30/09/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
Entro questa sera, Igi Poseidon presenterà alle autorità dell'Azerbaigian la propria offerta per sfruttare il giacimento offshore di Shah Deniz II nel Mar Caspio. Lo ha rivelato a MF-Dowjones una fonte vicina al dossier, ricordando che entro la mezzanotte di oggi scadranno i termini utili per...
30/09/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
La soppressione dell'articolo 13 della legge regionale della Puglia 21/2009 sulla sicurezza degli impianti di distribuzione dei carburanti e Gpl
(v. Staffetta 19/01), “migliora parzialmente il testo” del provvedimento “ma a nostro parere non s...
30/09/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL | Edgardo Curcio
Osservatorio di Politica Energetica di Edgardo Curcio*
Gli ultimi dati sulla domanda di gas naturale in Italia sono abbastanza deludenti. Dopo che per anni il consumo di gas nel nostro Paese aveva avuto un trend positivo, che anzi aiutava il settore energetico a crescere, a partire dal 2011 la domanda di gas in Italia ha iniziato una lenta flessione. Ad...
30/09/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL | Gionata Picchio
Sul nuovo articolo di Alberto Clô
Il gas non vivrà alcuna età dell'oro se il sistema, e per primi i policy maker, non sapranno rispondere agli interrogativi che il mercato sta ponendo in modo pressante. E' il messaggio centrale del nuovo articolo del presidente del Rie, Alberto Clô, sul nuovo numero di “Energia” in distribuzione in ...
30/09/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
In un articolo del presidente del Rie su Energia
Un mercato dominato dall'incertezza, la dualità tra prezzi spot e contratti take or pay, l'esplosione del trading, le incoerenze regolatorie di Bruxelles, le incognite sugli investimenti e il futuro degli incumbent. Tutti gli interrogativi fondamentali che il mercato del gas dovrebbe porsi sul suo f...
29/09/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
E' ai blocchi di partenza il nuovo mercato del bilanciamento gas gestito dal GME, sistema per lo scambio delle risorse per mantenere in equilibrio la rete che offrirà al mercato nazionale il primo vero segnale di prezzo basato su un incontro tra domanda e un'offerta “liquida”. La nuova piattaforma P...
29/09/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
Perché il mercato gas italiano diventi più aperto e liberalizzato i trasportatori internazionali che gestiscono i gasdotti di collegamento con i liquidi hub europei dovrebbero “comportarsi da trasportatori indipendenti”. Lo ha detto il presidente di Aiget, Giovanni Apa, intervenendo nei giorni scors...
29/09/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
La BP ha precisato che il progetto di gasdotto per esportare il gas azero di Shah Deniz in Europa che sta considerando, alternativo quelli oggi sul tavolo (Nabucco,Itgi e Tap)
(v. Staffetta 27/09), rappresenta un'ipotesi “di riserva” nel caso ...
29/09/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
In agosto i consumi italiani di gas sono cresciuti di 55 mln mc o dell'1,4% a 3.965 mln mc, sostenuti da un incremento delle importazioni (+10,4% a 4.806 mln mc) e della produzione interna (+5,2% a 738 mln mc) e accompagnati da robusti flussi di iniezione in stoccaggio (+38% a 1.575 mln mc la variaz...
29/09/2011 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 28 settembre 2011
28/09/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
Sul reverse flow va male anche l'open season sul gasdotto olandese BBL
Dopo il risultato deludente dell'allocazione a lungo termine della capacità a flusso inverso sul gasdotto austriaco Tag, la società gestore ha avviato l'offerta della stessa capacità a breve termine.
Tra agosto e settembre Tag aveva offerto circa 13 mld mc/a di capacità reverse flow – che per l'Ita...
28/09/2011 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 27 settembre 2011
28/09/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il capogruppo PD Marroni: "se c'è stato un errore è meglio sospendere gara e rifare il bando"
Il bando di gara per l'affidamento del servizio di distribuzione gas a Roma, pubblicato ieri, sarà verificato per valutare possibili integrazioni. Lo annuncia il Comune di Roma in una nota, in apparente risposta alla levata di scudi del Pd capitolino che ieri ha denunciato la possibile esclusione di...
27/09/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
Chevron ha dato il via libera definitivo alla costruzione dell'impianto Lng di Wheatstone, in Australia, un investimento da 29 miliardi di dollari per la realizzazione di due treni di liquefazione di gas per una capacità complessiva di 8,9 mln t/anno, espandibili in un secondo momento a 25. Insieme ...
27/09/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
Partirà il prossimo 1° ottobre la nuova campagna annuale di controlli dell'Autorità per l'energia sulla qualità del gas distribuito in rete. Le verifiche, spiega il Regolatore in una nota, avverranno senza preavviso in 60 impianti su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con il Nucleo Spe...