30/11/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Eni: nessun ferito
Alle 14.00 di questo pomeriggio una forte esposione è avvenuta presso la raffineria Eni di Stagno, in provincia di Livorno, cui ha fatto seguito un grande incendio, che a sua volta ha generato una nuvola di fumo nero, che ha spaventato la popolazione limitrofa, invitata dalle autorità locali a tener...
29/11/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione
In risposta alle proteste per lo spostamento a Ponte Somalia (Sampierdarena)
La notizia dell'istanza formale presentata all'Autorità Portuale di Genova dalla società Superba (controllata dalla Pir - Petrolifera Italo Rumena di Ravenna) per spostare a Sampierdarena a Ponte Somalia, in una porzione dello spazio occupato dal terminal San Giorgio che fa capo al gruppo Gavio,...
26/11/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione | Salvatore Carollo
L'intervento di Salvatore Carollo sulla crisi del settore e sulle prospettive per il futuro. Dall'ultimo numero di RiEnergia
Il dibattito che si continua a sviluppare sull'industria della raffinazione italiana è stantio e basato su luoghi comuni vecchi di decenni. Si sente ripetere della bassa redditività che allontana ogni possibilità di nuovi investimenti e che porta inevitabilmente alla chiusura degli impianti. Non son...
26/11/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Novità per l'annosa vicenda del trasferimento dei depositi chimici di Genova. Secondo una notizia pubblicata oggi da il Secolo XIX, nei giorni scorsi è stata presentata all'Autorità Portuale - dopo un accordo raggiunto tra privati - un'istanza formale da parte della società Superba (controllat...
19/11/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.
Ma lo spettro della quarta ondata di Covid frena le aspettative
Finalmente la domanda mondiale di jet fuel è vista in ripresa dall'Aie, ora che molti paesi hanno eliminato le restrizioni ai viaggi internazionali, in particolare gli Stati Uniti. L'Aie prevede che la domanda di jet fuel aumenti di 550.000 b/g nel quarto trimestre del 2021 e di 180.000 b/g nel prim...
18/11/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione
15/11/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nei commenti al piano per la transizione ecologica (Pte) inviati da Unem al Parlamento
Nelle cronache delle ultime settimane sul G20 a Roma e sulla Cop26 a Glasgow si è parlato molto della fine delle fonti fossili come pure della fine dei motori a combustione. Tutti abbastanza d'accordo sul fatto che prima o poi bisognerà arrivarci, salvo nuovi imprevedibili sviluppi tecnologici in gr...
12/11/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Dipendono dal Recovery fund e dalla volontà degli azionisti
Il management della raffineria di Milazzo ha diffuso una nota ieri sera nella quale conferma gli impegni assunti in passato e “sposta” nelle sedi opportune le singole vertenze occupazionali che comunque non sono legate alle strategie aziendali. E' quanto si legge nella Gazzetta del Sud di oggi. Nei...
12/11/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il Gme ha reso noto oggi che la “finestra temporale” relativa alla rilevazione dei dati sulla capacità mensile di stoccaggio e di transito di oli minerali nel quadro della Pdc-oil riferita al 1° quadrimestre 2022 è prevista nel periodo compreso tra il 1° ed il 22 dicembre 2021 dal lunedì al venerdì,...
10/11/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Ennesimo annuncio del sindaco Bucci. Prudente ottimismo del sindacato
Nuova promessa e nuova data per la decisione sulla delocalizzazione dei depositi costieri di Carmagnani e Superba (Pir). Le ha fatte ieri a Genova in Consiglio comunale il sindaco Marco Bucci. Il succo, secondo quanto riferito ieri dall'Ansa e ripreso oggi dai giornali cittadini, è che la dec...
08/11/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La contrazione delle commesse ha determinato un'eccedenza di personale
Dal 15 novembre prossimo scatterà la cassa integrazione ordinaria per 60 dipendenti della raffineria di Milazzo, per 13 settimane. Sono coinvolti addetti alla produzione suddivisi in amministrativi, tecnici, carpentieri, montatori, saldatori, tubisti, autisti. Secondo i sindacati la crisi è legata a...