autorità di regolazione nazionali. Il presidente dell’authority romena...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream, quanto bisogna investire per coprire la domanda

Il rapporto Aie: “l’industria petrolifera deve accelerare per restare ferma”

Negli ultimi anni, con la rivoluzione dello shale e il maggior peso dei pozzi offshore, è aumentato il tasso di declino nella produzione dei giacimenti di gas e petrolio. Lo sottolinea l’Agenzia internazionale dell’energia in un rapporto sull’argomento.
Quasi la totalità dei circa 570 miliardi ...
  •  Rapporto Aie
| Andamento Extra-rete |
C.B.

Cif Med al galoppo, gasoli in aumento

Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete

Terzo aumento consecutivo dei gasoli sul mercato del Mediterraneo. Il rafforzamento del cambio euro/dollaro nelle indicative della Bce ha ridotto l’impatto sul mercato interno. Questa mattina la benzina ha perso 2 euro per mille litri e il denso Btz 4 euro per mille chili. I gasoli autotrazione e ag...
  •  Grafici mercato
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno, Axpo entra in un progetto in Portogallo

Si tratta del PxT Sines della società di ingegneria Winpower

Ieri l’utility svizzera Axpo ha fatto sapere di aver acquistato una partecipazione del 50% in un progetto per la produzione di idrogeno in Portogallo, il PtX Sines della società di ingegneria Winpower nel polo industriale di Sines. Il progetto immetterà nella rete gas l’idrogeno prodotto tramite un ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Ets, così i compensi del Comitato e della segreteria

Il decreto Mase in Gazzetta

Nella Gazzetta Ufficiale n. 215 del 16 settembre è pubblicato il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica 30 luglio 2025 “Disciplina dei compensi spettanti ai componenti del Comitato Ets e della Segreteria tecnica”. I costi totali annui ammontano complessivamente a 827.500 eu...
  •  DM Ets
| Politica energetica internazionale

S&P ripensa gli scenari: "andare oltre la transizione energetica"

In un numero speciale del S&P Global Sustainability Quarterly accento anche su adattamento al climate change: prepararsi a un aumento di 2,3°C

La "transizione energetica" è diventata un framework "troppo limitato per spiegare le dinamiche dei moderni mercati energetici". Lo sostiene S&P nel report "Beyond Energy Transition" incluso in un'edizione speciale del terzo trimestre 2025 di S&P Global Sustainability Quarterly, la rivista d ...
  •  Beyond the Energy Transition Digital Report
| Vita delle Società - Associazioni

Areti (Acea), Guido Mottini d.g.

Subentra a Raffaele De Marco, divenuto a.d. della società lo scorso aprile

Con decorrenza da ieri, 15 settembre, la direzione generale di Areti, la società di distribuzione del gruppo Acea, è stata affidata a Guido Mottini. Lo designazione è stata effettuata dall'amministratore delegato, Raffaele De Marco, che finora aveva conservato anche il ruolo di d.g. (che ricopriva d...
notizie flash - mercoledì 17 settembre