Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Approvvigionamenti e Raffinazione



| Approvvigionamenti e Raffinazione

PROGRAMMI DI FERMATA IMPIANTI RAFFINERIE ITALIANE

Prime anticipazioni sul 1994


Pubblichiamo di seguito un quadro, elaborato dalla Staffetta su dati
forniti dalle aziende, delle ferma te degli impianti delle raffinerie
italiane per manutenzione ordinaria e straordinaria o per lavori di
revamping, programmate da qu...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

RAFFINERIA DI NAPOLI: LA FERMATA DEFINITIVA SLITTA A DICEMBRE

Contrariamente all'annuncio dato a metà luglio e agli accordi presi

con le organizzazioni sindacali (v. Staffette 16/7 e 26/8), la
complessa procedura che doveva essere avviata a partire dal 20
settembre per arrivare tra la fine di ottobre e l'inizio di ...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

LA CONGIUNTURA ENERGETICA ITALIANA NEI PRIMI SETTE MESI 1993

In base alle stime del servizio studi energetici dell'Eni


In un quadro congiunturale caratterizzato dai sintomi della
recessione, in atto già dalla primavera del 1992, la domanda interna di
energia dei primi sette mesi del 1993, compresi i bunkeraggi, è
ri...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

MARGINI DI RAFFINAZIONE NEI MAGGIORI CENTRI

(in $/barile)

Settimana che finisce il:
Giu. Lug. Ago. Var. --------------------------------------
23/7 30/7 6/8 13/8 20/8 27/8
NW Europa
---------
Brent
(Hydroskimming) -0,2...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

"TAR": API PUNTA SU ABB E ARRIVA PRIMA

E' dell'Api - come previsto (v. Staffetta 10/9) - la prima

conclusione della "convenzione preliminare" con l'Enel destinata a far
decollare il progetto per il finanziamento della centrale elettrica a
ciclo combinato con gassificazione dei residui pesanti derivan...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

L'OLIO SENZA ZOLFO DELL'ENEL

Parte il "confronto" voluto dal Minindustria


Da tempo il direttore generale delle Fonti di Energia, prof.
Giuseppe Gatti, cercava di portare i diretti interessati allo stesso
tavolo di discussione. Ora che il gruppo di lavoro su
"approvvigionamenti...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

LE PROPOSTE PER VENEZIA DELLA DECAL E DELLA SAN MARCO PETROLI

Per una maggiore sicurezza della navigazione in tutto il Mare Adriatico


Il sostanziale "congelamento" della ricerca di una soluzione al
problema dopo la riunione del 30 marzo (v. Staffetta 1/4) che ha
rivisto in parte le conclusioni cui era pervenuto il Consorz...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

PETROLIERI USA TEMONO NORME PIU' RIGIDE SU RIFORMULAZIONE BENZINA

Forti preoccupazioni sui rischi per l'industria della raffinazione

Usa legati all'introduzione di norme più rigide sulla riformulazione
delle benzine, sono contenute in un documento che il National Petroleum
Council ha con segnato il 30 agosto al segretario di Stato all'...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

PIU' CAPACITA' DI STOCCAGGIO PER L'ARABIA SAUDITA SU ROTTERDAM

La Saudi Aramco Oil sta negoziando attraverso la sua affiliata

Aramco Overseas l'acquisto di una partecipa zione del 34,35% nel
terminale petrolifero gestito congiuntamente a Rotterdam dalla Texaco e
dalla Exxon. La quota della Texaco scenderà al 22,8% mentr...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

GLI IMPIANTI DI LAVORAZIONE NON POSSONO ESSERE DATI IN LOCAZIONE

Nell'elenco dei" termini" dei procedimenti presso la direzione

generale delle Fonti di Energia del ministero dell'Industria pubblicato
sulla Staffetta del 7 settembre (pag. 4) al punto 9 della Divisione VI
(Oli minerali) viene indicata per errore anche l'autorizzazi...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

LA TOTAL CONFERMA I NEGOZIATI PER LA COSTRUZIONE DI UN TERMINALE GNL IN CROAZIA

La francese Total ha confermato l'esistenza di colloqui in corso con

le autorità croate in vista della costruzio ne di un terminale per il
ricevimento di Gnl nonch‚ di strutture logistiche collegate sulla costa
adriatica. Secondo quanto riporta in proposito il Platt's...
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana