HOME PAGE IN PRIMO PIANODL Energia, la bozza entrata in Cdm Senza fine tutela e idroelettrico. Dentro il via libera a Gnl Porto Empedocle e Gioia Tauro 30/11/2023 | Leggi e Atti Amministrativi Comunità energetiche, ecco il decreto Saltano le Cer per Difesa, Interno, Giustizia e Autorità portuali. Entra la possibilità di partecipare per le configurazioni di autoconsumo ubicate in altri Stati Pubblichiamo in allegato il decreto Cer approvato la scorsa settimana da Bruxelles (v. Staffetta 22/11).Rispetto alla bozza dello scorso febbraio... Lista allegati PDF alla notizia Decreto CER PROPOSTA APPROVATA UE 22.11.23 30/11/2023 | Rete Carburanti | di: S.P. Carburanti verdi, dove siamo e dove possiamo arrivare I dati del Gse e lo studio Rie per Assopetroli presentati alla fiera Oil&Non oil di Verona (Dall'inviato) Nel 2022, in Italia sono state immesse in consumo 1.400 ktep di biocarburanti, principalmente biodiesel double counting (850 ktep) e avanzato (360 ktep), a cui si sommano 232 milioni di metri cubi di biometano prodotto, pari circa a 190 ktep. I dati sono stati presentati da Lorenzo Ro ... Lista allegati PDF alla notizia Presentazione Gse Presentazione Rie 30/11/2023 | Rete Carburanti | di: S.P. Ddl Carburanti, gli ottimisti e i pessimisti Dal convegno Faib alla fiera Oil&nonOil di Verona (Dall'inviato) Se per Unem e Assopetroli il tavolo sulla razionalizzazione, convocato dal ministero delle Imprese, è servito a rimettere al centro del dibattito la rete carburanti e il suo futuro, per Faib la bocciatura dell'azione del governo è netta: a quattro mesi dall'illustrazione delle linee g... 30/11/2023 | Politica energetica nazionale Bollette, UE su caso Italia: “i prezzi sul mercato libero sono più bassi” La risposta della Commissione sulla fine tutela: “contatti costanti e costruttivi con l'Italia” Tajani e Sueri: bene la mancata proroga La Commissione europea ha contatti “costanti e costruttivi” con le autorità italiane sull'attuazione del Piano di ripresa, e in particolare sull'obiettivo del passaggio al mercato libero dell'energia per i clienti domestici. Lo ha detto oggi un portavoce della Commissione rispondendo per iscritto a ... 30/11/2023 | Politica energetica internazionale OpecPlus, il Brasile entra nell'alleanza Con una produzione che sfiora i 4 mln b/g. In aumento Brent e Wti A sorpresa, l'OpecPlus ha annunciato che il Brasile entrerà a far parte dell'alleanza a partire dal 1° gennaio 2024. Il numero di paesi aderenti all'alleanza cresce così da 23 a 24, considerata l'uscita dell'Ecuador avvenuta nel 2017. La notizia costringe l'Aie a revisionare tutte le stime sull'offe... Lista allegati PDF alla notizia OPEC 36th OPEC and non-OPEC Ministerial Meeting 30/11/2023 | Energia Elettrica Borse energia: l'elettricità corre nonostante il gas in flessione Prezzi ai massimi da febbraio. Le temperature in calo spingono i consumi in Francia e si sommano alla frenata dell'eolico, disaccoppiando i due mercati. Anche l'Ets in calo Il prezzo del gas è ancora il principale fattore determinante dei prezzi dell'elettricità in Europa, ma non sempre, specialmente in inverno. Lo dimostra l'andamento dei mercati in questi giorni, con quotazioni del metano in deciso calo, mentre quelle power sono in forte rialzo, sotto la spinta di al ... 30/11/2023 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza Idrogeno, Generali e Invitalia entrano nella hydrogen valley della Puglia La Sosteneo Sgr, società di Generali Investments, compra il 40% di Alboran nel progetto accanto a Edison (45%), Saipem (10%). A breve entrerà anche Dri (Invitalia) con un 5% Alboran Hydrogen Brindisi Srl, recentemente rinominata in Puglia Green Hydrogen Valley Srl, società di scopo che sta sviluppando il progetto omonimo con un focus nelle aree di Brindisi e Taranto, accoglie un nuovo socio, la Sosteneo Sgr S.p.A (“Sosteneo”), società dell'ecosistema Generali Investment... 