STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di mercoledì 21 maggio 2025
Dopo la sollecitazione della Figisc
(v. Staffetta 12/05), Eni ha invitato per un incontro i sindacati dei gestori Faib, Fegica e Figisc il 28 maggio per affrontare la questione dell'integrazione dell'accordo sull'adeg...
Venerdì scorso il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, ha firmato il decreto che allarga la platea dei beneficiari degli incentivi per le comunità energetiche, con l'obiettivo di incentivare l'installazione di 5 GW di nuova potenza rinnovabile...
Lista allegati PDF alla notizia
Non è facile misurare l'impatto che avrà, sul settore delle rinnovabili, la sentenza 9155/2025 del Tar del Lazio, che ha annullato i criteri del decreto ministeriale per la definizione delle aree idonee e non idonee, imponendo al ministero dell'Ambiente di riscrivere quelle parti del DM 21 giugno 20...
Il ministro per gli Affari europei e il Pnrr Tommaso Foti, preso dalle modifiche al Piano, continua a non sbilanciarsi sulle gare per le concessioni idroelettriche: “Per adesso non se ne parla”, ha risposto alla Staffetta (“A che punto siamo sulle concessioni idroelettriche?”), prima di entrare nell...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Milano è stata capitale dell'energia in Europa dal 19 al 21 maggio. Il Prc Europe 2025 ha infatti riunito i leader del settore downstream...
| Vita delle Società - Associazioni
Si è riunita oggi a Roma, sotto la presidenza di Igor De Biasio, l'assemblea ordinaria degli azionisti di Terna Spa che ha approvato la Relazione Finanziaria Annuale 2024, illustrata dall'a.d. Giuseppina Di Foggia. La Relazione Finanziaria Annuale 2024 comprende la relazione sulla gestione, inclusiv...
In aprile i consumi petroliferi tornano a salire, dopo tre mesi di calo. Dopo il -4,5% di marzo, nel quarto mese dell'anno si registra un +2,8% (+12mila t). Nel quadrimestre persiste il calo (-3,3% e -606mila t). È quanto comunica il Mase. Resta il segno meno solo sul gasolio extrarete, sui bitumi e...
Lista allegati PDF alla notizia
Snam ha collocato con successo la sua prima emissione obbligazionaria in dollari statunitensi destinata a investitori istituzionali, in formato Sustainability-Linked multi-tranche 144/A / Reg S, per un ammontare complessivo di 2 miliardi di dollari, equivalenti a circa 1,8 miliardi di euro. Si trat...
| Informazione promozionale
Un
dispositivo innovativo, portatile e intelligente, progettato per aiutare ogni cittadino a
monitorare l'ambiente circostante e a
prendere decisioni consapevoli in tempo reale, per spostarsi in città e scegliere i percorsi più sicuri per la propria salute. Si chiama
RESPIRO (Real-time Enviro...
Salgono i prezzi di benzina e gasolio, scendono Gpl e metano. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,703 euro/litro (+8 millesimi, valori arrotondati), servito a 1,846 euro/litro (+8). Diesel rispettivamente a 1,598 euro/litro (+13) e 1,7...
Lista allegati PDF alla notizia
Quarta flessione consecutiva del gasolio autotrazione in Mediterraneo e quinta del risca. Il denso Btz invece ha registrato il terzo aumento di fila, mentre la benzina risulta più altalenante. Questa mattina la benzina ha perso quasi 6 euro per mille litri, come anche i gasoli autotrazione e agricol...
Lista allegati PDF alla notizia
La pubblicazione di un rapporto conclusivo dell'indagine sui mercati elettrici a pronti avviata da Arera in autunno era stata annunciata dallo stesso regolatore per il 31 marzo
(v. Staffetta 09/10/24), ma a tutt'oggi ...
Lista allegati PDF alla notizia
Con 78 voti favorevoli, nessun contrario e 53 astensioni, oggi l'Assemblea del Senato ha approvato definitivamente il ddl di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 39/2025 sulle misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali...
Lista allegati PDF alla notizia
Si è svolta ieri la prima assemblea generale dei membri della Coalizione europea pe ril finanziamento dell'efficienza energetica, lanciata poco più di un anno fa dalla Commissione UE
(v. Staffetta 29/04/24).
La Commi...
