29/08/2008 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Cina ed Iraq hanno raggiunto un accordo da tre miliardi di dollari per lo sfruttamento congiunto dei giacimenti petroliferi di Ahdab, secondo l' Ambasciata dell' Iraq a Pechino. Il portavoce del ministero degli esteri cinese Qin Gang ha detto che i negoziati sono in corso e ha aggiunto che l' accord ...
29/08/2008 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
A luglio l'Iran è diventato il secondo fornitore di greggio alla Cina, esportando 2,4 milioni di tonnellate. E' quanto comunica l'amministrazione generale cinese. Il primo fornitore è l'Arabia saudita, con 2,6 milioni di tonnellate. ...
29/08/2008 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Dopo l'accordo per esportare fino a 300.000 t del suo greggio via Iran
(v. Staffetta 25/08), l'Azerbaigian è pronto a incrementare di 3-400.000 t anche le proprie esportazioni via Russia per compensare gli effetti del recente stop dell'oleodotto Baku-Ceyhan e della crisi Russia-Georgia, che ha rallentato l'export dai porti georgiani. Lo ha detto all'agenzia R ...
29/08/2008 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ministro russo: Russia farà "tutto il possibile" per forniture regolari
Oleodotto Druzhba
Il Cremlino avrebbe chiesto alle compagnie petrolifere russe di prepararsi a possibili tagli nelle forniture di petrolio all'Europa attraverso l'oleodotto Druzhba, come ritorsione per eventuali sanzioni Ue sulla crisi georgiana e per le manovre navali Nato nel mar Nero. Lo ha scritto ieri il quotidi ...
28/08/2008 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
25/08/2008 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Intanto l'Azerbaigian “compensa” dirottando l'export in Iran
I carichi di petrolio trasportato dall'oleodotto Azerbaigian-Georgia-Turchia BTC, danneggiato da un'esplosione ai primi di agosto
(v. Staffetta 06/08) poco prima dello scoppio di una crisi militare tra Russia e Georgia, riprenderanno oggi o domani. Lo hanno riferito fonti governative e industriali alle agenzie di stampa Reuters e AFP. Un alto funzionario del m ...
08/08/2008 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Facendo seguito all'intesa firmata un anno fa tra il ministro Bersani e il suo omologo tunisino Afif Chelbi per la costruzione di una centrale termoelettrica nella zona occidentale del paese nord-africano e la realizzazione di un cavo sottomarino fra Capo Bon e la Sicilia, il ministro Scajola e lo s ...
07/08/2008 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Secondo i dati rilevati dall'Istat, nel mese di giugno la produzione industriale in Italia è diminuita del 4,4% rispetto allo stesso mese 2007, mentre nei primi sei mesi dell'anno è risultata in calo dell'1,5%, nel confronto con il medesimo periodo dell'anno scorso.
Per quanto riguarda i setto ...
07/08/2008 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.
In uno studio sulle nuove entrate al 2013
Secondo uno studio della casa americana d'investimenti, entro la fine del 2013 la capacità di raffinazione nel mondo aumenterà di 5,75 mln b/g. cifra che sommata all'attuale capacità mondiale di raffinazione pari a 87,913 mln – secondo la BP statistical review – fa salire la quantità di greggio ...
04/08/2008 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Sostituiti quattro membri
Nella riunione di giovedì scorso la Commissione Via del Minambiente ha dato due pareri favorevoli con prescrizioni e un parere interlocutorio negativo a progetti di rilievo per il settore energia. I primi due hanno interessato la raffineria Tamoil di Cremona e il progetto di stoccaggio gas di Ital G ...
04/08/2008 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Lo scorso 30 luglio Eni ha archiviato il semestre con risultati, ancora una volta, più che lusinghieri
(v. Staffetta 01/08). Ricavi e utile netto hanno fatto registrare valori positivi sia nel secondo trimestre che nei sei mesi, come pure l'utile operativo, vero indicatore delle vie attraverso cui il colosso italiano continua a produrre ricchezza.
L'elevata incidenza sull'utile operati ...
01/08/2008 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
In aggiunta a quanto comunicato subito dopo l'incendio alla raffineria di Busalla
(v. notizia a parte), la Iplom ha diffuso nel primo pomeriggio di oggi la seguente informativa:
"A seguito dei primi accertamenti effettuati oggi dall'azienda e dai Vigili del Fuoco è emerso che l'incendio ha avuto luogo nella zona pompe della distillazione atmosferica.
...
01/08/2008 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Alle ore 20.40 di ieri per cause attualmente imprecisate si è sviluppato un incendio partito dalla torre topping del sistema di distillazione - che fraziona il greggio - nella raffineria Iplom di Busalla, sprigionando un denso fumo nero. Le squadre di emergenza della raffineria ed i Vigili del Fuoco ...