Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

FV Italia, a maggio progetti per 428 MW

23 istanze, tra cui un impianto con batteria, 5 agrovoltaici e un agrovoltaico con batteria. 177 MW “arretrati” in Molise tra cui un accumulo e un FV galleggiante di Enel. 10 autorizzazioni per 142 MW

Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
A maggio diminuisce il numero e la potenza complessiva delle istanze per impianti fotovoltaici utility scale ricevute dalle Regioni. Questo mese le istanze sono 23 contro le 36 del mese scorso per una potenza di 428 MW rispetto ai 614 MW di aprile (v. Staffetta 04/05)

  •  Abruzzo 4,2 MW
  •  ARRETRATI Molise 3,4 MW
  •  ARRETRATI Molise 51 MW
  •  ARRETRATI Molise 59 MW
  •  ARRETRATI Molise 64 MW
  •  Campania 25 MW
  •  Campania 5,5 MW
  •  Campania 6 MW (1)
  •  Campania 6 MW (2) (1)
  •  Campania 9 MW
  •  Campania 9,5 MW
  •  Emilia 5 MW
  •  Lazio 4,3 MW
  •  Marche 3,9 MW
  •  Molise 53 MW (1)
  •  Sardegna 62 MW
  •  Sicilia 1 MW
  •  Sicilia 30 MW
  •  Sicilia 40 MW
  •  Sicilia 50 MW
  •  Sicilia 6,1 MW
  •  Sicilia 79 MW
  •  Toscana 1 MW
  •  Toscana 8 MW
  •  Veneto 4,2 MW
  •  Veneto 6,5 MW
  •  Veneto 8,8 MW

notizie flash - giovedì 31 luglio

Semplificazioni e governance Pnrr, via libera di Palazzo Chigi

Idrogeno, la Germania parte

Insediato il Cite a Palazzo Chigi

La soluzione non è commissariare

Soprintendenze e autorizzazioni, audizione al calor bianco alla Camera

Total diventa TotalEnergies

Batterie, Fincantieri con Faist per un impianto di produzione

Aquilini da Engie a Poste Italiane per lo sbarco nell'energia retail

Gpl, i dati del monitoraggio sul 2020

Al via la terza edizione del premio “Pimby Green”

Gas, nel 2020 congestioni contrattuali in calo del 50%

Monza, Fiamme Gialle sequestrano 8 impianti ad uso privato abusivi

Enea: ripartono consumi ed emissioni, frena l'indice della transizione

Legge di Delegazione UE, le proposte di Italia Solare

Incentivi Fer, Arrigoni: prorogare le aste di due anni

Chiusure settimanali dei mercati del 28 maggio

I camion a Gnl sbarcano in Sardegna

Federmetano, le richieste a Mite e Mims

Gnl, i tempi per il decollo della logistica

Se lo scontro sull'auto lascia indietro l'Italia

Auto a metano, Marche in testa per quota sul circolante

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Fit for 55, nel pacchetto anche incentivi ai Ppa e classificazione dell'idrogeno

Elettricità, ultimo via libera Arera al coupling intragiornaliero

Biometano, Gnl e idrogeno: Italgas lancia sistema di qualificazione

Bitume, Siteb: consumi di asfalto ai massimi da 10 anni

Fondo complementare, i pareri del Senato

Consip, approvato il progetto di Bilancio 2020

Semplificazioni e transizione, alcuni spunti di riflessione

FV Italia, a maggio progetti per 428 MW

Iudicone (Imc Holding): “Siamo l'Arabia Saudita delle Fer”.

Giappone: dai robot Gundam, plastica ed energia.

Isolanti Amagel A2 a base di Aerogel.

Connettori e fusibili Phoenix Contact per impianti fotovoltaici.

Hbk per la mobilità aerea del futuro .

‘COéO', la plastica è fashion.

In Sicilia piattaforma monitoraggio meteomarino.

La rivincita di Edison su Tesla.

Transizione ecologica inclusiva.

XIII Giornata Nazionale delle Miniere.

Efficientare per decarbonizzare.

Manutenzione cabine elettriche MT/MT e MT/BT.

H2020 IN Power Project.

Illeciti ambientali, sanzioni amministrative.

Frigoristi/trattamento aria, corsi Assistal.

Formule e numeri per conversione energia.

Riassetto attività misura gas.

Abilitazione conduzione Impianti Termici.

Egypt Petroleum Show “Egyps 2021”.

Auto, la Commissione UE fa il punto su ricerca e innovazione

Eolico, come sciogliere il nodo delle autorizzazioni

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Dossier prezzi carburanti

Carburanti, tre settimane di quiete

“Stacchi Italia” 24 maggio, benzina scende a meno 37 e diesel sale a meno 33