29/06/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Sulla base del BP Statistical Review 2001
Martedì, in concomitanza con la presentazione del World Oil & Gas Review 2002 da parte dell'Eni
(vedi notizia nella rubrica Segnalazioni), la BP ha reso noto il consueto “BP Statistical Review 2001” giunto ormai alla 51a edizione. Una messe di dati e statistiche su produzione, consumo, riserve, prezzi, raffinazione e commercio di cui proponiamo alcune consider ...
28/06/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Continua la razionalizzazione delle partecipazioni Eni nel settore britannico del Mare del Nord, avviata in marzo con la cessione di alcune concessioni alla Dana Petroleum
(vedi Staffetta 22/3) e proseguita in maggio con la vendita alla Venture della quota nel giacimento Annabel
(vedi Staffetta 30/5). Mercoledì, l'Eni ha acquisito dalla bri ...
28/06/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
La ExxonMobil ha annunciato martedì l'avvio dei lavori nel campo in acque profonde Xikomba, nell'offshore dell'Angola. Il campo, con riserve sfruttabili stimate in circa 100 milioni di barili, fa parte del Blocco 15, concesso a un consorzio costituito da ExxonMobil (operatore con il 40%), BP-Amoco ( ...
25/06/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
La Tap Oil ha annunciato il prossimo avvio della produzione dal campo Woollybutt, nell'offshore dell'Australia occidentale. Entro il prossimo gennaio, il campo dovrebbe produrre 35.000 barili/giorno di greggio a 44 gradi Api. “Abbiamo stimato per Woollybutt 25 milioni di barili di riserve”, ha detto ...
19/06/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Il consorzio Kio, operato da Eni e British Gas, investirà 3,5 milioni di dollari di qui al 2003 per aumentare la produzione del giacimento a gas e condensati Karachaganak, in Kazakhstan. Gli investimenti riguarderanno tra l'altro una centrale elettrica da 240 MW e tre stazioni di compressione. La pr ...
19/06/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
L'Eni potrebbe presto entrare nell'upstream della Groenlandia occidentale. Secondo fonti locali, infatti, il cane a sei zampe figurerebbe nella lista delle compagnie interessate alla tornata di licenze per l'area, che, assieme ai fondali dello Stretto di Davis che separa l'isola danese dal Canada, c ...
18/06/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Ricerche Italia
Riportiamo il sommario del Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e della Geotermia del mese di maggio 2002. Il sommario relativo ai mesi di marzo e aprile è stato pubblicato sulla
Staffetta del 9 maggio.
Parte I
TITOLI MINERARI RICHIESTI O CONCESSI NELLA TERRAFERMA AI SENSI DELLE LEGGI 11 GENNAIO 1957, N. 6, E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI E ...
15/06/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
14/06/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Ai ritmi di estrazione del 2000, le riserve provate di petrolio dell'Iraq, degli Emirati Arabi Uniti e del Kuwait sarebbero le più longeve, durerebbero infatti più di 100 anni, quelle dell'Arabia Saudita, le più ingenti del mondo, 81 anni, quelle di Iran e Venezuela 66 e quelle della Libia 55. La Ru ...
14/06/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Il presidente ella compagnia di Stato kazaka KazMunaiGaz, Lyazzat Kiinov, ha annunciato lunedì che il Kazakhstan bandirà entro la fine dell'anno una tornata di licenze nelle strutture di Darkhan e Zhambai, nel Mar Caspio. Kiinov ha aggiunto che le licenze potrebbero riguardare anche altre aree.
...
11/06/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
L'Eni è stata ammessa alla quarta tornata di licenze bandita dall'agenzia petrolifera brasiliana, Anp, che ha messo all'asta 54 blocchi offshore e onshore. L'asta, che dovrebbe fruttare al Brasile circa 7 milioni di dollari, si terrà i prossimi 19 e 20 giugno.
Il cane a sei zampe sta poi final ...
07/06/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Nei giorni scorsi il governo norvegese ha annunciato di avere aperto a 11 compagnie 18 nuovi blocchi di esplorazione
(vedi Staffetta 5/6). Tra queste, anche l'italiana Agip presente in qualità di operatore con una quota del 70% insieme a Gaz de France (30%) nel blocco 6607-5 e con il 40% nel blocco 6609/5-6 insieme alla Norsk Hydro (operatore, 60%). Quanto agl ...
05/06/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Settimana record per l'upstream dell'Eni, che si è aggiudicata una serie di licenze di esplorazione e produzione in tre continenti.
Nell'offshore della Norvegia, il cane a sei zampe ha ottenuto un blocco con il ruolo di operatore nell'ambito della 17a tornata di licenze
(vedi Staffetta 20/3). “Queste aree”, ha commentato il ministro del Petrolio norvegese ...
04/06/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Il presidente Usa George W. Bush ha annunciato mercoledì un provvedimento per il riacquisto delle concessioni petrolifere nel parco naturale delle Everglades, in Florida. Le concessioni, che riguardano un'area di 756.000 acri, erano state attribuite negli anni '80 a ChevronTexaco, Conoco e Murphy e ...
04/06/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Le riserve del Mar Caspio ammontano a 40 miliardi di barili di greggio e a 5.600 miliardi di mc di gas. Lo ha rivelato David Woodward, presidente del consorzio Aioc (Eni 5% -
vedi Staffetta 19/10/01), che sta realizzando l'oleodotto Baku-Tiblisi-Ceyhan (v. notizia a parte).
Woodward ha rivelato all'agenzia Interfax che le esportazioni dal Caspio raggiung ...