Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

IN PRIMO PIANO
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Indagine Arera, Besseghini replica alle critiche

Report basato su medie tecniche, imprese agiranno nelle sedi che riterranno. Pensavamo di chiudere prima ma non ci sono stati ritardi. Nuova Arera avrà stessa motivazione a completare il lavoro

Non c'è diffamazione nel report dell'Autorità sul mercato elettrico e, dice il presidente uscente dell'Arera, Stefano Besseghini, non lo pensano nemmeno le imprese. Il presidente ne ha parlato con la Staffetta a margine dell'evento “Italia e nucleare: un nuovo capitolo per la sicurezza energetica” o...
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, via libera a 203 MW
Eolico, inchiesta su un progetto Fred Olsen

La 607° puntata della rubrica sugli atti delle regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal 3 al 9 luglio

Sono 224 i MW fotovoltaici autorizzati questa settimana tramite autorizzazioni uniche, Pas e Paur. Da segnalare giudizi di Via positivi nell'ambito dell'iter statale per 167 MW e negativi per 46 MW.
Quanto all'eolico, autorizzati 26 MW, giudizi di Via positivi per 58 MW e negativi per 60 MW
...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FerX, ok Arera su quantificazione producibilità delle fonti non programmabili

Il 9 luglio il Gse ha inviato la versione finale delle Regole tecniche, che serviranno anche ai fini del calcolo della mancata produzione. Disco verde del regolatore

Il 9 luglio il Gse ha inviato ad Arera, che le verificate positivamente, le Regole Tecniche per la quantificazione dell'energia elettrica producibile dagli impianti di fonti rinnovabili non programmabili, che erano state oggetto di una consultazione avviata in aprile...
  •  8-25dime
| Gas Naturale - GPL - GNL

Snam, intesa col gestore di rete ucraino Gtsou

Su Gnl, scambi di gas tra i due Paesi e utilizzo stoccaggi ucraini

Snam e Gas Transmission System Operator of Ukraine (Gtsou) – operatore del sistema di trasporto del gas naturale in Ucraina e verso i Paesi dell'Unione Europea – hanno firmato oggi un memorandum di cooperazione finalizzato a consolidare la sinergia tra i mercati del gas ucraino e italiano, con l'obi ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Tee, ok Conferenza Unificata al DM

Il testo dello schema di decreto con gli obiettivi fino al 2030

La Conferenza Unificata ha dato il suo via libera sulla revisione del meccanismo dei Certificati bianchi, ha dichiarato oggi la viceministra dell'Ambiente Vannia Gava al termine della riunione di oggi, in cui l'argomento è stato inserito come punto aggiuntivo all'ordine del giorno. In allegato lo sc...
  •  Schema di decreto Certificati Bianchi
| Leggi e Atti Amministrativi

Aree idonee, il nuovo Ddl dell'Umbria

In attesa che il Mase riscriva il decreto

In attesa che il ministero dell'Ambiente riscriva il decreto ministeriale sulle aree idonee, parzialmente annullato dal Tar Lazio (v. Staffetta 13/05), la giunta della Regione Umbria ha approvato un nuovo disegno di legge sulle aree idonee. La delibera, in allegato, è la 698 del 9 luglio 2025, e reca “Disegno di legge ‘Misure urgenti per la transizione energetica e ...
  •  Ddl Aree idonee Umbria
| Politica energetica internazionale

UE, respinta la sfiducia a Von der Leyen

Ma il voto complica le relazioni della presidente della Commissione con alleati e opposizioni

Oggi il Parlamento europeo ha bocciato la mozione di sfiducia contro la Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen, con 360 voti contrari, 175 favorevoli e 18 astenuti e moltissime assenze (gli eurodeputati sono 720).
La mozione era stata presentata dal conservatore romeno Gheorghe Pipere...
| Energia Elettrica

AU assegna i primi volumi nelle aste a termine

Nella procedura dell'8. Le aste si terranno settimanalmente. Non divulgati gli esiti delle singole procedure.

