STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
    
  
     
    
            
 Approvvigionamenti e Raffinazione 
             
       
     
   
    
   
      
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La nazionalizzazione della raffineria Isab di Priolo Gargallo (Siracusa), di proprietà della compagnia russa Lukoil, “non è all'ordine del giorno” ma “la preoccupazione per i risvolti sociali sull'area esiste e la situazione è all'attenzione del Mise”, visto che un eventuale embargo sul petrolio rus...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Consiglio di Stato ha respinto in via definitiva, con tre diverse sentenze, gli appelli avanzati dalle società Eco Fox, Alpha Trading e Novaol, confermando sentenze di primo grado emesse dal Tar del Lazio nel 2018. 
Al centro delle controversie, la presunta illegittimità, secondo le società cost...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sabato scorso, 16 aprile, fiamme con colonna di fumo nero, ben visibili dai comuni vicini, sono divampate intorno alle 11,30 della mattina negli impianti sud della raffineria di Isab Lukoil, nel territorio di Priolo Gargallo. L'allarme sarebbe rientrato dopo poco meno di un paio d'ore. Sono scattati...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nell'Oil Market Report di aprile, l'Aie fa il punto sul rilascio delle scorte di emergenza, sia di quello varato in marzo, da oltre 60 milioni di barili, sia quello annunciato lo scorso 1° aprile, per ulteriori 120 milioni di barili. “I paesi membri dell'Aie hanno concordato il 1 aprile scorso di ri...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Valutazioni e stime Aie
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Due mesi e mezzo dopo la presentazione il 26 gennaio di due interrogazioni al ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili, 
Enrico Giovannini, sul trasferimento dei depositi di Genova da Multedo  a Ponte Somalia nel quartiere di Sampierdarena e su eventuali iniziative che intende eve...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base ai primi dati disponibili, nel mese di gennaio 2022 le lavorazioni complessive delle raffinerie italiane sono aumentate a 5,1 milioni di tonnellate con un recupero del 5,5%  rispetto a gennaio 2021 "grazie esclusivamente alla ripresa delle lavorazioni del greggio". E' quanto si legge nel con...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sono ripartiti gli impianti di raffinazione presso la Ram di Milazzo, dopo che la settimana scorsa c'era stato uno "sfiaccolamento" della torcia, che aveva destato preoccupazione nella popolazione e tra le istituzioni locali. La Ram ha spiegato che "il 28 marzo scorso alle ore 21.30 circa si è verif...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un eventuale embargo su petrolio e prodotti raffinati dalla Russia – che sembra in queste ore più probabile, dopo le terrificanti notizie che arrivano da Bucha – avrebbe un “impatto grave” sul mercato europeo: ci sarebbe un “corto” di gasolio nel 2022 di 500mila b/g che dovrà essere affrontato con u...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il pubblico ministero Giangiacomo Pilia ha ordinato una consulenza irripetibile nell'ambito di un'indagine sul funzionamento delle torce nella raffineria della Saras di Sarroch. E' quanto si legge sui quotidiani locali della Sardegna. L'indagine è nata da un esposto che risale all'inverno scorso, pr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il taglio delle accise deciso la scorsa settimana dal governo – come è già successo in diversi Paesi europei – ha placato un po' le acque sul mercato dei carburanti. Dopo l'allarme di metà marzo, con benzina e gasolio abbondantemente sopra i due euro/litro, la situazione appare oggi meno tesa. Ma be...