Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Leggi e Atti Amministrativi



| Leggi e Atti Amministrativi

E' LEGGE IL DL 383 DEL 29 OTTOBRE

Ritornato in aula al Senato dopo la modifica introdotta in aula

dalla Camera venerdì mattina (v. Staffetta 18/12), il decreto-legge 29
ottobre 1999 n. 383 è stato convertito in legge sabato scorso poco
prima che si aprisse la crisi di Governo ed è ora in a...
| Leggi e Atti Amministrativi

ASSOCOSTIERI SU LICENZA FISCALE PER COMMERCIALIZZAZIONE OLI MINERALI

Forti riserve in una lettera inviata il 10 dicembre ai ministeri delle

Finanze e dell'Industria

Secondo l'Assosostieri non esiste alcuna norma che leghi la licenza
fiscale alla commercializzazione dei prodotti petroliferi. Per di più
tale eventualità andrebbe con...
| Leggi e Atti Amministrativi

APPROVATA DAL SENATO LA FINANZIARIA 2000 VIA LIBERA AGLI "OLI EMULSIONATI"

Sabato il Senato ha approvato in via definitiva la legge Finanziaria

2000, che sarà ora pubblicata su un supplemento alla Gazzetta
Ufficiale. Tra i 71 articoli della manovra per il prossimo anno, di
particolare rilevanza per il settore petrolifero, il Capo I...
| Leggi e Atti Amministrativi

SU G.U. NUOVO SOVRACANONE IDROELETTRICO

La Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 1999 pubblica il

decreto del ministro delle Finanze 30 novembre 1999 "Revisione della
misura del sovracanone per impianti idroelettrici". Tale sovracanone,
in virtù dell'articolo unico del provvedimento, viene elevat...
| Leggi e Atti Amministrativi

IMPORT ELETTRICO: TAR RESPINGE "SOSPENSIVA"

Il Tar della Lombardia ha respinto ieri la richiesta di sospensiva

avanzata da alcuni operatori sulla delibera dell'Autorità n. 180/99
del 3 dicembre sulle importazioni di energia elettrica (v. Staffetta
8/10). Si è evitato in tal modo il rischio di un blocco tota...
| Leggi e Atti Amministrativi

VIA LIBERA A COMUNITARIA 1999 E 2000

Giovedì, il Senato ha approvato definitivamente la "Legge

comunitaria 1999", contenente, tra l'altro, il recepimento della
direttiva 98/93/CE sull'obbligo per gli Stati membri di mantenere un
livello minimo di scorte di petrolio e/o di prodotti petrolifer...
| Leggi e Atti Amministrativi

ELETTRICITA' RINNOVABILI UE: FUMATA NERA

A Bruxelles ferma posizione dell'Italia


La delegazione italiana si era preparata ad un nutrito fuoco di
sbarramento, supportato da documentazioni tecniche ed operative. Ma
non ce n'è stato bisogno. La proposta di direttiva sulla produzione di
...
| Leggi e Atti Amministrativi

GLI INDIRIZZI STRATEGICI ED I COSTI PER L'USCITA DEFINITIVA DAL NUCLEARE

Contenuti nel documento predisposto dal ministero dell'Industria


Pubblichiamo la nota di sintesi fornita dal ministero dell'Industria
sul documento contenente gli "Indirizzi strategici per la gestione
degli esiti del nucleare", già trasmesso al Parlamento e diffuso...
| Leggi e Atti Amministrativi

ONERI NUCLEARI: PRECISAZIONE AUTORITA' "NESSUN INCREMENTO TARIFFE A GENNAIO"

All'indomani dell'annuncio del ministero dell'Industria, avvenuto

martedì in occasione di una conferenza stampa (v. Staffetta 16/12),
l'Autorità per l'energia ha precisato che il contributo per lo
smantellamento delle centrali nucleari non comporterà nessun...
| Leggi e Atti Amministrativi

SU G.U. CRITERI BONIFICA SITI INQUINATI

Il Supplemento ordinario n. 218/L alla Gazzetta Ufficiale n. 293

del 15 dicembre pubblica il decreto del ministero dell'Ambiente n. 471
del 25 ottobre 1999 "Regolamento recante criteri, procedure e modalità
per la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambien...
| Leggi e Atti Amministrativi

IMPOSTE SULL'ENERGIA: CRESCITA DEL 7,5% NEI PRIMI NOVE MESI

Grosso balzo in avanti a settembre grazie agli "oli minerali" (+47%)


Le entrate tributarie relative al settore energia, stando ai dati
diffusi come di consueto dal ministero delle Finanze, nei primi nove
mesi dell'anno sono ammontate ad oltre 37.000 miliardi di lire,...
| Leggi e Atti Amministrativi

CALDAIE A GAS: NESSUN PERICOLO PER LE VECCHIE

Come preannunciato, il Dpr recante modifiche al regolamento 412/93

in materia sicurezza degli impianti termici, approvato dal Consiglio
dei Ministri la scorsa settimana (v. Staffetta 14/12), conteneva
alcune imprecisioni, anche macroscopiche (ad esempio l'...
| Leggi e Atti Amministrativi

ANALISI PRODOTTI DA MILANO A TORINO

A causa del trasferimento della sede di Milano del Laboratorio

chimico sperimentale delle dogane e delle imposte indirette, da Via
Valtellina 1 a Via Marco Bruto 14, dall'11 dicembre le analisi dei
campioni di prodotti petroliferi fanno capo temporaneamente, n...
notizie flash - lunedì 30 giugno