27/06/2022 | Politica energetica nazionale
Le immissioni balzano sopra i livelli 2021. Nel contempo si apre delta prezzo con l'Olanda. Snam compra a +10 €/MWh vs Ttf. Arera stanzia 2 mld da giacenze Csea
La decisione del Comitato di emergenza e monitoraggio gas del Mite di affidare a Snam il ruolo di acquirente di ultima istanza per sostenere il riempimento degli stoccaggi (v. Staffetta 21/06) ha iniziato a dare risul...

27/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Emanato dal Mims, con contributi per liquefattori, rifornimento nei porti e acquisto di navi. Domande dal 10 luglio
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce la procedura da seguire per realizzare interventi per complessivi 220 milioni di euro, finanziati dal Fondo Complementare, finalizzati alla realizzazione di impianti di liquefazione ...

27/06/2022 | Vita delle Società - Associazioni
Il presidente Gnudi presenterà al Cda una proposta per salire dal 20% al al 60%
Il presidente di Nomisma, Piero Gnudi, che si avvicina alla conclusione del suo terzo mandato, ha deciso di disegnare il futuro della società, fondata nel 1981 da Romano Prodi, con una duplice proposta da sottoporre al consiglio di amministrazione della società nei prossimi giorni. La prima proposta...

27/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Di attuazione della direttiva Red 2. Le eccezioni al phase out dall'olio di palma al 2023
Nella Gazzetta ufficiale europea di oggi è pubblicato il regolamento di esecuzione (UE) 2022/996 della Commissione del 14 giugno 2022 recante norme per verificare i criteri di sostenibilità e di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e i criteri che definiscono il basso rischio di cambiame ...
27/06/2022 | Politica energetica internazionale
Nel negoziato con il Parlamento
Nella riunione di oggi, il Consiglio europeo dei ministri dell'Energia ha approvato i mandati negoziali relativi alla direttiva per la promozione delle energie rinnovabili e alla direttiva sull'efficienza energetica. I mandati negoziali costituiscono la posizione generale del Consiglio, a partire da...
27/06/2022 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Pubblicate oggi dal Mite. Al via consultazione su incentivi Pnrr, osservazioni entro il 12 luglio
Come anticipato (v. Staffetta 17/06), il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato oggi le “Linee guida in materia di impianti agrivoltaici”. Il documento, si legge in una nota, è stato elaborato dal Gruppo di lavoro coordinato dal Mite cui hanno partecipato Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria), Enea, Gse ed Rse ...

27/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Nel primo caso CdS ha concluso che i componenti dell'impianto non debbano essere nuovi per accesso a incentivi, nel secondo che non sono dovuti su una rete Tlr preesistente
Il Consiglio di Stato, con sentenza pubblicata il 21 giugno, ha annullato i provvedimenti Gse che revocavano alla società Acqui Energia il diritto di accedere al regime incentivante dei Certificati bianchi per un impianto di cogenerazione ad alto rendimento situato ad Acqui Terme e denominato “M...
27/06/2022 | Politica energetica internazionale
Il 324° numero dell'agenda UE e a cura di Sergio Matalucci
Inizia questa settimana la presidenza della Repubblica Ceca. La presidenza francese uscente finisce però il proprio semestre con due eventi di rilievo. Consiglio Energia oggi su pacchetto "Pronti per il 55%”: i ministri cercheranno di trovare un orientamento generale sulla dire ...
27/06/2022 | Politica energetica internazionale
“Interesse” anche da parte della Germania. Intanto 20 grandi aziende (tra cui Bank of America e Shell) chiedono ai governi “stabilità e chiarezza” nelle politiche ambientali
I leader del G7, riuniti in questi giorni presso il resort Schloss Elmau nelle Alpi bavaresi, stanno progettando di imporre un tetto al prezzo del petrolio russo, nel tentativo di limitare la possibilità di Mosca di finanziare la guerra in Ucraina in attesa dell'entrata in vigore dell'embargo totale ...

27/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
La circolare 22/E con i dettagli attuativi e i settori interessati
L'Agenzia delle Entrate ha diramato giovedì scorso la circolare 22/E che chiarisce i dettagli attuativi del prelievo sugli extraprofitti delle società del settore energetico e le regole per il versamento del contributo a beneficio di famiglie e imprese (DL 21/2022). Il versamento è a carico dei sogg ...
27/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
L'analisi di Rosita Natta, partner Pirola Pennuto Zei & Associati - Energy & Natural Resources Industry
Le Faq pubblicate il 17 giugno dall'Agenzia delle Entrate sul proprio sito internet sembrano confermare un'interpretazione estensiva dell'ambito applicativo del contributo straordinario contro il caro bollette, assoggettando a tale prelievo anche le imprese con ricavi energetici residuali e richiede ...
27/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Il libro bianco e l'approfondimento sulla transizione ecologica delle Fiamme gialle
Una strategia di evoluzione nel medio e lungo periodo, per prevenire i cambiamenti della criminalità nel settore economico e finanziario. Quattro leve di cambiamento, cioè operazioni, personale, analisi e tecnologia, e benessere organizzativo, da cui discendono 57 progetti di valenza strategica, sco ...
27/06/2022 | Politica energetica internazionale
Nel nuovo numero di Energia
Nel numero 2/2022 di Energia, la rivista trimestrale del Rie diretta da Alberto Clô in distribuzione in questi giorni, sono molti i temi oggetto di esame e rivisitazione. Che fanno perno sulla strategia con cui si era impostata e si sta affrontando la transizione, un p ...
27/06/2022 | Ambiente e Sicurezza
Al via le due riforme previste per il settore. Entro il 30 settembre le graduatorie per l'assegnazione dei 2,1 mld di Next Generation Eu
Il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato oggi i decreti di approvazione della Strategia nazionale per l'economia circolare e del Programma nazionale per la gestione dei rifiuti. Le due grandi riforme previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per il comparto vedono quindi la ...
27/06/2022 | Medie Extra-Rete | C.B.
Media settimanale dei prezzi extra-rete
Tonfo della benzina e degli oli combustibili, a fronte di un aumento del gasolio risca. Il dato emerge dalle quotazioni medie dei prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla Staffetta (v. tabella in allegato), che vanno dal 20 al 24 giugno. Sono risultati stabili invece i gasoli auto ...
|