Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Approvvigionamenti e Raffinazione



| Approvvigionamenti e Raffinazione

Raffineria Sannazzaro, ok a conversione bio

Eni ottiene la procedibilità dal Mase per produrre Hvo e Saf. Bioraffineria da 550.000 t/a

Eni annuncia in una nota di aver ottenuto la Procedibilità dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e avviato l’iter autorizzativo per la conversione di alcune unità della raffineria di Sannazzaro de’ Burgondi, in provincia di Pavia, in bioraffineria...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Kurdistan, accordo trilaterale per export oil

Accordo tra Erbil, Baghdad e le compagnie petrolifere per pompare volumi di greggio da Kirkuk al porto turco di Ceyhan

Dopo uno stop durato 30 mesi, le esportazioni di petrolio della regione del Kurdistan iracheno potrebbero tornare sui mercati, in base a un accordo trilaterale firmato il 22 settembre tra il Ministero delle risorse naturali del Kurdistan, il Ministero del petrolio iracheno e le compagnie petrolifere...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Bioraffineria Rotterdam, BP interrompe la conversione

Il portavoce: "privilegiamo le opportunità a basso impiego di capitale"

Dopo Shell, anche BP ha interrotto i lavori per la costruzione di impianto di biocarburanti, presso la raffineria di Rotterdam, ha dichiarato lunedì un portavoce dell'azienda, segnando l'ultimo di una serie di progetti di biocarburanti abbandonati da compagnie petrolifere come BP e Shell a causa del...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Eni, pubblicati i documenti per la bioraffineria di Sannazzaro

Osservazioni al Mase entro 30 giorni

Il ministero dell’Ambiente ha pubblicato sul portale delle valutazioni ambientali i documenti relativi al progetto Eni di realizzare una bioraffineria nell’impianto di Sannazzaro (v. Staffetta 17/07).
La nuova sezion...
  •  Introduzione studio
  •  Studio
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Norvegia, morto un operaio alla raffineria di Mongstad

Vittima di un incidente in un'operazione di sollevamento

Equinor ha comunicato che un lavoratore è morto ieri in un'incidente nella sua raffineria di petrolio di Mongstad, in Norvegia.
Il lavoratore era impiegato presso Crane Norway, un fornitore di gru e servizi di sollevamento a Mongstad, e l'incidente ha coinvolto un'operazione di sollevamento ieri p...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Riciclo chimico, ExxonMobil sospende due progetti in UE

Il motivo è il metodo di calcolo messo a punto dalla Commissione per stabilire il contenuto di plastica riciclata nei prodotti

ExxonMobil ha deciso di sospendere circa 100 milioni di euro di investimenti già pianificati per la realizzazione di due progetti di riciclo chimico della plastica nell’Unione europea. Secondo quanto dichiarato alla Reuters dal vicepresidente esecutivo, Jack Williams, il gruppo petrolifero statunite...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Lavorazioni raffinerie in calo

Nei primi sette mesi

In base ai primi dati disponibili nei primi sette mesi 2025, le lavorazioni totali delle raffinerie italiane sono stimate in 37,1 milioni di tonnellate con un calo del 2,9% rispetto allo stesso periodo 2024, con un forte recupero grazie a un robusto incremento delle lavorazioni di greggio che sono t...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Greggio, acquisti dagli Usa in calo del 28%

Nel primo semestre. Libia primo fornitore dell'Italia

È la Libia il principale fornitore di greggio all’Italia nel primo semestre 2025, ma l’Azeri Light è il tipo di petrolio più importato. È quanto emerge dall’aggiornamento Unem.
Nei primi sei mesi l’Italia ha importato dalla Libia complessivamente 6,13 milioni di tonnellate di greggio, pari a oltre...
  •  Tabella greggi importati
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Biofuel, Shell abbandona il progetto di Rotterdam

I lavori erano iniziati nel 2022. Con di 820.000 t/a sarebbe stato tra i maggiori d'Europa e doveva produrre Saf da scarti. "Costi elevati, prodotto non competitivo"

Shell ha accantonato definitivamente i piani per il completamento del suo impianto per biocarburanti a Rotterdam, un tempo considerato uno degli impianti di conversione di rifiuti in carburante più grandi d'Europa, motivando la scelta con costi elevati e scarsa competitività del prodotto - fattori c...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Siria, partito carico di greggio pesante

La prima spedizione dal porto di Tartus dal 2011

Lunedì scorso la Siria ha esportato 600.000 barili di petrolio greggio pesante dal porto occidentale di Tartus, la prima spedizione ufficiale di greggio del Paese dal 2011, ha annunciato martedì il Ministero dell'Energia siriano. Il greggio è stato caricato sulla petroliera Nissos Christiana per ess...
Saras