Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

IN PRIMO PIANO
| Attività Parlamentare |
V.R.

DL Infrastrutture, passa il rinvio sullo stop ai diesel

1 anno in più per Euro5. Ok anche a 35 mln di fondi per rigassificatori/stoccaggi Gnl. Rixi: è per le navi. Furgiuele: anche per Gioia Tauro. Ok esenzione Via per progetti difesa, il tema dual use

Rinvio di un anno al 1° ottobre 2026 per lo stop alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5 in Pianura Padana e la successiva possibilità di prescindere dall'obbligo, esenzione Via per i progetti di difesa nazionale senza passare dal ministero dell'Ambiente, infine fondi per 35 milioni di euro in 3...
  •  1-02 03 e 04
  •  3-038
  •  4-bis 1
  •  5-12 e 5-15
  •  Emendamenti approvati 7 giugno
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Agrivoltaico, così le flessibilità sui tempi

Pubblicato il DM Mase del 19 giugno. Registrazione a Gaudì entro il 30 giugno ma entrata in esercizio entro i successivi 18 mesi. Titoli di spesa presentabili fino al 31 ottobre

Il Mase ha pubblicato sul proprio sito il DM del 19 giugno che modifica la disciplina per l'incentivazione dei sistemi agrivoltaici, prevedendo una maggiore flessibilità nei tempi di entrata in esercizio dei progetti e di rendicontazione finale delle spese(v. Staffetta 07/07). Il provvedimento è disponibile in allegato ed è immediatamente efficace. Rea le altre cos ...
  •  DM 19 giugno 2025
| Energia Elettrica

Elettricità, tregua del caldo raffredda i consumi

La nuova settimana si apre con domanda di picco intorno a 50 GW contro gli oltre 56 GW della scorsa

Con l'avvio della nuova settimana, una tregua dalle temperature torride dei giorni scorsi sta raffreddando anche la domanda elettrica. Dopo aver viaggiato costantemente sopra i 55 GW la scorsa settimana, con un massimo di oltre 56,6 GW poco prima delle 15 del 1° luglio, il picco massimo giornaliero...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gasdotto Tap, avviato nuovo market test su potenziamento

In aggiunta a quello del 2023, ancora aperto. Richieste non vincolanti entro il 1° settembre, che potranno essere riviste alla luce degli esiti della fase vincolante del test 2023, attesa in autunno

Il gestore del gasdotto trasadriatico Tap e gli operatori di rete di Italia e Grecia, Snam Rete Gas e Desfa, hanno avviato un'ulteriore procedura per l'incremento della capacità, in aggiunta a quella del 2023 non ancora conclusa. Tutte le parti interessate, fa sapere Tap in un avviso, potranno prese ...
  •  Guidelines for the 2025 Market Test under approval
  •  Non-Binding Phase Notice Market Test 2025
  •  TAP capacity overview for the 2025 Market Test
  •  TAP Overall Map for the 2025 Market Test
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FerX transitorio: ok Arera sulla seconda asta, "costi più elevati”

Il parere del regolatore

L'Arera ha pubblicato oggi il suo parere sul decreto ministeriale correttivo del FerX transitorio, che prospetta una possibile seconda asta da 1,6 GW da svolgersi con i cosiddetti “non price criteria” che favoriscono le filiere europee...
  •  305-2025-I-efr
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Rimbalzo dei greggi dopo alluvione in Texas

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio hanno avviato la settimana all'insegna del rialzo, dopo il disastro provocato dall'esondazione del fiume Guadalupe, in Texas. Sebbene l'esondazione non abbia coinvolto le infrastrutture del bacino di Permian, come ogni altro disastr ...
  •  Grafici mercato
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, 6 Via positive per 309 MW

Il Mase boccia un progetto FV da 12 MW

Negli ultimi giorni il ministero dell'Ambiente ha pubblicato sette decreti di valutazione d'impatto ambientale, sei positivi e uno negativo, per altrettanti progetti fotovoltaici e agrivoltaici.
In particolare, il Mase ha espresso giudizio positivo sulla compatibilità ambientale dell'agrivoltaico d...
  •  AdS Mare Adriatico Centro Settentrionale
  •  Chiron Energy
  •  Green Sole Renewables Italia
  •  PV Italy 38,8
  •  PV Italy 52,1
  •   ...vedi tutti
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 52 dell'8 luglio 2025

