25/02/2019 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
La libica Noc e l'inglese FluidOil hanno firmato un Memorandum of Understanding per valutare lo sviluppo del giacimento di greggio pesante di Haram. L'attività, informa una nota, si concentrerà sull'utilizzo delle più recenti tecniche di produzione di olio pesante in combinazione con la tecnologia d ...
25/02/2019 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Operato da Eni al 33% insieme a Noc
Il generale Khalifa Haftar, che si contrappone al governo di Tripoli riconosciuto dall'Onu, ha assunto il controllo della sicurezza del giacimento libico da 75mila b/g di El Feel, detto anche "Elephant" (operato da Eni al 33% assieme alla Noc di Tripoli).
"Lna (Esercito nazionale libico) ha pa ...
22/02/2019 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
In occasione dell'Iran Oil Show
L'Istituto per il commercio con l'estero Ice, in collaborazione con l'associazione di categoria Anima Confindustria Meccanica Varia, organizza la partecipazione collettiva italiana all'Iran Oil Show 2019, in programma a Teheran dal 1° al 4 maggio 2019.
Il settore Oil&Gas, si legge nell'avviso ...
21/02/2019 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Crippa: “la dismissione dovrà essere compatibile sotto il profilo ambientale, sociale ed economico”
È stato firmato ed è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del ministro dello Sviluppo economico, di concerto con il ministro dell'Ambiente e il ministro per i Beni e le Attività Culturali, recante l'adozione delle Linee Guida per la dismissione delle piattaforme per la colti ...
21/02/2019 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Per il pozzo Gorgoglione 3
La Regione Basilicata ha dato parere contrario al rilascio del giudizio di compatibilità ambientale da parte del ministero dell'Ambiente relativamente al progetto di perforazione del pozzo denominato Gorgoglione 3 nell'ambito della Concessione di Coltivazione di idrocarburi Gorgoglione nel Comune di ...
19/02/2019 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
L'annuncio di Paolo Pirani (segretario Uiltec) e la partecipazione di Mori (Elettricità Futura(, Ricci (Confindustria Energia) e Beccarello (Confindustria)
Paolo Pirani, segretario generale Uiltec, ha annunciato giovedì su formiche.it un convegno a Ravenna dal titolo “Gestire la transizione. Dall'economa fossile alla blu economy”. Al fianco dei sindacati ci sarà Confindustria, presente con ben tre esponenti: Giuseppe Ricci, presidente di Confindustria ...
14/02/2019 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Di questi 57 fanno capo a società dell'Unione Europea, mentre 23 sono nella disponibilità di imprese con sede in Usa, Canada, Australia
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge semplificazioni è partito il conto dei 18 mesi per la definizione del Piano delle aree upstream (Pitesai) e i No Triv si sono portati avanti studiando la situazione per capire quante compagnie potrebbero chiedere risarcimenti a seguito della sos ...
12/02/2019 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
L'annuncio del ministro egiziano Tarek El Molla
Eni è tra gli assegnatari di concessioni per l'esplorazione di 12 nuovi potenziali siti d'estrazione di petrolio e gas naturale. Lo ha detto il ministro egiziano del petrolio Tarek El Molla, annunciando i risultati di un bid round internazionale, durante la conferenza stampa dell'EGYPS2019, manifest ...
11/02/2019 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Secondo No Triv e i No Ttip un documento europeo di gennaio firmato dall'ambasciatore Massari consente all'Italia di non pagare Rockhopper né tutti gli altri investitori che le hanno intentato cause arbitrali
I No Triv e i No Ttip sono fiduciosi: sulle trivelle l'Italia non ha nulla da temere dagli arbitrati con richieste di risarcimento milionarie. Dalla loro parte un documento firmato lo scorso 15 gennaio dagli ambasciatori europei sulla protezione degli investimenti, che dichiarerebbe incompatibili le ...
08/02/2019 | Ricerca e Produzione Idrocarburi | Lisa Orlandi
Dall'ultimo numero di RiEnergia
Luigi Ciarrocchi
Da quando, il 9 luglio 2018, Luigi Ciarrocchi (direttore delle Attività upstream Italia di Eni) è stato nominato presidente di Assomineraria, questa è la sua prima intervista. Nel pieno delle reazioni del mondo produttivo e del mondo dell'energia che sono andate crescendo di intensità, a p ...
07/02/2019 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Scenderà al 10% nel progetto Midia Gas nel Mar Nero, accordo per cedere 5% a Black Sea Oil&Gas per 5,3 mln. La produzione a regime sarà di 1 mld mc/anno
Gas Plus ha preso ieri la decisione finale di investimento per il progetto E&P da 400 mln di dollari “Midia Gas Development” nel Mar Nero rumeno. Contestualmente, Gas Plus ha firmato un Farm Out Agreement con l'operatore Black Sea Oil & Gas, partecipata dal gruppo carlyle e dalla Bers, per la cessio ...
07/02/2019 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Data ieri da La Stampa. Il ministro Costa “in trincea”, Alberto Clô conferma, preoccupato il sen. Arrigoni
Sergio Costa
La notizia data ieri da
La Stampa di richieste di risarcimenti miliardari che sarebbero in arrivo a seguito dell'emendamento “blocca trivelle”
(v. Staffetta 6/2), non sembra preoccupare più di tanto il ministro dell'Ambiente,
Sergio Costa.
”Rischio arbitrati? Intanto vediamo se lo faranno o meno” ha replicato al quotidiano torinese, entrando n ...
07/02/2019 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
ExxonMobil ha fatto altre due scoperte offshore in Guyana, chiamate Haimara e Tilapia, portando a 12 il numero di scoperte nel blocco offshore di Stabroek, che vanta risorse recuperabili per oltre 5 miliardi di barili equivalenti di petrolio.
I pozzi Tilapia-1 e Haimara-1 sono stati perforati ...
06/02/2019 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
In un servizio di oggi su La Stampa
Che il blocca trivelle sarebbe diventato un caso internazionale, la Staffetta lo aveva già previsto il
16 gennaio. Oggi la conferma arriva da un servizio dal titolo
“I colossi delle trivelle fanno causa al Governo per lo stop alle trivelle”, autore l'inviato a New York de
La Stampa, Paolo Mastrolilli. Riferendosi all'emendamento che salva le concessio ...
06/02/2019 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Vilma Moronese
“Terrorismo psicologico”: il Movimento 5 Stelle liquida così il grido di allarme per salvare le “trivelle” lanciato ieri da Confindustria durante la manifestazione di Ravenna
(v. Staffetta 5/2). La presidente della commissione Ambiente della Camera, Vilma Moronese (M5s), non ha accolto le critiche, ma anzi ha contrattaccato: “A Confindustria non importa del benesse ...