30/11/2023 | Leggi e Atti Amministrativi FV, autorizzati 293 MW, Pas per 47 Eolico, autorizzati 90 MW. Geotermia, approvata liquefazione CO2. La 529° puntata della rubrica sugli atti ufficiali delle Regioni riporta le notizie dai bollettini pubblicati dal 23 al 29 novembre Prosegue la risalita degli impianti fotovoltaici già osservata la settimana scorsa. Sono ben 293 i MW autorizzati, di questi 47 beneficiano della procedura abilitativa semplificata (Pas).Su questo dato influisce molto l'autorizzazione rilasciata in Sicilia a Big Fish Spv srl per la costruzi ... Lista allegati PDF alla notizia Abruzzo FV 2 MW asseverazione Abruzzo FV 2 MW Calabria eolico 41 MW Campania eolico 29 MW Campania FV 1 MW ...vedi tutti Informazione promozionale Eni: il progetto CCS di Ravenna entra nella lista europea dei Progetti di Interesse Comune Eni annuncia che, grazie all'ammissione del progetto integrato di Carbon Capture and Storage (CCS) Callisto alla lista europea dei Progetti di Interesse Comune (Progetti PCI), l'hub di stoccaggio della CO2 di Ravenna, che Eni come operatore sta sviluppando in JV con Snam, avrà un ruolo ch ... Informazione promozionale Eni lancia il nuovo eni.com per raccontare il mondo dell'energia e la transizione energetica Eni lancia la nuova versione di eni.com, ridisegnando il proprio sito web con l'obiettivo di raccontare la transizione energetica e tecnologica in una maniera sempre più chiara, efficace e accessibile.Nel contesto in continuo cambiamento in cui l'energia è un tema d ... Informazione promozionale EMME INFORMATICA: la campagna “simple, digital and cloud” approda ad Oil&nonOil 2023 Un contributo concreto alla transizione digitale della filiera Continua inarrestabile la partnership tra le due affermate aziende venete, la padovana Emme Informatica e la veronese Mark, presenti nelle più importanti fiere autunnali europee del 2023. Car Wash Europe Exhibition ad Amsterdam, Equipe Auto a Lione, Salonul Auto a Bucarest, Texcare a Parigi e DecorH ... 30/11/2023 | Vita delle Società - Associazioni AssoEsco, Cantarella è il nuovo presidente Giacomo Cantarella (Epq) è il nuovo presidente di AssoEsco, l'associazione di di imprese che promuovono, progettano, realizzano e facilitano gli interventi di efficienza energetica. Cantarella, che succede a Vittorio Cossarini (Telos Srl), guiderà l'associazione per i prossimi due anni, e verrà affi... 30/11/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL Gnl, volumi ridotti da Adriatic causa meteo A partire da domani. Lo ha comunicato il gestore del terminale di Rovigo a Edison Adriatic Lng, società proprietaria e gestore del rigassificatore offshore di Porto Viro (RO), ha informato Edison che i tassi di immissione di gas nella rete nazionale rete del terminale potrebbero subire "una riduzione significativa" a partire dal giorno dal 1° dicembre 2023, che inizierà domani al ... 30/11/2023 | Staffetta Prezzi | di: C.B. Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi Rilevazione n. 88 del 30 novembre 2023 Prezzi d'acquisto in altalena a causa della forte volatilità del Cif Med in un mercato in pieno “fine mese”. Il freddo sta spingendo la richiesta di prodotti invernali, soprattutto nelle zone di montagna. Questa mattina la benzina ha preso sul mercato interno 9 euro per mille litri, i gasoli autotra... Lista allegati PDF alla notizia 88 Staffetta prezzi 30/11/2023 | Nucleare Ansaldo Nucleare e Ain firmano nuove intese strategiche con Francia e Romania Collaborazione con EDF e l Groupement des Industriels Français de l'Energie Nucléaire Ansaldo Nucleare ha siglato, assieme all'Associazione Italiana Nucleare (AIN), un accordo di collaborazione con EDF e con il Groupement des Industriels Français de l'Energie Nucléaire (GIFEN) finalizzato a rafforzare la cooperazione tra i due Paesi per collaborare nello sviluppo di soluzioni innovat ... 