STAFFETTA QUOTIDIANA
Ricerca e Produzione Idrocarburi
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
La questione del petrolio della Val d'Agri che vede di fronte Eni e
Regione Basilicata non smette di far discutere (v. Staffetta 20 e
21/3). Prendendo spunto da alcune dichiarazioni rilasciate tra sabato
e domenica alla Gazzetta del Mezzogiorno da Innocenzo ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
L'Agenzia Internazionale dell'Energia (Aie) ha deplorato la
decisione della Norvegia di partecipare, con un taglio del 3% pari a
circa 100.000 barili/giorno, al piano di riduzione della produzione
petrolifera mondiale concordato il 30 marzo in ambito Opec (v.
...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
La Exxon ha dato avvio al progetto di sviluppo nel Golfo del Messico
dei giacimenti Hoover e Diana scoperti il primo nel 1997 e il secondo
nel 1990. Il progetto prevede l'installazione di una piattaforma di
perforazione e produzione in acque profonde 1.463 metri: nuov...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Il ministro dell'Industria Pierluigi Bersani, il presidente della
regione Puglia Salvatore Distaso, il presidente dell'Eni Guglielmo
Moscato e l'amministratore delegato, Franco Bernabè hanno presenziato
ieri alla messa in produzione del giacimento Aquila situato ne...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
La Saipem ha annunciato di aver concordato con il proprio partner
francese Bouygues Offshore S.A. l'ampliamento delle attività della
joint-venture Saibos. Questa società paritetica, informa una nota,
opererà in progetti di installazione e fornitura "chiavi in ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Le competenze per la coltivazione e lo stoccaggio di idrocarburi in
terraferma passano dallo Stato alle Regioni. Questa una delle novità
più importanti contenute nel decreto legislativo sul decentramento
delle funzioni dallo Stato alle Regioni, emanato in applicazio...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
La regione Basilicata sta procedendo a definire la perimetrazione
dell'istituendo Parco Nazionale della Val d'Agri, per renderlo
operativo. Il progetto sarà quindi sottoposto all'esame del ministero
dell'Ambiente nell'ambito del Dpr di cui è stata an...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Approvato dal Consiglio dei ministri il 27 marzo ed in via di
pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Pubblichiamo lo stralcio dei capitoli attinenti alla "Ricerca,
produzione, trasporto e distribuzione di energia" e alle "Miniere e
risorse geotermiche" del ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Il numero di marzo del Buig, di cui riportiamo il sommario a pag.6,
pubblica fra l'altro tre decreti del ministro dell'Industria, Pierluigi
Bersani, relativi alla nuova composizione del Comitato tecnico per gli
idrocarburi e per la geotermia per il triennio 1997- 2...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
L'attesa istituzione del parco nazionale della Val d'Agri ha
registrato una prima decisione. Ma si tratta a ben vedere di ben poca
cosa. Con tutta l'incertezza e la confusione che ne conseguono per le
attività di ricerca di idrocarburi nell'area interessata, ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Nuovo successo nella ricerca di idrocarburi in Algeria da parte
della joint -venture di cui fanno parte la statunitense Anadarko (50%),
l'inglese Lasmo (25%) e la danese Maersk Olie (25%). Il pozzo
esplorativo El Merk North 1, perforato nel bacino di Berkine ne...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Ricerche Italia
---------------
Riportiamo il sommario del Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e
della Geotermia, anno XLII numero 3 - marzo 1998. Il sommario del
numero di febbraio è stato pubblicato sulla Staffetta del 4 marzo.
Parte I
-------
...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Incentivi ai Comuni per l'acquisto di auto elettriche, istituzione
del Parco della Val d'Agri, bonifica dei siti inquinati. Sono alcuni
degli interventi contenuti nel disegno di legge "Nuovi interventi in
campo ambientale", approvato lunedì sera dal Consiglio dei minis...