28/06/2017 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Il caso del Centro Olio di Viggiano arriva in Europa. L'eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini ha infatti presentato alla Commissione europea un'interrogazione riguardante le autorizzazioni della regione Basilicata per l'impianto di trattamento dei reflui del petrolio per il Cova di Viggiano. Face ...
27/06/2017 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Il primo greggio dallo sviluppo del giacimento chiamato Kraken a est delle isole Shetland, è venuto fuori venerdì, prima del previsto, grazie a un investimento di 2,5 miliardi di dollari, inferiore al budget di 3,2 miliardi messo in conto da Enquest, operatore del settore.
Kraken dovrebbe produ ...
22/06/2017 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Lettere alla Staffetta
Il movimento contro le trivelle “non sta partecipando alla costruzione di alcun nuovo soggetto politico” ma è “interessato ad ogni tipo di iniziativa che metta al centro i temi della transizione e della democrazia energetica”. Una risposta al commento di lunedì sulla kermesse di Roma “a sinistra ...
20/06/2017 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Nell'arco dei prossimi quattro anni, il distretto centro settentrionale di Eni, "investirà oltre 2 miliardi di euro consentendo all'indotto industriale locale di tornare ai livelli di attività antecedenti il 2014, anno che segnò l'inizio della pesante crisi del settore offshore causa il crollo del p ...
20/06/2017 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Eni si è aggiudicata 3 delle 10 aree offshore assegnate dalla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH) nel bacino di Sureste, nel Golfo del Messico. "Questo risultato permette ad Eni di ampliare ulteriormente la propria presenza in un mercato che solo con la riforma energetica del 2014 si è ape ...
16/06/2017 | Ricerca e Produzione Idrocarburi | A.P.
La richiesta di greggio supererà i 100 mln b/g nell'ultimo trimestre del 2018
Nel 2018 la domanda mondiale di petrolio crescerà di 1,4 milioni di barili al giorno dai 97,8 mln b/g del 2017, salendo al livello record di 99,3 milioni di barili al giorno. Addirittura nell'ultimo trimestre del prossimo anno, la domanda mondiale di petrolio dovrebbe raggiungere e superare quota 10 ...
14/06/2017 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Presentata richiesta per quattro nuovi pozzi al Bureau of Ocean Energy Management
Eni si sta preparando a perforare quattro nuovi pozzi di esplorazione in Alaska, nelle acque federali offshore, dall'isola artificiale chiamata Spy.
Prensentato dalla controllata Usa del gruppo, il piano upstream è stato sottoposto all'approvazione dell'Ufficio federale di gestione dell'energia ...
13/06/2017 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Recuperate 300 tonnellate di idrocarburi. Necessaria riapertura del centro "il prima possibile"
Ad oggi, "conclusi tutti i lavori imposti dalla delibera della Regione Basilicata", con cui lo scorso 15 aprile fu disposta la chiusura del Centro Oli Val d'Agri (Cova), a Viggiano (Potenza), l'Eni ha accertato che non c'è "nessuna contaminazione delle falde acquifere dalle quali proviene l'acqua a ...
12/06/2017 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
“Sfruttamento congiunto dei giacimenti di idrocarburi e realizzazione di interventi aggiuntivi per aumentare le riserve recuperabili”: Questo lo scopo dell'accordo firmato sabato scorso ad Algeri da Eni e Sonatrach secondo quanto precisa un breve comunicato della compagnia algerina. Un accord ...
08/06/2017 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Rockhopper ha venduto a Northern Petroleum le attività upstream onshore in Italia. Il contratto di vendita prevede che Northern assuma tutte le future passività per lo smantellamento delle installazioni, per cui Rockhopper corrisponderà 1,6 milioni di dollari in contanti a Northern.
Le attività ...
05/06/2017 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Commesse anche in Mediterraneo e Mar Nero
Saipem ed Eni hanno firmato venerdì un contratto relativo ad attività di perforazione offshore in Mozambico, che impegnerà la drillship Saipem 12000, della durata di 15 mesi a partire dalla metà del 2019. Esso prevede opzioni fino a un massimo di 45 mesi, non incluse nel valore contrattuale. Lo annu ...
05/06/2017 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Firmati i contratti per la costruzione di un'unità di liquefazione galleggiante
Il presidente della repubblica del Mozambico Filipe Nyusi, il Ministro delle Risorse Minerarie Leticia Klemens, l'ad di Eni Claudio Descalzi, hanno partecipato venerdì a Maputo al lancio della fase realizzativa del progetto Coral South Gnl alla presenza dei vertici delle società partner Mr. Wang Yil ...