Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Attività Parlamentare



| Attività Parlamentare

Piano di ripresa, cosa non ha funzionato

La relazione del ministro degli Affari europei Foti al Senato

Nella revisione del Piano di ripresa, il governo ha deciso di spostare 14 miliardi di euro da misure che non funzionavano o con tempi di esecuzione che superavano la scadenza del Piano, per rifinanziare misure più di successo o spostare i fondi in “facility” che permettessero di superare il termine ...
| Attività Parlamentare

Ddl Concorrenza, gli emendamenti in commissione

Proposte maggioranza contro “win-back” e su trasparenza margini fornitori elettricità e gas

Obbligo per gli operatori elettrici e del gas di comunicare ad Arera i dati sui margini per settore di attività, in particolare per quanto riguarda la vendita al dettaglio di elettricità e gas; divieto per il fornitore uscente di utilizzare i dati di un cliente che ha deciso di cambiare operatore pe...
  •  Fascicolo emendamenti
| Attività Parlamentare

Energy release, interrogazione M5S sul “claw-back”

Rischia di scoraggiare l’adesione al meccanismo

La clausola di claw-back inserita nell’Energy Release per ottenere il via libera UE ed evitare un’eventuale sovra-compensazione rischia di scoraggiare l’adesione al meccanismo e quindi lo sviluppo di nuova capacità da fonte rinnovabile. Il ministero dovrebbe intervenire per evitare questo rischio. L...
| Attività Parlamentare

Ddl concorrenza e delega UE, emendamenti in settimana

Questa settimana in Parlamento anche: domani e mercoledì Foti su revisione del Pnrr; audizioni sul Dlgs codice incentivi; interrogazioni al Mase; DL Terra dei fuochi verso l’okay

Oggi alle 18 in commissione Industria scade il termine per gli emendamenti sul Ddl Concorrenza.
Martedì alle 9 la commissione Giustizia comincia l’esame del DL Terra dei fuochi. L’esame prosegue alle 10:30 e, in comitato dei nove, alle 16:30. Alle 11 l’assemblea della Camera svolge interpellanze...
| Attività Parlamentare

Obiettivi 2040, la relazione della Camera

Redatta dal servizio per i rapporti con l’Unione europea

In allegato è disponibile la documentazione preparata dal servizio per i rapporti con l’Unione europea della Camera dei deputati per la verifica di sussidiarietà sulla proposta di regolamento sugli obiettivi climatici europei per il 2040. Ricordiamo che il Consiglio dell’Unione europea non ha trovat...
  •  Relazione 2040
| Attività Parlamentare

Indagine biocarburanti, Peluffo (PD) chiede audizione Antitrust

“Urso non si è accorto di nulla? Intollerabile inerzia del Governo”

“Davanti a una sanzione di portata senza precedenti, 936 milioni complessivi comminati dall’Antitrust a sei compagnie petrolifere (Eni, Esso, IP, Q8, Saras e Tamoil) per intesa restrittiva della concorrenza, non è più tollerabile l’inerzia del Governo". Lo afferma in una nota il vice presidente dell...
| Attività Parlamentare

Revisione Pnrr, Foti alla Camera il 1° ottobre

Potrebbero entrare un fondo da 8-10 mld per la competitività delle imprese, finanziamenti al Pniissi, tagli su comunità energetiche e Transizione 5.0, una “facility verde” da 3 miliardi

Il ministro degli Affari europei, Tommaso Foti, riferirà il 1° ottobre alle 9:30 alla Camera sulla revisione del Piano di ripresa. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di mercoledì scorso. Il governo è infatti intenzionato a consegnare una nuova versione del Pnrr a Bruxelles, quella definitiva,...
| Attività Parlamentare

DL Terra dei fuochi, via libera dal Senato

Palazzo Madama inasprisce ulteriormente le sanzioni per abbandono di rifiuti e introduce nuove disposizioni sui Raee. Il testo passa ora all’esame della Camera

Con 91 voti favorevoli e 55 contrari, l’assemblea del Senato ha approvato il disegno di conversione in legge del DL Terra dei fuochi (v. Staffetta Rifiuti 25/08), su cui il governo aveva posto la que...
| Attività Parlamentare

Industria verde, le proposte di Anie sul recepimento

L’audizione sul disegno di legge delega UE 2025, che contiene l'adeguamento all’Nzia

Il direttore tecnico di Anie e segretario di Anie Energia, Marco Vecchio, è stato ascoltato ieri in commissione Politiche UE della Camera nell’ambito dell’esame del Ddl delega UE 2025 (v. Staffetta 11/09). Una parte d...
| Attività Parlamentare

Ddl concorrenza, le memorie in commissione

Utilitalia, EF, Antitrust e Federmetano su colonnine, servizi pubblici e biocarburanti

In allegato sono disponibili le memorie depositate da Utilitalia, Elettricità Futura, dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato e da Federmetano nell’ambito dell’esame del disegno di legge annuale mercato e concorrenza 2025, in corso in commissione Industria del Senato. Utilitalia si con...
  •  Antittrust
  •  Elettricita Futura
  •  Federmetano
  •  Utilitalia
| Attività Parlamentare

Mimit, verso nuovi incentivi per la transizione delle imprese

Bitonci alla Camera: Mef studia coperture, valutiamo inserimento in manovra

È allo studio del governo un nuovo incentivo per la decarbonizzazione, l’efficientamento energetico e la digitalizzazione delle imprese. Il ministero dell’Economia sta studiando le coperture, ma il nuovo strumento potrebbe rientrare nella legge di Bilancio 2026. Un finanziamento tramite risorse nazi...
  •  Interrogazione Bitonci Attività produttive Camera 24.09.25
| Attività Parlamentare

Le priorità dell’Italia nelle trattative in UE

Competitività, neutralità tecnologica e Piano Mattei nella relazione di Foti alle Camere

In allegato è disponibile la relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea riferita al 2025, trasmessa il 6 agosto al Parlamento dal ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti. Nel documento si ribadiscono le priorità del governo italiano nelle trattative sulle norma...
  •  Relazione partecipazione a UE
| Attività Parlamentare

Idroelettrico, Antitrust: la proroga sarebbe un vulnus all’efficienza

“Margini del 50-80% sui ricavi per i produttori, urgente abbattere i sovraccosti per i consumatori”. L’audizione del presidente Rustichelli in Senato

“Dai bilanci dei produttori specializzati nell’idroelettrico emerge che il margine operativo lordo raggiunge anche valori nell’ordine del 50-80% dei ricavi”. Lo ha detto ieri il presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, Roberto Rustichelli, intervenendo in audizione presso la...
  •  Memoria Agcm
| Attività Parlamentare

Codice incentivi, le osservazioni di Anie

L’audizione di Andrea Cristini stamattina in commissioni Industria e Attività produttive

Stamattina le commissioni Industria del Senato e Attività produttive della Camera hanno avviato il ciclo di audizioni sullo schema di decreto legislativo sul codice degli incentivi (v. Staffetta 11/09). Il primo audit...
| Attività Parlamentare

Eni e l’offshore israeliano: “contratto in via di finalizzazione”

Il vice ministro degli Esteri Cirielli risponde all’interrogazione di Bonelli (Avs): non sono in corso operazioni

A due anni dall’assegnazione da parte di Israele di una zona esplorativa offshore a un consorzio che comprende Eni, l'israeliana Ratio Energies e Dana Petroleum (controllata della Korea National Oil Co), il relativo contratto è “ancora in via di finalizzazione. Il consorzio, perciò, non ha alcuna ti...
  •  Interrogazione-risposta Eni
Saras