Prezzi d'acquisto in tiro per il quarto rincaro consecutivo dei gasoli in Mediterraneo e terzo per la benzina, a fronte di oli combustibili più altalenanti. Domani la corsa dei gasoli dovrebbe arrestarsi, mentre proseguirà quella della verde. Le quotazioni in tempo reale del Gasoil su Londra da ques ...
  •  52 Staffetta prezzi
| Energia Elettrica

Fondi coesione, avviso da 380 mln per incentivi a Terna

Per lo sviluppo di reti intelligenti e storage al Sud nell'ambito del PN Ric 2021-26

Il Mase ha pubblicato un avviso che stanzia poco meno di 380 milioni di euro di fondi di coesione di contributi a cui Terna potrà accedere in quanto concessionario della reti di trasmissione per lo sviluppo di sistemi, reti e impianti di stoccaggio energetici intelligenti in aree o linee critiche ne...
  •  Dd 204 04-07-2025
| Energia Elettrica

Batterie, Recurrent vende a Engie 200 MW

Si tratta di due progetti stand alone in Puglia già autorizzati dal Mase

Recurrent Energy, controllata di Canadian Solar, fa sapere di aver venduto a Engie due sistemi di accumulo Bess stand alone da 200 MW e 800 MWh nel comune di Latiano (BR), in Puglia. I due progetti, “Latiano 1” e “Latiano 2”, erano stati autorizzati dal ministero dell'Ambiente nei mesi scorsi (v. Staffetta 30/09/24).
In Italia Recurrent Energy possiede 7 impi ...
| Vita delle Società - Associazioni

Saipem e Luiss siglano collaborazione triennale

Per l'avvicinamento dei giovani al mondo del lavoro e l'alta formazione dei dipendenti

Saipem e l'università Luiss Guido Carli hanno siglato un accordo di collaborazione triennale per promuovere iniziative congiunte nei campi della ricerca, della formazione e dell'avvicinamento dei giovani al mondo del lavoro. L'accordo è stato annunciato a Roma, presso il campus Luiss di viale Pola...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Libia, intesa con bp su possibile rilancio produzione nel bacino di Sirte

Bp ha firmato un memorandum d'intesa con la National Oil Corporation (Noc) della Libia per valutare le opportunità di riqualificazione dei giacimenti petroliferi maturi di Sarir e Messla nel bacino libico della Sirte, inclusa un'analisi del potenziale di esplorazione delle aree adiacenti, e per comp ...
| Energia Elettrica

Elettricità, i consumi intermittenti dell'AI

Il racconto del Financial Times

I data center non solo consumano molta elettricità, ma lo fanno con profili molto irregolari. Quando si avvia l'algoritmo di apprendimento di un'intelligenza artificiale, i consumi dei data center possono aumentare anche di dieci volte nell'arco di pochi secondi. Nei sistemi elettrici del futuro, la...
| Leggi e Atti Amministrativi

Commissione Pnrr Pniec, l'accordo Mase-Gse

3 milioni in 3 anni per il supporto operativo della commissione

Il 1° luglio 2025 la Corte dei conti ha registrato il decreto 301 del 4 giugno 2025 del DG Valutazioni ambientali del ministero dell'Ambiente con cui si approva la convenzione del 29 aprile 2025 tra il Gestore dei servizi energetici e il ministero dell'Ambiente per il supporto operativo del Gse alla ...
  •  Convenzione
  •  Decreto
| Vita delle Società - Associazioni

Decreto energia, idroelettrico e gas release: il punto di Regina

L'intervento venerdì scorso all'evento Cva

“Per fornire energia elettrica a costi più accessibili per le imprese è necessario procedere a segmenti”. Così Aurelio Regina, delegato per l'energia del presidente di Confindustria, ha riassunto i lavori in corso tra produttori e consumatori in vista della definizione, a fine mese, del nuovo decret...
notizie flash - mercoledì 2 luglio
Saras