30/11/2023 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza Rinnovabili, anche Anie contro fondo compensazioni e tassazione affitto terreni Le disposizioni del nuovo DL Energia e del Ddl Bilancio Dopo Anev (v. Staffetta 29/11), anche Anie interviene sulle novità normative in arrivo che rischiano di impattare sul settore delle rinnovabili. “Costo in rapida crescita per l'energia da fonti rinnovabili”. È questa ... 30/11/2023 | Leggi e Atti Amministrativi Obbligazioni verdi, il regolamento in Gazzetta La definizione di "European green bond" e le regole per ottenere la denominazione Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea serie L del 30 novembre è pubblicato il regolamento UE 2023/2631 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 novembre 2023 sulle obbligazioni verdi europee e sull'informativa volontaria per le obbligazioni commercializzate come obbligazioni ecosostenibi ... Lista allegati PDF alla notizia Regolamento green bond 29/11/2023 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza Rinnovabili, infornata di mega progetti al Mase La spagnola Enerside sbarca in Italia con un FV da 358 MW e 82,5 MWh di accumulo. Eolico, progetto di Nva per 260 MM e dell'irlandese Aer Soleir per 244 MW. Le ultime dalla commissione Pnrr Pniec Dall'ultimo aggiornamento sui progetti di impianti da fonte rinnovabile arrivati alla commissione Pnrr Pniec (v. Staffetta 20/10), il ministero dell'Ambiente ha ricevuto altre 63 istanze per 3.870 MW di nuova potenza ... Lista allegati PDF alla notizia Progetti Mase
DL Energia, la bozza entrata in Cdm Senza fine tutela e idroelettrico. Dentro il via libera a Gnl Porto Empedocle e Gioia Tauro
30/11/2023 | Leggi e Atti Amministrativi Comunità energetiche, ecco il decreto Saltano le Cer per Difesa, Interno, Giustizia e Autorità portuali. Entra la possibilità di partecipare per le configurazioni di autoconsumo ubicate in altri Stati Pubblichiamo in allegato il decreto Cer approvato la scorsa settimana da Bruxelles (v. Staffetta 22/11).Rispetto alla bozza dello scorso febbraio... Lista allegati PDF alla notizia Decreto CER PROPOSTA APPROVATA UE 22.11.23
30/11/2023 | Rete Carburanti | di: S.P. Carburanti verdi, dove siamo e dove possiamo arrivare I dati del Gse e lo studio Rie per Assopetroli presentati alla fiera Oil&Non oil di Verona (Dall'inviato) Nel 2022, in Italia sono state immesse in consumo 1.400 ktep di biocarburanti, principalmente biodiesel double counting (850 ktep) e avanzato (360 ktep), a cui si sommano 232 milioni di metri cubi di biometano prodotto, pari circa a 190 ktep. I dati sono stati presentati da Lorenzo Ro ... Lista allegati PDF alla notizia Presentazione Gse Presentazione Rie
30/11/2023 | Rete Carburanti | di: S.P. Ddl Carburanti, gli ottimisti e i pessimisti Dal convegno Faib alla fiera Oil&nonOil di Verona (Dall'inviato) Se per Unem e Assopetroli il tavolo sulla razionalizzazione, convocato dal ministero delle Imprese, è servito a rimettere al centro del dibattito la rete carburanti e il suo futuro, per Faib la bocciatura dell'azione del governo è netta: a quattro mesi dall'illustrazione delle linee g...
30/11/2023 | Politica energetica nazionale Bollette, UE su caso Italia: “i prezzi sul mercato libero sono più bassi” La risposta della Commissione sulla fine tutela: “contatti costanti e costruttivi con l'Italia” Tajani e Sueri: bene la mancata proroga La Commissione europea ha contatti “costanti e costruttivi” con le autorità italiane sull'attuazione del Piano di ripresa, e in particolare sull'obiettivo del passaggio al mercato libero dell'energia per i clienti domestici. Lo ha detto oggi un portavoce della Commissione rispondendo per iscritto a ...
