27/07/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
A poco più di tre settimane dalla notifica, avvenuta lo scorso 3 luglio
(v. Staffetta 04/07), l'Antitrust Ue ha dato ieri il suo via libera all'acquisizione della raffineria di Augusta da parte dell'algerina Sona...
23/07/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Ci lamentiamo che in Italia la domanda di prodotti petroliferi latita, che negli ultimi mesi gli unici prodotti che tirano sono il carboturbo e la carica petrolchimica e poi leggiamo che una gara della Marina Militare (Direzione degli armamenti aeronautici e per l'aeronavigabilità) per la fornit...
23/07/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Trump: "Non minacciare mai più gli Stati Uniti o ne pagherete le conseguenze"
Botta e risposta tra il presidente Usa, Donald Trump, e il suo omologo iraniano, Hassan Rouhani. Dopo che quest'ultimo durante un incontro con gli ambasciatori iraniani aveva minacciato di chiudere lo Stretto di Hormuz al transito delle petroliere (“Signor Trump, noi siamo uomini d'onore e coloro ch...
18/07/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
A seguito dell'attacca al giacimento di Sharara. Fermo l'export
A partire da lunedì 16 luglio la National Oil Corporation (NOC) ha dichiarato forza maggiore sui carichi di petrolio al terminal di Zawiya. Questo, informa una nota, è il risultato della riduzione della produzione nel giacimento petrolifero di Sharara in seguito al recente attacco e rapimento di qua...
17/07/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Un nuovo centro per l'innovazione in India, efficienza delle raffinerie al primo posto
Total e l'indiana Tata Consultancy Services hanno firmato un accordo per la creazione di un centro per l'innovazione digitale in India. Il centro sorgerà a Pune, nello Stato del Maharashtra, e sarà dedicato all'esplorazione di soluzioni e tecnologie dirompenti.
“Per un grande gruppo industriale co...
13/07/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione | GCA
Nei messaggi incrociati di Opec e Aie sulla situazione petrolifera mondiale
Ha ragione Salvatore Carollo, manca la volontà di aggredire i problemi
(v. Staffetta 28/06). A tre settimane dalla decisione Opec di rimangiarsi l'abbondante e reiteratamente pubblicizzato “sforamento” verso l'al...
12/07/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Aumento produttivo a scapito della spare capacity: pronti a sostegno in caso di necessità
L'aumento di produzione deciso dall'Opec Plus, per quanto benvenuto, rischia di assottigliare il cuscinetto della spare capacity produttiva mondiale, portandola al limite. Continua a essere preoccupata l'Aie...
11/07/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Dopo quasi tre anni di trattative e di stop and go Idemitsu Kosan e Showa Shell Sekiyu, a cui fanno capo due tra le più grandi raffinerie giapponesi hanno deciso di fondersi. Una notizia che martedì ha fatto salire del 18 e dell'11% le azioni della sue società. Un'operazione visto di buon occhio, se...
11/07/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
In base agli ultimi aggiornamenti dell'Unione Petrolifera, nei primi cinque mesi del 2018 le lavorazioni delle raffinerie italiane sono ammontate a 30,1 milioni di tonnellate con un aumento dell'1,5% rispetto all'analogo periodo del 2017. Anche in questo periodo non risultano lavorazioni per con...
11/07/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Riprende l'export di greggio. Haftar riconsegna Ras Lanuf, Es Sider, Hariga e Zuetina alla Noc di Tripoli
La National Oil Corporation (NOC) di Tripoli ha annunciato la revoca della forza maggiore nei porti di Ras Lanuf, Es Sider, Hariga e Zuetina dopo che le strutture sono state consegnate alla società questa mattina.
La Noc aveva dichiarato forza maggiore ai terminal di Hariga e Zuetina il 2 luglio 2...
05/07/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Su capacità di stoccaggio e transito. Tra il 1° e il 22 agosto i dati alla PDC-oil per il terzo quadrimestre 2018
Il Gme informa che la “finestra temporale” relativa alla rilevazione dei dati sulla capacità mensile di stoccaggio e di transito di oli minerali riferita al III° quadrimestre 2018, è prevista nel periodo compreso tra il 1° agosto ed il 22 agosto 2018.
In particolare, nel periodo in questione, i so...
04/07/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
L'incontro tra il presidente Noc, Mustafa Sanalla, e il nuovo incaricato degli Stati Uniti per gli Affari in Libia, Joshua Harris
Joshua Harris e Mustafa Sanalla
Il presidente della National Oil Corporation (Noc), Mustafa Sanalla, ha incontrato il nuovo incaricato degli Stati Uniti per gli Affari in Libia, Joshua Harris. Harris questa settimana è succeduto a Stephanie Williams, nominata lunedì dal Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, co...
02/07/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Noc: "Perdita di 850.000 b/g di greggio". Italia, Gran Bretagna, Usa e Francia appoggiano Tripoli
La National Oil Corporation di Tripoli (Noc) ha dichiarato forza maggiore sui carichi di petrolio presso i terminali Hariga e Zuetina alle 11.00 di oggi 2 luglio 2018. La sospensione si aggiunge allo stato di forza maggiore nei terminal di Ras Lanuf e Es Sider, passati sotto il controllo del general...
02/07/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il nuovo Sindaco sollecita tavolo tecnico regionale per attuazione AIA
Dalla serata del 29 giugno alcuni impianti non meglio specificati della raffineria Api di Falconara Marittima sono fermi per le periodiche attività di manutenzione programmata. Il riavviamento è previsto per la giornata del 13 luglio. Lo ha comunicato venerdì scorso all'Ispra, all'Arpam di Ancona, a...