Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Politica energetica internazionale

Weo Aie 2025, come cambia il baricentro energetico

Aumenta la fame di energia e le fonti fossili restano resilienti. Si moltiplicano le minacce alla sicurezza energetica

L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha pubblicato oggi il World Energy Outlook 2025, la sua analisi di riferimento sulle prospettive a lungo termine del sistema energetico mondiale. Il rapporto, oltre 500 pagine di scenari e proiezioni, conferma la crescita della domanda globale di energia, ma con...
  •  WorldEnergyOutlook2025
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Agrivoltaico Pnrr, Mase aggiorna le graduatorie

Assegnato complessivamente circa 1 miliardo per 2 GW. L'elenco dei progetti

Il Mase ha pubblicato due decreti direttoriali della dg Programmi e Incentivi Finanziari, i numeri 402/2025 e n. 403/2025 del 17 ottobre, che contengono l'aggiornamento delle graduatorie relative alla procedura selettiva indetta con l'avviso pubblico per la partecipazione alle Aste ed ai Registri pe ...
  •  Aste.PIF REGISTRO DECRETI R .0000403.17-10-2025
  •  Registri.PIF REGISTRO DECRETI R .0000402.17-10-2025
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Fer2, aggiornate le regole operative

Pubblicato decreto Mase che approva i testi presentati lunedì dal Gse

Il Mase ha pubblicato oggi 12 novembre un decreto direttoriale di aggiornamento delle regole operative del DM Fer2 19 giugno 2024. Le precedenti regole operative erano state approvate a fine 2024...
  •  Allegato 1 regole operative dm fer3.11.2025
  •  Allegato 2 Allegati e Appendici Regole Operative DM FER2 3.11.2025
  •  Dd 11 novembre 2025
| Attività Parlamentare

Il DL proroga Arera è legge

Il decreto è stato approvato ieri dal Senato

Ieri pomeriggio, l’assemblea del Senato ha approvato definitivamente il disegno di conversione in legge del DL Arera 145/2025, che proroga al più tardi al 31 dicembre 2025 il mandato del collegio uscente del regolatore dell’energia, delle reti e dell'ambiente, limitatamente agli atti di ordinaria am ...
  •  DL Arera
| Attività Parlamentare

Testo unico Fer e Red III: le proposte di Enel

Nella memoria inviata alle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera

Ieri anche Enel ha inviato un contributo scritto nell’ambito dell’esame degli schemi di Dlgs di correttivo del Testo unico rinnovabili e di recepimento della direttiva Red III, in discussione nelle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera...
  •  Enel
| Energia Elettrica

Ppa FS, Edison avvia fornitura energia green

Risparmio stimato oltre 180.000 t di CO2

Edison Energia ha avviato il primo ottobre la fornitura complessiva di 450 GWh di energia 100% rinnovabile destinata a FS Energy nell’ambito del Corporate Power Purchase Agreement (Ppa) off-site decennale firmato con Ferrovie dello Stato Italiane attraverso RFI, Rete Ferroviaria Italiana (v. Staffetta 05/09). Lo annuncia una nota della società, che specifica "il co ...
| Prezzi Rete Carburanti

Se il gasolio diventa più caro della benzina

Staffetta prezzi rete - medie settimanali del periodo 5-11 novembre

Salgono con forza i prezzi medi settimanali dei carburanti liquidi. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,711 euro/litro (+11 millesimi, valori arrotondati), servito a 1,851 euro/litro (+10). Diesel rispettivamente a 1,665 euro/litro (+2...
  •  Staffetta prezzi Rete
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Auto, Landini (Cgil) apre alla revisione del Green Deal

“Situazione Stellantis preoccupante, il governo convochi il produttore”

Il segretario della Cgil Maurizio Landini chiede al governo di convocare Stellantis per parlare dei problemi del settore auto – oltre a un incontro in vista delle modifiche alla Legge di bilancio. Landini si è esposto sull’argomento interpellato dalla Staffetta ieri a margine dell’incontro con la se ...
| Politica energetica nazionale

Transizione 5.0, governo alla ricerca di risorse

Progetti in coda per quasi tre miliardi di euro

Il caso è scoppiato venerdì, con l’annuncio dell’improvviso esaurimento delle risorse per Transizione 5.0 (v. Staffetta 07/11). Sono seguite una serie di comunicazioni convulse di Mimit e Gse per dirottare le domande ...
| Ambiente e Sicurezza

Ets2, promemoria Mase sulla verifica delle comunicazioni

Sugli enti accreditati per le emissioni 2025

Il Comitato Ets2 ha pubblicato un promemoria relativo agli enti accreditati per le verifica delle comunicazioni sulle emissioni 2025. Ai sensi dell’articolo 42-terdecies, comma 2, del Dlgs 47/2020, a partire dal 2026, entro il 30 aprile di ogni anno, i soggetti regolamentati dovranno presentare all’ ...
  •  Delibera Accredia
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Sanzioni Lukoil, l’impatto sulla Sicilia

Tra assicurazione del credito, ingorghi tra raffinerie e manutenzioni

Dal prossimo 21 novembre, data di entrata in vigore delle sanzioni Usa contro Lukoil e Rosneft, la compagnia di assicurazione Coface dovrà congelare i servizi prestati a Lukoil Italia, cui offre tra l'altro garanzia sul credito: Coface, in quanto operatore internazionale, è infatti tenuta a rispetta...
| Vita delle Società - Associazioni

IPlanet, Macquarie vende

A Tages e Acciona

A poco più di un anno dall’annuncio dell’ingresso di Acciona nella compagine sociale, e un anno e mezzo dopo la creazione della joint venture con IP, Macquarie esce da IPlanet, la società nata per l'elettrificazione delle aree di servizio sulla viabilità urbana ed extraurbana (v. Staffetta 03/04/24). Al fondo australiano subentrano Tages e la stessa Acciona, attrav ...
| Attività Parlamentare

Idroelettrico, Antitrust: gare nel Ddl Concorrenza

L’Autorità, oggi in audizione, è tornata a criticare un’eventuale proroga delle concessioni

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, ascoltata stamattina in commissione Attività produttive, è tornata a chiedere di mettere a gara le concessioni idroelettriche in scadenza. L’Antitrust vorrebbe che la messa a gara delle concessioni entrasse nel disegno di legge sulla Concorrenza, c ...
  •  Memoria Antitrust
| Vita delle Società - Associazioni

Ccs, via libera UE all'ingresso di Gim (Blackrock) in Eni Ccus

Dall'Antitrust europeo ok anche alla jv tra Iberdrola e Echelon nei data center in Spagna e a quella tra Eneco e autorità portuale per il cold ironing a Rotterdam

L'Antitrust europeo ha dato via libera alla cessione da parte di Eni a Gim - Global Infrastructure Management, investitore globale leader nel settore delle infrastrutture che fa parte di BlackRock, di una partecipazione pari al 49,99% in Eni Ccus Holding...
DIECI RIGHE

L’Antitrust, la concorrenza e il diritto all’informazione

Il dibattito dopo la “stangata” sui prezzi dei biocarburanti

Editoriale
Ha ampiamente valicato i confini nazionali il caso della maxi multa Antitrust alle compagnie petrolifere sulla componente bio del prezzo dei carburanti (v. Staffetta 30/09). L’entità della sanzione – senza precedenti – e l’oggetto – i prezzi dei carburanti – sono sicuramente motivi di interesse. Ma la questione è diventata oggetto di dibattito anche tra esperti di ...
Saras