29/06/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
A marzo sono stati importati prodotti energetici per 2.328 miliardi
di lire a fronte di 358 miliardi di exp ort. Dal confronto tra le due
correnti di scambio emerge pertanto, sulla base di dati ancora
provvisori dell'Istat, un disavanzo di 1.870 m ...
22/06/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Mercato Italia
--------------
LE IMPORTAZIONI DI PETROLIO GREGGIO
Provenienze Milioni di tonnellate Peso % Variazione vs. 1993
Medio Oriente 5,73 34,0 - 20,9 %
di cui: A ...
21/06/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Gassificazione del "tar" (i residui pesanti della raffinazione)
trattata con un occhio di riguardo rispetto alla gassificazione del
carbone? L'interrogativo, posto peraltro in maniera da lasciar
prevedere la risposta, ‚ contenuta nell' "All ...
18/06/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nonostante le restrizioni qualitative in vigore dal prossimo anno
Nel prossimo anno le esportazioni di benzina in Usa dovrebbero
contrarsi a causa dell'entrata in vigore di più rigidi requisiti
qualitativi, ma alla lunga gli elementi di giu ...
17/06/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nei primi quattro mesi dell'anno le lavorazioni delle raffinerie
italiane sono state pari nel complesso a 28,7 milioni di tonnnellate,
in calo dell'1,5% rispetto a quelle dell'analogo periodo del 1993, così
suddivise: greggio 26 milioni di tonnellat ...
16/06/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Mercato Italia
Capacità effettiva (1) Lavorazioni (2)
Località al 1° gennaio 1994 Migliaia di tonn.
Milioni di tonn./anno 1992 1993
...
11/06/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Secondo la relazione finale del gruppo di lavoro sull'o.c. Enel
La normativa italiana in materia di emissioni da impianti di
combustione, oltre a risultare non univoca in termini di prescrizioni
tra impianti esistenti e di nuova costruzio ...
11/06/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Lettera dalla Germania
Pare che fosse molto soddisfatto il cancelliere tedesco Helmut Kohl
quando, il 25 maggio scorso, ha posto, assiema al presidente della
compagnia petrolifera francese Elf, Philippe Jaffr‚, la prima pietra
della nu ...
10/06/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il governo egiziano sta valutando se dare via libera o meno al
progetto presentato da un gruppo misto israelo-egiziano per la
realizzazione ad Alessandria di una raffineria con una capacità di
100.000 bari li/giorno. Nel frattempo il ...
09/06/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ad aprile, l'interscambio energetico con i paesi esterni all'Unione
europea ha registrato un passivo, secondo una prima valutazione
provvisoria dei documenti doganali effettuata dall'Istat, di 1.723
miliardi di lire, 53 in meno rispetto a quel ...
07/06/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il sempre più difficile "puzzle" degli approvvigionamenti dell'Enel
Secondo questa nota, di cui è autore un noto esperto del settore (v.
Staffetta 7/5), nel 2000 le raffinerie italia ne dovranno esportare 9
milioni di tonn. di o.c. Atz/Mtz in un mer ...
04/06/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
La raffineria Isab di Priolo Gargallo (gruppo Erg) ridurrà per il
mese di giugno le proprie lavorazioni del 10%, da 995 mila a 900 mila
tonnellate, in linea con l'andamento del mercato. Un comunicato della
società sottolinea che per quest'anno la raffi ...
03/06/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Trasmessa al ministro dell'Industria Gnutti dalla
direzione generale delle Fonti di Energia
Pubblichiamo il testo della relazione finale del gruppo di lavoro
"Approvvigionamento Enel Long-Range" appro vata il 20 aprile e
trasmessa ufficialme ...
02/06/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
"Le preoccupazioni iniziali, che hanno originato lo studio, hanno
trovato conferma, ma insieme e con questo mi pare abbiamo colto un
primo risultato: si sono individuate alcune prospettive di estremo
interesse, che consentono di ridurre le cont ...
01/06/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Come ha confermato lunedì scorso l'amministratore delegato per le
attività all'estero dell'Agip Petroli, Francesco Zofrea, nel corso
della conferenza stampa sui risultati di bilancio della società nel
1993 (v. Staffetta 31/5), la Repubblica Ceca ha res ...