30/11/2023 | Politica energetica internazionale OpecPlus, il Brasile entra nell'alleanza Con una produzione che sfiora i 4 mln b/g. In aumento Brent e Wti A sorpresa, l'OpecPlus ha annunciato che il Brasile entrerà a far parte dell'alleanza a partire dal 1° gennaio 2024. Il numero di paesi aderenti all'alleanza cresce così da 23 a 24, considerata l'uscita dell'Ecuador avvenuta nel 2017. La notizia costringe l'Aie a revisionare tutte le stime sull'offe... Lista allegati PDF alla notizia OPEC 36th OPEC and non-OPEC Ministerial Meeting
30/11/2023 | Energia Elettrica Borse energia: l'elettricità corre nonostante il gas in flessione Prezzi ai massimi da febbraio. Le temperature in calo spingono i consumi in Francia e si sommano alla frenata dell'eolico, disaccoppiando i due mercati. Anche l'Ets in calo Il prezzo del gas è ancora il principale fattore determinante dei prezzi dell'elettricità in Europa, ma non sempre, specialmente in inverno. Lo dimostra l'andamento dei mercati in questi giorni, con quotazioni del metano in deciso calo, mentre quelle power sono in forte rialzo, sotto la spinta di al ...
30/11/2023 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza Idrogeno, Generali e Invitalia entrano nella hydrogen valley della Puglia La Sosteneo Sgr, società di Generali Investments, compra il 40% di Alboran nel progetto accanto a Edison (45%), Saipem (10%). A breve entrerà anche Dri (Invitalia) con un 5% Alboran Hydrogen Brindisi Srl, recentemente rinominata in Puglia Green Hydrogen Valley Srl, società di scopo che sta sviluppando il progetto omonimo con un focus nelle aree di Brindisi e Taranto, accoglie un nuovo socio, la Sosteneo Sgr S.p.A (“Sosteneo”), società dell'ecosistema Generali Investment...
30/11/2023 | Leggi e Atti Amministrativi FV, autorizzati 293 MW, Pas per 47 Eolico, autorizzati 90 MW. Geotermia, approvata liquefazione CO2. La 529° puntata della rubrica sugli atti ufficiali delle Regioni riporta le notizie dai bollettini pubblicati dal 23 al 29 novembre Prosegue la risalita degli impianti fotovoltaici già osservata la settimana scorsa. Sono ben 293 i MW autorizzati, di questi 47 beneficiano della procedura abilitativa semplificata (Pas).Su questo dato influisce molto l'autorizzazione rilasciata in Sicilia a Big Fish Spv srl per la costruzi ... Lista allegati PDF alla notizia Abruzzo FV 2 MW asseverazione Abruzzo FV 2 MW Calabria eolico 41 MW Campania eolico 29 MW Campania FV 1 MW ...vedi tutti
Informazione promozionale Eni: il progetto CCS di Ravenna entra nella lista europea dei Progetti di Interesse Comune Eni annuncia che, grazie all'ammissione del progetto integrato di Carbon Capture and Storage (CCS) Callisto alla lista europea dei Progetti di Interesse Comune (Progetti PCI), l'hub di stoccaggio della CO2 di Ravenna, che Eni come operatore sta sviluppando in JV con Snam, avrà un ruolo ch ...
Informazione promozionale Eni lancia il nuovo eni.com per raccontare il mondo dell'energia e la transizione energetica Eni lancia la nuova versione di eni.com, ridisegnando il proprio sito web con l'obiettivo di raccontare la transizione energetica e tecnologica in una maniera sempre più chiara, efficace e accessibile.Nel contesto in continuo cambiamento in cui l'energia è un tema d ...
Informazione promozionale EMME INFORMATICA: la campagna “simple, digital and cloud” approda ad Oil&nonOil 2023 Un contributo concreto alla transizione digitale della filiera Continua inarrestabile la partnership tra le due affermate aziende venete, la padovana Emme Informatica e la veronese Mark, presenti nelle più importanti fiere autunnali europee del 2023. Car Wash Europe Exhibition ad Amsterdam, Equipe Auto a Lione, Salonul Auto a Bucarest, Texcare a Parigi e DecorH ...
