31/07/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
Offerta economica aperta il 18 luglio. La controllata di Snam, unica partecipante, attende il provvedimento di aggiudicazione provvisoria
Italgas era, come annunciato in precedenza dai vertici di Snam, l'unico partecipante alla gara per l'affidamento del servizio di distribuzione gas bandita a settembre 2011 dal Comune di Roma. Il 26 marzo scorso il Comune ha provveduto ad aprire la busta con l'offerta della controllata di Snam e il 1...
31/07/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dopo l'annuncio di Erg della sua intenzione di lasciare la jv con Shell per la realizzazione di un rigassificatore a Priolo, in Sicilia, la società anglo olandese sta al momento valutando la posizione da prendere sul futuro del progetto.
Lo spiega l'ufficio stampa di Shell in una email in risposta ...
31/07/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
Snam Rete Gas lancerà giovedì 2 agosto al Punto di Scambio Virtuale (PSV) una nuova funzionalità per il controllo ex ante di compatibilità delle transazioni emesse con il limite di vendita previsto dalle “Condizioni per la cessione e lo scambio di gas naturale al punto di scambio virtuale (PSV)”.
...
31/07/2012 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 30 luglio 2012
31/07/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
Cheniere ha preso la decisione finale, primo treno nel 2015
Cheniere Energy Partners ha preso la decisione finale di investimento sui primi due treni dell'impianto di liquefazione di gas naturale di Sabine Pass, in Luoisiana, attualmente l'unico progetto di esportazione di Gnl made in Usa ad aver ricevuto l'autorizzazione dalle autorità americane...
30/07/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
Si attende la reazione della Shell
Il Consiglio di Amministrazione di Erg, riunitosi oggi, ha deliberato di uscire dal progetto per la realizzazione di un terminale di rigassificazione di gas naturale liquefatto (GNL) nel Comune di Melilli, in provincia di Siracusa, con una capacità di 8 miliardi di metri cubi annui.
Lo annuncia la ...
30/07/2012 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 29 luglio 2012
30/07/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il contenzioso che ha lasciato il mercato "scoperto" per 6 mesi ha fatto schizzare i crediti non riscossi da Snam, che chiede 284 milioni. L'Autorità mitiga l'impatto in bolletta, diluito in 12 mesi: da agosto varrà 0,4 cent/mc
27/07/2012 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 26 luglio 2012
27/07/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL | GM
Aumentano gli operatori. Aumentano i depositi. Aumentano i serbatoietti. Aumentano le bombole. Aumenta la lunghezza delle reti canalizzate. I dati del monitoraggio Mse sul settore del Gpl nel 2011 (previsto dal dlgs 128/06 e giunto alla sua quinta “edizione”) mostrano il segno “più” per quasi tutte ...
27/07/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL | GCA
La notizia che Erg e Iren hanno deciso di sostituire gratuitamente la rete Gpl di Vernazza, il gioiello turistico delle Cinque Terre distrutto dall'alluvione dell'ottobre scorso, con una nuova rete a metano fa il paio con quella che arriva dalla Sardegna dove lunedì scorso è stato il via libera a du...
27/07/2012 | Gas Liquidi (PDF)
Staffetta dei gas di petrolio liquefatti
Bloc-notes
Non gettare la spugna
Nell'interno
• Il monitoraggio 2011 e il miraggio delle sanzioni
• Tariffe mensili, terzo calo
• Gpl escluso dalla “guerra del week-end”
• “Prezzo Italia”, un nuovo minimo
• Dopo l'alluvione, via da Vernazza il Gpl
• Sardegna, avanti...
27/07/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
Sulla base dei dati elaborati dal ministero dello Sviluppo Economico
La pubblicazione da parte del ministero dello Sviluppo Economico dei dati 2011 sulle vendite provinciali e regionali dei prodotti petroliferi
(v. speciale Staffetta 25/6) si presta anche quest'anno a qualche considerazione relativamente alle ...
27/07/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dalla relazione dell'Autorità per l'energia
Pubblichiamo la parte della relazione annuale dell'Aeeg sui gas diversi dal gas naturale distribuiti in reti locali
(v. Gpl Informazioni 29/07/11). A fronte di un aumento del numero dei clienti serviti, si registra un calo dei...
27/07/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
Osservatorio di Politica Energetica di Edgardo Curcio (*)
Nei recenti dibattiti alla Camera e in vari convegni sta prendendo corpo la teoria che, tutto considerato, il settore del gas nel nostro Paese non è facilmente modificabile e che pertanto una strategia che punti a creare un hub di esportazione di gas naturale dall'Italia è una opzione molto difficil...