28/06/2007 | Ricerca e Produzione Idrocarburi | Marcello Colitti
L'opinione di Marcello Colitti
La questione del futuro del petrolio influenza sempre di più la discussione sull'energia, che diventa quanto mai serrata. Le previsioni di un immediato “inizio della fine” si mescolano con i previsti effetti catastrofici del riscaldamento globale, per produrre scenari da fine del mondo, di quelli ch ...
22/06/2007 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
In aprile sono state Nord America ed Europa a trainare la domanda di prodotti petroliferi
Come accade non infrequentemente l'invio tardivo di dati precisi da parte di diversi grandi paesi dell'area non-Ocse ha costretto l'Agenzia Internazionale dell'Energia a rivedere le proprie stime sulla domanda. I nuovi dati, relativi al 2005, hanno provocato pesanti aggiustamenti nella baseline di t ...
22/06/2007 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Valutazioni e stime Aie
...
21/06/2007 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Nel corso del 2006 la domanda petrolifera è cresciuta di 0,7 milioni di barili/giorno, sostenuta esclusivamente dall'area non Ocse (+1,1 milioni di barili/giorno), poiché nei paesi industrializzati il prezzo elevato del greggio e gli ultimi mesi dell'anno particolarmente miti hanno ridotto il consum ...
21/06/2007 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
La società americana Anadarko Petroleum ha annunciato lunedì scorso una scoperta di petrolio al pozzo esplorativo Mahogany-1 nel blocco off-shore ad alta profondità denominato West Cape Three Points della Repubblica del Ghana. La notizia è stata confermata giovedì dal presidente ghanese John Kufuor ...
21/06/2007 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
L'ufficio federale di statistica della Russia ha riferito che la produzione interna di petrolio nei primi quattro mesi dell'anno è ammontata a 161,2 milioni di tonnellate, segnando un incremento tendenziale del 3,6%. Di queste, più della metà, precisamente 84,4 mln, sono state destinate all'export, ...
18/06/2007 | Ricerca e Produzione Idrocarburi | Alberto Schiavo
Se ne sente parlare periodicamente sui giornali e sulle riviste di attualità tanto che il termine è ormai familiare a tutti, ma probabilmente non lo sono altrettanto i concetti che ne stanno alla base. Parliamo del “picco del petrolio”, o “peak oil” per gli anglosassoni, una di quelle teorie destina ...
15/06/2007 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
"La società petrolifera Panther Oil ha rinunciato a tutti i diritti di trivellazione in tutti i siti Unesco della Sicilia e nella Val di Noto”. Lo ha annunciato a Roma il presidente della Regione Sicilia, Salvatore Cuffaro, riferendo della comunicazione inviata dalla compagnia texana al governo dell ...
15/06/2007 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
“Nonostante quello che dice Campbell il petrolio non finirà”. E' questa il commento di Leonardo Maugeri, direttore straregie e sviluppo dell'Eni, sulle previsioni del geologo Colin Campbell, riprese oggi dal quotidiano britannico The Independent, secondo cui l'esaurimento delle scorte di petrolio ne ...
08/06/2007 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Le sabbie bituminose dell'Alberta in Canada rendono la provincia seconda solo all'Arabia Saudita in termini di riserve. Con riserve pari a 173 mld di barili di bitume e 1,6 mld di barili di greggio, la provincia potrà estrarre, ai livelli di produzione attuale, per i prossimo 378 anni. A renderlo no ...
06/06/2007 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Sono stati pubblicati sulla stampa nazionale due avvisi di Total Italia per altrettanti bandi di gara relativi al progetto Tempa Rossa firmati dal direttore del progetto Jean Paul Juguet. Il primo riguarda la fornitura di servizi di discesa, casing e tubing in pozzi petroliferi onshore nella Regione ...
06/06/2007 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Ricerche Italia
Riportiamo il sommario del Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e della Geotermia relativo al mese di maggio 2007. Il sommario relativo al mese di aprile è stato pubblicato sulla
Staffetta del 4 maggio.
IdrocarburiTITOLI MINERARI RICHIESTI O CONCESSI NELLA TERRAFERMA AI SENSI DELLE LEGGI 11 GENNAIO 1957, N. 6, E SUCCESSIVE MO ...