30/11/2023 | Vita delle Società - Associazioni AssoEsco, Cantarella è il nuovo presidente Giacomo Cantarella (Epq) è il nuovo presidente di AssoEsco, l'associazione di di imprese che promuovono, progettano, realizzano e facilitano gli interventi di efficienza energetica. Cantarella, che succede a Vittorio Cossarini (Telos Srl), guiderà l'associazione per i prossimi due anni, e verrà affi...
30/11/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL Gnl, volumi ridotti da Adriatic causa meteo A partire da domani. Lo ha comunicato il gestore del terminale di Rovigo a Edison Adriatic Lng, società proprietaria e gestore del rigassificatore offshore di Porto Viro (RO), ha informato Edison che i tassi di immissione di gas nella rete nazionale rete del terminale potrebbero subire "una riduzione significativa" a partire dal giorno dal 1° dicembre 2023, che inizierà domani al ...
30/11/2023 | Staffetta Prezzi | di: C.B. Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi Rilevazione n. 88 del 30 novembre 2023 Prezzi d'acquisto in altalena a causa della forte volatilità del Cif Med in un mercato in pieno “fine mese”. Il freddo sta spingendo la richiesta di prodotti invernali, soprattutto nelle zone di montagna. Questa mattina la benzina ha preso sul mercato interno 9 euro per mille litri, i gasoli autotra... Lista allegati PDF alla notizia 88 Staffetta prezzi
30/11/2023 | Nucleare Ansaldo Nucleare e Ain firmano nuove intese strategiche con Francia e Romania Collaborazione con EDF e l Groupement des Industriels Français de l'Energie Nucléaire Ansaldo Nucleare ha siglato, assieme all'Associazione Italiana Nucleare (AIN), un accordo di collaborazione con EDF e con il Groupement des Industriels Français de l'Energie Nucléaire (GIFEN) finalizzato a rafforzare la cooperazione tra i due Paesi per collaborare nello sviluppo di soluzioni innovat ...
30/11/2023 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza Rinnovabili, anche Anie contro fondo compensazioni e tassazione affitto terreni Le disposizioni del nuovo DL Energia e del Ddl Bilancio Dopo Anev (v. Staffetta 29/11), anche Anie interviene sulle novità normative in arrivo che rischiano di impattare sul settore delle rinnovabili. “Costo in rapida crescita per l'energia da fonti rinnovabili”. È questa ...
30/11/2023 | Leggi e Atti Amministrativi Obbligazioni verdi, il regolamento in Gazzetta La definizione di "European green bond" e le regole per ottenere la denominazione Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea serie L del 30 novembre è pubblicato il regolamento UE 2023/2631 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 novembre 2023 sulle obbligazioni verdi europee e sull'informativa volontaria per le obbligazioni commercializzate come obbligazioni ecosostenibi ... Lista allegati PDF alla notizia Regolamento green bond
29/11/2023 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza Rinnovabili, infornata di mega progetti al Mase La spagnola Enerside sbarca in Italia con un FV da 358 MW e 82,5 MWh di accumulo. Eolico, progetto di Nva per 260 MM e dell'irlandese Aer Soleir per 244 MW. Le ultime dalla commissione Pnrr Pniec Dall'ultimo aggiornamento sui progetti di impianti da fonte rinnovabile arrivati alla commissione Pnrr Pniec (v. Staffetta 20/10), il ministero dell'Ambiente ha ricevuto altre 63 istanze per 3.870 MW di nuova potenza ... Lista allegati PDF alla notizia Progetti Mase
DIECI RIGHE 29/11/2023 Bollette, l'origine del panico (e come evitarlo) Un dibattito spesso distorto. Anche per mancanza di comunicazione Da questione rimossa e tutto sommato laterale del problema energetico in anni di emergenze, la fine dei regimi di tutela di prezzo per l'elettricità e il gas ha riguadagnato in queste ore il centro della scena. Purtroppo però il livello della comunicazione è quantomai ansiogeno, il racconto sulla stampa e nelle dichiarazioni pubbliche, con rare eccezioni, è tanto vago e spesso errato nei contenuti, quanto terrorizzante nei toni, suggerendo costan...