30/11/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La dg Barbanti all'Arera: incidenza di 7 euro al barile
La corsa dei prezzi di gas naturale ed elettricità ha pesato duramente anche sul settore della raffinazione, che quest'anno ha sostento un costo aggiuntivo per l'energia di oltre 4 miliardi di euro con un'incidenza sulle lavorazioni di 7 euro al barile. Lo ha detto oggi la dg di Unem, Marina Barbant...
30/11/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nazionalizzazione della raffineria, cessione al fondo statunitense Crossbridge, nazionalizzazione “temporanea” in vista di una cessione. Tre ipotesi diverse per il futuro della raffineria Lukoil di Priolo Gargallo sulle quali, tra ieri e oggi, scommettevano rispettivamente Repubblica, Corriere de...
28/11/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Maire Tecnimont comunica in una nota che la controllata KT – Kinetics Technology S.p.A. si è aggiudicata un contratto EPCm (Engineering, Procurement & Construction management) per l'implementazione di una nuova unità splitter C3 (una miscela di propano e propilene) da parte di Motor Oil Hellas (MOH...
18/11/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nuovo incontro a metà dicembre. Schifani: banche grandi assenti. E il governo tedesco ammette di temere lo stop al greggio russo
Per salvare la raffineria Isab Lukoil di Priolo dopo che, dal 5 dicembre, l'Unione europea vieterà l'importazione di greggio russo, le strade possibili sono quattro. La prima è un intervento rafforzato di Sace a garanzia delle banche, che permetterebbe alla raffineria di proprietà russa di comprare ...
18/11/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.
Bisogna aumentare la capacità di raffinazione per allentare le tensioni sul diesel
Nell'ultimo Oil Market Report, l'Aie non nasconde le sue preoccupazioni per l'inizio dell'embargo petrolifero Ue contro la Russia, che avrà ripercussioni soprattutto sul diesel. “I mercati petroliferi rimangono sottilmente bilanciati mentre si avvicinano i mesi invernali, con le scorte Ocse al livel...
17/11/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La raffineria della Sarpom (Società per Azioni Raffineria Padana Oli Minerali) con sede a San Martino di Trecate in provincia di Novara e da anni controllata dalla Esso Italiana ha festeggiato l'11 novembre i 70 di attività. Ne dà notizia oggi Il Corriere di Novara prendendo spunto da un incon...
17/11/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Legittima la revoca della licenza di deposito fiscale
Con una sentenza depositata lunedì, il Consiglio di Stato ha accolto un appello dell'Agenzia delle Dogane annullando una sentenza di primo grado favorevole alla Petrolifera Italiana Srl - società al centro di inchieste delle procure di Trieste e Napoli per frode fiscale - su un caso di revoca della ...
16/11/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
16/11/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
In un incontro tra l'Autorità Portuale e i comitati che contestano il trasloco a Ponte Somalia
Sarebbero volate anche parole dure, a Palazzo San Giorgio a Genova dove ha sede l'Autorità Portuale, stando alle cronache dei giornali locali in un faccia a faccia svoltosi ieri dopo un anno tra il presidente Paolo Signorini e Gian Franco Angusti, che guida la battaglia contro il trasloco dei de...
15/11/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Fino a 185.000 tonnellate di jet fuel sostenibile nel periodo 2023-2030
La compagnia aerea Wizz Air ha firmato un memorandum d'intesa con la compagnia austriaca Omv per la fornitura di carburante per l'aviazione sostenibile (Saf) tra il 2023 e il 2030. Il protocollo d'intesa offre a Wizz Air l'opportunità di acquistare da Omv fino a 185.000 tonnellate di Saf.
Omv punt...
11/11/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Riavvio previsto per metà agosto 2023. Il Cane a sei zampe: la scelta permetterà di evitare effetti negativi su consumi gas e offerta di carburanti
La raffineria di Livorno non si fermerà in queste settimane come previsto inizialmente, bensì a metà giugno 2023, con riavvio atteso a metà a agosto. E' quanto si legge in una proposta di adeguamento Aia inviata da Eni al Mite in questi giorni, per modificare un precedente progetto di intervento che...
11/11/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il Gme ha fatto sapere oggi che la “finestra temporale” relativa alla rilevazione dei dati sulla capacità mensile di stoccaggio e di transito di oli minerali riferita al 1° quadrimestre 2023 nell'ambito della piattaforma Pdc-Oil è prevista nel periodo compreso tra il 1° ed il 22 dicembre 2022 dal lu...
10/11/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Programmi di ricerca e sperimentazione su biocarburanti, idrogeno ed e-fuel
Eni e Leonardo hanno sottoscritto ieri un accordo per lo sviluppo di iniziative congiunte in ambito sostenibilità e innovazione, con l'obiettivo di favorire il processo di transizione energetica e decarbonizzazione delle proprie attività.
La collaborazione tra Eni e Leonardo, prosegue la nota, si...
09/11/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Intanto sale il premio dei greggi del Golfo Persico
Mentre si discute su come salvare in Italia la raffineria di Priolo prima che entrino in vigore le sanzioni contro il greggio russo
(v. Staffetta 08/11), molti altri impianti nel mondo si stanno già affrettando per ce...
08/11/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Con azienda, sindacati ed enti locali. L'annuncio del ministro Urso dopo l'incontro con il governatore Schifani
Il ministro delle Imprese Adolfo Urso ha convocato a Palazzo Piacentini a Roma venerdì 18 novembre il tavolo con Isab Lukoil, le parti sociali e gli enti locali. L'annuncio arriva a valle dell'incontro di oggi con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.
Durante l'incontro, si legge i...