30/10/2015 | Leggi e Atti Amministrativi | Roberto Macrì
Servizi pubblici e beni demaniali: i casi delle autostrade e dei canoni idroelettrici
In troppi casi nell'applicazione del groviglio di leggi, atti amministrativi, proroghe ed eccezioni accumulate si sono confuse distinzioni e regole di una materia giuridico-contrattuale che è invece concettualmente chiara e semplice. Rafforzare il bene comune richiede poche mosse ma radicali. In ge...
30/10/2015 | Leggi e Atti Amministrativi
Un'analisi di Marco Signorini, Responsabile area Reporting & Controlling di Utiliteam Co. Srl
Per la fine del prossimo mese di novembre l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico ha previsto la pubblicazione del provvedimento finale in tema di obblighi di separazione contabile (o unbundling contabile) per il settore idrico al fine di promuovere la concorrenza, l'efficienz...
30/10/2015 | Leggi e Atti Amministrativi | Antonio Sileo
Il dibattito a Milano per il Ventennale della 481
La legge 481 del 1995 recante Norme per la concorrenza e la regolazione dei servizi di pubblica utilità - Istituzione delle Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità, martedì scorso Milano, presso l'EXPO, preso d'assalto dagli ultimi visitatori, ha avuto adeguati e senz'altro meritati ...
30/10/2015 | Leggi e Atti Amministrativi
La risoluzione del Parlamento europeo. Droni utili per monitoraggio dei tracciati ferroviari, delle dighe e degli impianti energetici
Con risoluzione del 29 ottobre il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione (non legislativa) contenente linee guida linee guida su regole per uso commerciale e ricreativo e sulla sicurezza dei veicoli a guida remota: i cd droni. Secondo i deputati, informa un comunicato, è necessario garantir...
30/10/2015 | Leggi e Atti Amministrativi
L'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico ha stabilito che il valore del capitale investito netto attribuibile alla rete ad alta tensione di Ferrovie dello Stato sia pari a 674 milioni di euro.Il valore “rappresenta l'ammontare dei benefici per la comunità degli utenti elettrici ...
29/10/2015 | Leggi e Atti Amministrativi
Nel saluto al convegno di Assopetroli. I lavori aperti dal sottosegretario alla Giustizia, Cosimo Maria Ferri
“L'approvazione della legge sugli Ecoreati ci consente, attraverso l'introduzione di specifiche fattispecie di reati ambientali nel codice penale, di perseguire i crimini contro l'ambiente con maggiore efficacia. Si tratta di una vera riforma di sistema, che come tale avrà bisogno di un periodo di ...
28/10/2015 | Leggi e Atti Amministrativi
Aggiornate al 28 ottobre
L'Agenzia delle Dogane informa sul suo sito internet che, in ambito Progetto RE.TE, le tabelle afferenti i prodotti energetici (TA13), sia per l'ambiente di prova che per l'ambiente reale, hanno subito una revisione. Le tabelle aggiornate al 28 ottobre sono pubblicate e consultabili seguendo il perc...
28/10/2015 | Leggi e Atti Amministrativi
Testo della delibera del 26 ottobre
Pubblichiamo il testo della delibera 500/2015/R/COM che l'Autorità per l'energia ha adottato il 26 ottobre in una riunione convocata d'urgenza (v. Staffetta 27/10/15). Oltre a criticare duramente la “rilevante d...
28/10/2015 | Leggi e Atti Amministrativi
Le istruzioni del 27 ottobre
Agea sul sito internet ha pubblicato le Istruzioni n. 41 del 27 ottobre per l'accesso al contributo della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione per la produzione di alcool uso industriale.
Innanzitutto possono accedervi i distillatori riconosciuti ai sensi del decreto ministeriale de...
28/10/2015 | Leggi e Atti Amministrativi
È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 250 del 27 ottobre il comunicato della Presidenza del Consiglio relativo all'approvazione del Piano strategico nazionale della portualità e della logistica. Il Piano è stato pubblicato sul sito internet del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti all'i...
28/10/2015 | Leggi e Atti Amministrativi
È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 282 del 28 ottobre il comunicato sull'entrata in vigore dell'accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica e la Confederazione svizzera che associa la Confederazione svizze...
27/10/2015 | Leggi e Atti Amministrativi
La 141ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali su energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 19 e il 25 ottobre
27/10/2015 | Leggi e Atti Amministrativi
Due dirigenti Gse nel consiglio di amministrazione del Gestore dei mercati in cui opera lo stesso Gse
Dopo le denunce delle associazioni dei consumatori
(v. Staffetta 22/10), arriva l'indagine del regolatore. L'Autorità per l'energia ha infatti avviato un procedimento per verificare l'esistenza di conflitti di in...
26/10/2015 | Leggi e Atti Amministrativi | GCA
Sfruttando gli strumenti previsti dalla 231/01. Giovedì alla tavola rotonda promossa da Assopetroli
La tavola rotonda su “ecoreati e gestione del rischio ambientale”, promossa da Assopetroli Assoenergia e in programma a Roma giovedì
(v. Staffetta 22/10), oltre a chiarire la cornice normativa della legge n. 68 d...
26/10/2015 | Leggi e Atti Amministrativi
Nella legge di Stabilità non ci sono riduzioni delle agevolazioni fiscali relative al settore energetico
(v. Staffetta 23/10). La spending review non ha cioè toccato né il rimborso delle accise per gli autotraspo...