30/01/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Giovedì, l'assessore alla Sviluppo Economico del comune di Firenze,
Valdemaro Nutini, e il presidente della Fiorentinagas, Michele
Legnaioli, hanno raggiunto un'intesa sui termini complessivi di
aggiornamento e prolungamento della concessione di distribuzio...
30/01/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Competizione sì ma con gradualità e senza dimenticare il rischio di
fughe in avanti
Secondo quanto sostiene il presidente Angelo Ferrari in un articolo
apparso sull' ultimo numero della rivista Infogas, di cui pubblichiamo
una sintesi, occorre non perdere di vista le...
29/01/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il progetto per realizzare un gasdotto dalla Russia verso la Turchia
attraverso le grandi profondità del Mar Nero (denominato "Blue Stream")
(v. Staffetta 9/9/98) starebbe entrando finalmente nella fase decisiva
con Gazprom alla ricerca delle necessarie finalizzazioni finan...
29/01/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Prendendo spunto dalla risoluzione del 20 agosto 1998 del ministero
delle Finanze sull'Iva applicabile sui contratti energia- calore (v.
Staffette 2 e 22/9, 26/11/98, 12 e 231/1), il 20 gennaio l'on. Gaetano
Rasi (Alleanza Nazionale) ha presentato un'interrogazione al presi...
29/01/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
In una nota del presidente del Comitato Tecnico Professionale GPL
Nella nota Armando Carrieri auspica l'eliminazione delle
discriminazioni e delle incongruenze che oggi, a causa di discutibili
interpretazioni delle norme originarie, impediscono all'agevolazione ...
28/01/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
E' stata fissata per domani mattina l'udienza del Consiglio di Stato
per l'esame del ricorso presentato il 15 dicembre dall'Avvocatura
Generale dello Stato contro la sentenza del Tar della Toscana che nel
luglio scorso ha definito illegittimi, e quindi nulli, tutti ...
27/01/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Nel corso di un vertice tenuto ieri al Senato, dopo aver ottenuto il
via libera del ministro dell'Industria Bersani e di quello per le
Politiche comunitarie Letta, il Governo e la sua maggioranza hanno
deciso di trasferire la delega per il recepimento della diret...
26/01/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Inseriti nel disegno di legge Comunitaria per il 1999
------------------------------------------------------
Pubblichiamo il testo della delega al Governo per recepire la
direttiva europea 98/30/CE "Norme comuni per il mercato interno del gas
naturale" inserita...
26/01/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Come preannunciato (v. Staffetta 21/1), il Governo ha inserito
nella Legge Comunitaria 1999 i criteri di delega per recepire la
direttiva sul mercato interno del gas naturale (n. 98/30/CE), le cui
norme sono entrate in vigore l'11 agosto 1998 ed in relazion...
26/01/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
In relazione ad una interrogazione presentata al ministro
dell'Industria dal sen. Athos De Luca (gruppo Verdi) in cui si
denunciava il fatto che nella gamma Fiat manchi un'autovettura a Gpl,
la casa automobilistica torinese ha fatto sapere allo stesso...
26/01/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Un tavolo Stato-Regione per definire tempestivamente le vertenze
industriali dell'isola, per creare grandi poli produttivi unificando
strumenti e fondi disponibili e per coordinare insieme programmi e
iniziative destinati allo sviluppo organico delle piccole...
23/01/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'Eni nel Mediterraneo orientale
Il 16 dicembre scorso, i rappresentanti della compagnia di Stato
Egyptian General Petroleum Corporation (Egpc), dell'azienda elettrica
Israeli Electric Corporation (Iec), dell'Eni e dell'Amoco si sono
inco...
21/01/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Secondo alcune notizie apparse sulla stampa portoghese, Petrogal e
Gas de Portugal si uniranno nel prossimo marzo per dare vita ad un
"super consorzio" energetico del valore di 2,6 miliardi di dollari,
chiamato ad operare sul mercato interno. Allo Stato, che c...
21/01/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Potrebbe essere arrivato il momento della verità per conoscere le
proposte del Governo sui criteri di delega ai fini del recepimento
della direttiva europea sulla liberalizzazione del mercato del gas
naturale. Oggi infatti la Conferenza Stato-Regioni ha all'...
20/01/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
In una lettera inviata lunedì a diversi esponenti del governo,
Assomeco, Assometano e Federmetano protestano perchè in sede di prima
applicazione della "carbon tax" sul metano auto è stata applicata
l'aliquota del 21% (della differenza) e non quella minima...