31/01/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Dal 2 al 31 marzo sulla Pdc-Oil del Gme
Facendo seguito a quanto stabilito dal ministero dello Sviluppo economico nella circolare n. 2226 del 30 gennaio 2020 (disponibile in allegato), il Gme comunica che, nel periodo compreso tra il 2 marzo e il 31 marzo 2020, mediante accesso alla Piattaforma di rilevazione della capacità di stoccaggio ...
30/01/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nessun problema di approvvigionamento, scarso impatto sulla bolletta petrolifera, aggravio di oneri per la raffinazione
Con la produzione di greggio in Libia bloccata da ormai 12 giorni
(v. Staffetta 30/01), l'Unione Petrolifera ha deciso di diramare una nota contenente una valutazione delle conseguenze del blocco delle esportazioni da...
27/01/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La Procura ha disposto il sequestro del serbatoio che si trova all'interno della raffineria Isab Impianti sud della Lukoil, che nei giorni scorsi ha subito una vistosa deformazione della parete esterna, destando preoccupazione tra i cittadini di Città Giardino. L'enorme serbatoio con le lamiere cont...
24/01/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
FuelsEurope cauta su una finanza sostenibile troppo restrittiva
Martedì si è svolto a Bruxelles il terzo incontro degli esperti del Refining Forum, l'organismo istituito dalla Commissione europea nell'aprile 2013 per discutere e identificare tra tutti gli stakeholders le misure più opportune per favorire il recupero della competitività internazionale del settore...
23/01/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
"Operazione senza logica industriale"
Nell'ultimo numero di Petrostrategies, settimanale di settore francese, c'è una vera e propria stroncatura dell'operazione di acquisto della raffineria Esso di Augusta, in Sicilia, da parte dell'algerina Sonatrach, avvenuta nel maggio 2018. “Gli italiani sono rimasti stupefatti dalla corsa di Sona...
22/01/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
In novembre scorso 577 mila 300 tonnellate di greggio
Nel mese di novembre 2019, dalla Libia l'Italia ha importato 577 mila 300 tonnellate di petrolio, più di quanto giunto dall'Arabia Saudita, cioè 529 mila 600 tonnellate. E' quanto si legge nelle consuete statitiche dell'Unione Petrolifera. Negli undici mesi del 2019 sono arrivati dalla Libia 6 milio...
22/01/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nei primi undici mesi del 2019
In base ai primi dati disponibili nel primi undici mesi 2019 le lavorazioni delle raffinerie italiane sono scese a 65,5 milioni di tonnellate, con un calo (-1,7% ) rispetto allo stesso stesso periodo 2018 "che si è andato man mano riducendo". E' quanto si legge nel consueto aggiornamento statistico ...
21/01/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Da Apicorp due linee di credito per un valore complessivo di 250 mln $
L'algerina Sonatrach ha rifinanziato le attività di raffinazione in Italia, cioè di Sonatrach Raffineria Italiana srl. La Arab Petroleum Investments Corporation (Apicorp) ha elargito due finanziamenti, per un valore complessivo di 250 milioni di dollari, alla Sonatrach Petroleum Investment Corporati...
16/01/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Valutazioni e stime Aie
...
15/01/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Lavori al via a marzo
Mammoet ha ricevuto la commessa per i trasporti e i sollevamenti relativi al revamping della raffineria Saras di Sarroch. Le operazioni, si legge in una nota, si svolgeranno nel prossimo marzo e si concluderanno nell'arco massimo di 45 giorni. Per la prima volta in Italia verrà utilizzata la gru cin...
08/01/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nessun effetto sui carburanti, normali dinamiche di mercato sul prodotto a basso zolfo
In merito alla notizia “Spinaci, nessun impatto sui prezzi dalla direttiva Imo 2020”, pubblicata online il 7 gennaio
(v. Staffetta 07/01), che riprende un'intervista rilasciata dal presidente UP al Secolo XIX lo scors...
07/01/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Blocchi e presìdi in Sardegna contro l'aumento delle tariffe
Presìdi degli autotrasportatori nei porti di Cagliari, Olbia e Porto Torres contro i rincari delle tariffe 2020 nei collegamenti marittimi dalla Sardegna alla Penisola, effetto delle nuove regole Imo sui carburanti con basso contenuto di zolfo, in vigore dal primo gennaio. L'agnzia Ansa segnala disa...
07/01/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La raffineria Exxon di Fos è ferma per via degli scioperi in corso in Francia contro la riforma delle pensioni. Lo comunica Exxon France aggiungendo che l'impianto di Port Jerome è invece in funzione. “Le spedizioni a Fos sono bloccate”, ha detto una portavoce di Exxon France a Reuters.
La raffiner...
03/01/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
In vigore dal primo gennaio. Timothy Cosulich a Shipping Italy: in alcuni momenti costa meno il gasolio marina
“Dopo il primo ciclo di approvvigionamenti completato e il relativo giro di rifornimenti effettuato per la prima volta dalle navi, ora sul mercato c'è scarsità di prodotto e la conseguenza è stata una salita dei prezzi. Paradossalmente in alcuni momenti il marine gasoil è arrivato a costare meno del...