Acquirente Unico ha aggiudicato offerte in una delle sue prime aste per consegna a termine di energia elettrica da quando il DL Bollette ha rimosso il vicolo che la obbligava a soli acquisti spot. Lo fa sapere la stessa società. L'asta in questione è quella dell'8 luglio, la seconda bandita finora d ...
Informazione promozionale Free

Polizia di Stato e Eni insieme per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

Polizia di Stato e Eni hanno avviato una campagna informativa per contrastare le truffe online, un fenomeno in costante aumento che sfrutta strumenti digitali per ottenere informazioni o denaro in modo illegale.
Le frodi informatiche colpiscono i cittadini attraverso comunicazioni ingannevoli, ...
| Energia Elettrica

Terna, finanziamenti per 1,5 mld ad Adriatic Link

Accordi firmati oggi con Bei, Intesa Sanpaolo e garanzia Sace

Accordi da 1,5 miliardi di euro in totale sono stati firmati oggi da Terna con la Banca Europea per gli Investimenti (Bei), Intesa Sanpaolo e Sace per sostenere lo sviluppo e la realizzazione dell'Adriatic Link, l'elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà Marche e Abruzzo.
La cerimonia di fi...
| Vita delle Società - Associazioni

Agsm Aim, investimenti per 1,1 mld al 2030

Presentato il piano 2025-30: quasi 80% del capex andrà in rinnovabili e reti, il restante 21% nei clienti

La mutiutility veneta Agsm Aim Target ha presentato oggi il suo piano 2025-2030 che prevede investimenti per 1,1 miliardi di euro nel periodo con focalizzazione su tre capitoli, rafforzamento della generazione da rinnovabili, rilancio del sistema di teleriscaldamento in chiave carbon free e ammodern ...
| Energia Elettrica

Mercato Ppa, 16 luglio seminario su piattaforma Gme e garanzie Gse

In Gazzetta Ufficiale del 9 luglio l'avviso della pubblicazione del DM del 20 giugno

Il Gme e il Gse organizzano mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 15:00, un seminario di approfondimento in modalità webinar in cui saranno illustrati i documenti di consultazione relativi al modello di funzionamento della piattaforma del Gme per la negoziazione dei contratti Ppa (Mercato Ppa) e le all...
  •  Comunicato DM garanzie gse
  •  Seminario mercato ppa
| Energia Elettrica

Eurelectric: la regolazione incentivi la resilienza reti al cambiamento climatico

Le imprese europee del settore: le Autorità di regolazione dovrebbero avere una "responsabilità esplicita" sulla capacità dei Dso di fronteggiare gli eventi estremi

Introdurre incentivi per le misure di adattamento delle reti al cambiamento climatico - dalle ondate di calore, alle alluvioni, dagli incendi alla forte ventosità - rendendo le Autorità di regolazione nazionali esplicitamente responsabili in materia. Sono due delle raccomandazioni di Eurelctric in u ...
  •  Strengthening-climate-resilience
| Vita delle Società - Associazioni

Utilitalia, Luca Dal Fabbro presidente

Subentra a Filippo Brandolini fino al 2027

Luca Dal Fabbro
Luca Dal Fabbro
Luca Dal Fabbro è il nuovo presidente di Utilitalia, la Federazione delle imprese dei servizi di acqua, ambiente ed energia, e resterà in carica fino al 2027. Subentra a Filippo Brandolini, presidente di Herambiente (Gruppo Hera) che ha guidato Utilitalia dal febbraio del 2023. Presidente esecutivo ...
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 53 del 10 luglio 2025

Benzina in aumento, a causa del quinto rialzo consecutivo in Mediterraneo. Il gasolio autotrazione è rimbalzato, dopo la tregua di ieri mattina. Il risca è al secondo ribasso. Per oggi il Cif Med ha indicato sulla benzina un rialzo di 8 euro per mille litri, sui gasoli autotrazione e agricolo di 14 ...
  •  53 Staffetta prezzi
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Brent a quota 70. Trump minaccia con i dazi Libia, Iraq e Brunei

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi sono stazionarie, con il Brent che difende quota 70, dopo che martedì scorso un'altra alluvione ha colpito il New Mexico, nella piccola cittadina di Ruidoso, causando la morte di altre tre persone. Nel frattempo Trump ha inviato una l...
  •  Grafici mercato
DIECI RIGHE

Rinnovabili, la prima asta competitiva

La lezione appresa dal Fer1 e dai Conti energia

Editoriale
La prima asta del FerX transitorio ha raccolto manifestazioni di interesse per 20,5 GW di capacità eolica e fotovoltaica, a fronte di poco più di 10 GW di capacità incentivabile (v. Staffetta 09/07). L'asta di settembre si preannuncia perciò particolarmente competitiva - soprattutto sul fotovoltaico, dove le domande sono più del doppio del contingente disponibile (...
notizie flash - mercoledì 2 luglio
Saras