30/12/2003 | Gas - Tariffe Trimestrali
24/12/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il terminale Gnl di Milford Haven, di prossima realizzazione sulla costa del Galles, è in grado di competere efficacemente con le altre fonti sul mercato europeo, ma gli investimenti e i rischi legati al progetto devono essere ridotti al minimo. E' la motivazione con cui ExxonMobil e Qatar Petroleum...
20/12/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Ci sono vari modi per cercare di rilanciare i consumi, da quello della riduzione dei prezzi a quelli delle campagne promozionali, degli incentivi finanziari, del miglioramento della qualità del prodotto, del potenziamento della rete commerciale, ecc. Il più classico, ammesso e non concesso che la do...
20/12/2003 | Gas Liquidi (PDF)
Mensile di notizie sui gas di petrolio liquefatti
19/12/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Iberdrola è a un passo dall'aumentare la sua quota dall'attuale 25 al 50% nel polo energetico Bahìa de Bizkaia, che comprende un terminale Gnl da 3 miliardi di mc/anno (che diverranno 9 miliardi entro un paio di mesi) e una centrale a ciclo combinato da 800 MW. Lo ha annunciato mercoledì a Bilbao l'...
18/12/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
A un mese dall'accordo ufficiale tra Botas e Gazprom che ha risolto la questione delle forniture di gas russo alla Turchia
(v. Staffetta 21/11), i volumi trasportati dalla condotta hanno raggiunto i 20 milioni di ...
17/12/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Brindisi Lng, la società 50% Enel 50% BG che costruirà il terminale Gnl di Brindisi, ha illustrato lo scorso 10 dicembre all'Autorità Portuale l'ingegneria di dettaglio e la situazione della gara europea per l'assegnazione del contratto chiavi in mano che ha coinvolto nella fase di pre-qualifica ...
17/12/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
E' prossima la finalizzazione del progetto ingegneristico di base del gasdotto Medgaz tra l'Algeria e la Spagna via Marocco-Gibilterra. Lo hanno rivelato Cepsa e Total, in un comunicato in cui sottolineano che in questo modo si completa definitivamente lo studio di fattibilità e si passa alla realiz...
17/12/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il vice-ministro dell'Energia del Kuwait, Isa al Aon, ha annunciato venerdì che il suo Paese ha firmato un accordo con l'Iraq per riprendere le importazioni di gas, interrotte dall'invasione del 1990. Appena le infrastrutture di trasporto saranno riparate, il Kuwait comincerà a importare 50 milioni ...
12/12/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il ministero delle Attività Produttive ha deciso di porre una scadenza alle autorizzazioni transitorie a svolgere l'attività di vendita gas per quelle aziende che non hanno ancora provveduto alla separazione della commercializzazione dalla distribuzione, operazione per la quale il decreto Letta fiss...
12/12/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Enel Gas, società del gruppo Enel per la vendita di gas, e Cer-Energia, il consorzio che riunisce oltre 40 aziende operanti nel settore della ceramica, hanno raggiunto un accordo per la fornitura di gas alle aziende consorziate nel periodo 2003-2004. Viene così rinnovato, spiega un comunicato del gr...
12/12/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
La britannica Penspen ha presentato lunedì a Islamabad lo studio di fattibilità del gasdotto dal Turkmenistan al Pakistan via Afganistan
(v. Staffetta 2/7). La condotta, di oltre 1.500 km e della capacità di 30 mi...
05/12/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
“Botas, Depa ed Edison Gas intendono realizzare questa ambiziosa iniziativa e nei prossimi mesi molte decisioni importanti verranno prese in questa direzione”. L'affermazione è contenuta nel Capitolo V degli annessi alla Dichiarazione Finale del Forum Energia Euro-Mediterraneo, svoltosi a Roma l'1 e...
05/12/2003 | Consumi Gas Naturale - GPL - GNL
Stando ai dati diffusi dal ministero delle Attività Produttive, in ottobre i consumi di gas naturale sono ammontati a 6,11 miliardi di metri cubi, con un incremento del 13,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nei primi dieci mesi le vendite sono invece state pari a 60,172 miliardi di m...
04/12/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
C'è anche l'Eni tra le 27 società che, su un lotto di partenza di 41, si sono prequalificate per aggiudicarsi le tre aree, rispettivamente di 29.900, 38.800 e 51.400 kmq, messe in gara a luglio dall'Arabia Saudita nell'ambito della nuova versione, limitata alla parte upstream, del Progetto Gas...