Lista allegati PDF alla notizia
Consolidated Mandate and WorkProgramme Coalition 20250513
Energy Efficiency A new impetus to reduce energy consumption (PR)
Statement of intent for financial inistitutions
Statement of intent for industry
Grastim e Csi (Compagnia Surgelati Italiana) rinnovano la partnership per la decarbonizzazione dello stabilimento Findus di Cisterna di Latina. Le due aziende hanno esteso al 2035 il contratto di servizio energia relativo all'impianto di trigenerazione già presente dal 2008...
Shell celebra oggi il 75° anniversario della prima gara insieme alla Scuderia Ferrari nel Campionato mondiale di Formula 1, al GP di Monaco del 1950.
Per celebrare l'occasione, la monoposto SF-25 sfoggerà una grafica che celebra l'anniversario in occasione del Gran Premio di Monaco in programma il ...
La direttrice di Assogasliquidi-Federchimica Silvia Migliorini è stata nominata ieri vice presidente dell'associazione europea di settore Liquid Gas Europe. La notizia arriva dallo European Liquid Gas Congress in corso a Katowice, in Polonia.
Il nuovo presidente è Markus Dreier, la tesoriera Esther...
“La sentenza del Tar Lazio che ha dichiarato illegittime alcune parti del DM Pichetto Fratin – noto come Decreto aree idonee – apre uno scenario nuovo rispetto ai poteri attribuiti alle Regioni di stabilire fasce di rispetto più ampie per l'installazione di impianti eolici e fotovoltaici, tenendo co...
Ad oggi ci sono 2,2 GW di progetti eolici offshore candidabili alle aste Fer2, a fronte di un contingente pari a 3,8 GW previsto nel periodo 2024-2028. Il progetto Barium Bay, che ha ottenuto la Via ieri...
Lista allegati PDF alla notizia
Ieri la Guardia di finanza ha diffuso una nota dal titolo “Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di finanza”. Il comunicato annuncia il “via” al “dispositivo di contrasto agli illeciti, in concomitanza con il recente riallineamento accise. Nell'ultimo biennio contestate circ...
Cambiano le accise, scatta l'allarme speculazione. Un riflesso condizionato, si direbbe. Successe all'inizio del 2023, con il ritorno alle aliquote “normali” dopo gli “sconti” di Draghi – e finì malissimo, con il pasticcio del cartello del prezzo medio regionale. È successo anche stavolta, con il “r...
Dopo i 362 MW di ieri
(v. Staffetta 20/05), oggi altri 691 MW: continuano ad arrivare nuove autorizzazioni alla realizzazione di accumuli elettrochimici di grande taglia, mentre il mercato aspetta l'asta per gli incen...
Lista allegati PDF alla notizia
Dd 55.21.2025 autorizzaz fano
Dd 55.21.2025 autorizzaz fano allegato
Dd 55.22.2025 autorizzaz torremaggiore
Dd 55.22.2025 autorizzaz torremaggiore allegato
Dd 55.25.2025 autoriz cancello ed arnone orta energy
- ...vedi tutti
...
Lista allegati PDF alla notizia
L'assemblea degli azionisti di Consip, nella seduta del 15 maggio 2025, ha approvato il Bilancio 2024, che ha segnato per la società l'avvio di un processo aziendale e culturale di cambiamento, declinato nel Piano Industriale 2025-2028 e caratterizzato da sfide complesse ma anche da importanti tragu...
Lista allegati PDF alla notizia
Per la formulazione dell'indice Siteb (IS), il prezzo del bitume è rilevato direttamente ed esclusivamente dalle aziende produttrici di conglomerato bituminoso in 16 città campione, uniformemente distribuite su tutto il territorio nazionale tra Nord Italia (Valle d'Aosta, Piemon...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 20 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti
Poco mosse questa mattina le medie dei prezzi di benzina e gasolio praticati alla pompa, mentre la quotazione della benzina torna a salire e quella del gasolio registra il quarto calo consecutivo.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del minister...
Lista allegati PDF alla notizia
Nella Gazzetta Ufficiale n. 115 del 20 maggio è pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 9 maggio 2025 “Determinazione dei quantitativi complessivi delle scorte di sicurezza e specifiche di petrolio greggio e/o di prodotti petroliferi per l'anno scorta 2025”.
I...
Lista allegati PDF alla notizia