26/05/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione
26/05/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Procedono bene le attività di bonifica
Lo smantellamento della raffineria Tamoil di Cremona sta subendo ritardi perché ancora non c'è nessun acquirente interessato ai singoli impianti. Lo ha detto Aldo Lancia, responsabile supply, logistics & wholesales di Tamoil Italia, nel suo intervento al salone dei quadri del Comune, dove si è riuni...
25/05/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Pouyanné di Total: "bisogna interrogarsi se sia giusto continuare a investire"
Il governo francese ha autorizzato i petrolieri francesi dell'Ufip a usare le scorte del Paese, teoricamente in grado di garantire rifornimenti per 4 mesi, dopo aver preso atto di un terzo dei distributori di benzina a secco in tutta la Francia, file negli altri e il rischio che il blocco delle raff...
24/05/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Dichiarazione congiunta sulla competitività del settore firmata dai rappresentanti di Italia, Germania, Ungheria, Irlanda, Polonia e Slovacchia e inviata alla Commissione
Con una lettera, firmata dal direttore generale del ministero dello Sviluppo economico Gilberto Dialuce, e indirizzata al suo omologo della Commissione europea, Dominique Ristori, è partito ieri, e porta la firma dei rappresentanti di sei Paesi: oltre all'Italia,. anche Germania, Ungheria Irlanda Po...
24/05/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nel sudest del Paese, a Fos-sur-Mer
Le autorità francesi hanno deciso l'intervento della polizia per sbloccare alcune raffinerie e depositi di petrolio a Fos-sur-Mer nel sudest della Francia, che erano stati occupati in segno di protesta contro la riforma del lavoro voluta dal governo...
23/05/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il direttore esecutivo per gli affari internazionali della National Iranian Oil Company (NIOC), Seyed Mohsen Ghamsari, ha annunciato nei giorni scorsi che “l'accordo di inviare greggio iraniano a Saras è diventato operativo”. Il manager ha sottolineato che il primo carico greggio sarà presto consegn...
23/05/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Dopo l'attacco al gasdotto della scorsa settimana
(v. Staffetta 19/05), in Nigeria domenica i ribelli hanno attaccato l'oleodotto Ogboinbiri-Tebidaba, in barba alla promessa del governo di aumentare il livello di...
23/05/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Colpito il nord e l'ovest del paese
In Francia, a causa dei contrasti sulla legge di riforma del mercato del lavoro, i sindacati più oltranzisti (tra cui Cgt, Force Ouvrière e Sud) sono sul piede di guerra. E nel Nord e nell'Ovest del Paese, da alcuni giorni molti depositi e raffinerie sono paralizzati dai blocchi e dagli scioperi e n...
19/05/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione
"Rischio proliferazione di nuovi depositi fiscali" per il via libera a nuovi impianti privati di consorzi per la pesca e il dragaggio
È tutt'altro che chiusa la questione delle nuove regole per l'esenzione dei carburanti utilizzati per la navigazione, che avevano portato al blocco del settore all'inizio di aprile
(v. Staffetta 02/05). Dopo l'in...
16/05/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione
16/05/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione
13/05/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Tornano negativi i dati sulle lavorazioni di raffineria in Italia. In base ai primi dati disponibili nei primi tre mesi 2016 le lavorazioni delle raffinerie italiane sono scese a 17,2 milioni di tonnellate, con un calo dell'1,7% rispetto allo stesso periodo del 2015. E' quanto stima l'Unione Petroli...
12/05/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Si terrà il prossimo autunno la settima sessione del forum europeo della raffinazione, lo strumento individuato dall'Unione per monitorare l'impatto della legislazione sul settore , sulla sua competitività e sulla sicurezza degli approvvigionamenti. La Commissione europea ha da poco pubblicato il re...
11/05/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Dopo il terribile incendio che ha colpito le sabbie bituminose dell'Alberta
(v. Staffetta 06/05), in Canada, è ripartita la produzione dalle Albian Sands di Shell. Segnale che l'industria petrolifera canadese pro...
06/05/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione
E' stato d'emergenza nella provincia canadese dell'Alberta. Da domenica scorsa si sono susseguti ben 49 incendi, in questa zona caratterizzata dalla presenza di sabbie bituminose, a causa di un'anomala ondata di caldo (el Nino), che si è spinta dal Messico alle Montagne Rocciose, fino a raggiungere ...