28/09/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'Autorità per l'energia ha avviato la consultazione sulla definizione del contratto tipo per l'affidamento del servizio di distribuzione gas nelle future gare d'ambito. Il documento di consultazione, con annesso lo schema di contratto di servizio tipo, è stato pubblicato oggi (v. allegati). Il term...
28/09/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
A certe condizioni, la remunerazione aggiuntiva del 4% sarà garantita anche se l'impianto entra in funzione dopo il 31 dicembre 2014, data di scadenza delle tariffe attualmente vigenti
L'Autorità per l'energia ha introdotto una clausola di salvaguardia che garantisce entro certi limiti la remunerazione degli investimenti in nuovi stoccaggi di gas quando questi non possano essere realizzati entro la fine del periodo regolatorio per cause non imputabili alla società proponente.
Nel...
28/09/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL | GCA
Lo studio di impatto ambientale presentato il 6 settembre dall'Eni al ministero dell'Ambiente per la conversione da ammoniaca a Gpl di due serbatoi che fanno parte del polo petrolchimico di Porto Marghera si presta ad alcune considerazioni. Di fatto esso mira a realizzare un nuovo deposito costiero ...
28/09/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL | G.M.
Con la conversione in legge del decreto Crescita (decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83 convertito con legge 7 agosto 2012, n. 134 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 dell'11 agosto) sono entrati in vigore i nuovi incentivi alle auto a basse emissioni. Il testo finale ha recepito in sostanza le...
28/09/2012 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 27 settembre 2012
28/09/2012 | Gas Liquidi (PDF)
Staffetta dei gas di petrolio liquefatti
Bloc-notes
Il Gpl di Marghera
Nell'interno
• Ecco i fondi per le auto “di servizio”
• Tariffe: calo ad agosto, balzo a settembre
• Impianti strategici, circolare Mse
• Accisa mobile, Assogasliquidi: anche su Gpl
• Seveso, linee guida Lombardia
• Puglia, ok commissione...
28/09/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
Soddisfazione del commissario Ue all'Energia Oettinger
I governi di Italia, Albania e Grecia hanno firmato giovedì a New York a margine dell'assemblea Onu un memorandum di intesa per confermare il loro apppoggio alla realizzazione del gasdotto Tap, candidato a portare nel nostro paese il gas prodotto dal giacimento azero di Shah Deniz lungo il c.d. Corr...
28/09/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
Per altri si aspetta il servizio di default che entrerà in vigore il 1 gennaio 2013
L'Autorità per l'energia ricorda in una nota che, ai sensi del comma 5.1 della deliberazione 352/2012/R/gas, a partire dal 1 ottobre i distributori di gas sono tenuti a consentire la cessazione amministrativa per scioglimento del contratto di fornitura nei casi diversi dalla morosità del cliente (co...
28/09/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
Avviata dall'Autorità d'accordo con l'austriaca E-Control, si concluderà il 19 ottobre. Nell'attesa sono confermate le disposizioni transitorie su day ahead al punto di ingresso in Italia. Da 1 aprile 2013 piattaforma comune per l'allocazione cui aderiranno Snam e TAG
27/09/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'inchiesta antitrust su Gazprom non ha motivazioni politiche ma “di ordine giuridico”. Lo ha detto il commissario Ue alla concorrenza Joaquin Almunia: “dobbiamo assicurarci che Gazprom non abbia abusato della propria posizione dominante in Europa centrale e nell'Europa dell'Est, particolarmente nei...
27/09/2012 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 26 settembre 2012
26/09/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
Valore dell'operazione 117 mln €
Snam e la belga Fluxys hanno effettuato oggi il closing dell'acquisizione, concordata in maggio
(v. Staffetta 16/05), della partecipazione detenuta da E.ON in Interconnector (UK), proprietario e operatore del gasdotto sottomarino che collega ...
26/09/2012 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 25 settembre 2012
25/09/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'UNI - Ente nazionale italiano di unificazione, ha avviato nei giorni scorsi l'inchiesta pubblica preliminare su quattro progetti normativi di specifiche tecniche nazionali riguardanti i contatori elettronici per il gas naturale, nel quadro del programma di sostituzione definito dall'Autorità per l...
25/09/2012 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il presidente Culicchi: inaccettabile che il rischio d'impresa sia fatto pagare ai consumatori. Su impegni Eni con l'Antitrust: bene cessioni capacità ma tempistiche problematiche
Il presidente del consorzio di consumatori industriali di gas di Confindustria Gas Intensive, Paolo Culicchi, considera inaccettabile la socializzazione dei crediti non riscossi da Snam sul mercato del bilanciamento per inadempienza di alcuni operatori nel periodo dicembre 2011-maggio 2012 in...