31/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
Ascopiave e Iren hanno perfezionato oggi un'operazione di razionalizzazione di alcuni assets nell'ambito del servizio di distribuzione del gas naturale in Nord Italia annunciato lo scorso autunno. In particolare, l'operazione ha previsto la cessione da parte del gruppo Ascopiave al gruppo Iren dell'...
31/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
Restano deboli e in calo le immissioni dall'Algeria e sostenute le erogazioni dagli stoccaggi, ma la domanda rimane lontana dai livelli critici
Sono tornate pienamente regolari oggi, dopo dieci giorni di forte riduzione, le immissioni di gas naturale in rete dal terminale di rigassificazione di Porto Viro (RO). Dal 21 gennaio in poi, come già visto...
31/01/2023 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 30 gennaio 2023
30/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
La nuova capacità sarà resa disponibile dal 2026. Nuova fase vincolante prevista nel 2023 per valutare eventuale interesse aggiuntivo. "Puntiamo a raddoppio nel 2027"
Dopo la chiusura, il 22 gennaio 2023, della finestra di presentazione delle offerte vincolanti per il potenziamento della capacità, Tap attiverà il primo livello di espansione che prevede una capacità aggiuntiva per 1,2 miliardi di metri cubi all'anno, attraverso contratti di trasporto a lungo termi...
30/01/2023 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 29 gennaio 2023
30/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
Ai valori medi del Psv in gennaio stimabile un calo del 35%
Per il prossimo aggiornamento mensile delle bollette gas, che l'Arera annuncerà questa settimana, è prevedibile un deciso calo. E' quanto suggerisce l'andamento del mercato all'ingrosso della commodity. Nei primi 30 giorni di gennaio la media del Psv day ahead rilevata da Alba Soluzioni si attesta a...
30/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
Ne era stata il primo proponente vent'anni fa. Il 5% va a Enegas e Fluxys, che salgono così ciascuna al 20% alla pari con BP, Socar e Snam. Axpo continuerà a commercializzare il gas
ll gruppo energetico svizzero Axpo cede la sua partecipazione del 5% nel gasdotto trans-adriatico Tap, che sporta il gas dell'Azerbaigian attraverso la Grecia, l'Albania e il mare Adriatico fino in Puglia. Gli acquirenti della quota, per un incasso di 210 milioni di franchi svizzeri (210 mln di euro...
27/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
A cui non si applicherà il meccanismo
Ice, il gestore della principale piattaforma dove si scambiano future sul gas al Ttf olandese, schiva gli effetti del price cap europeo che entrerà in vigore da febbraio: oggi ha fatto sapere che lo applicherà regolarmente alla sua borsa attuale, ma nel contempo creerà dal 20 febbraio un mercato par...
27/01/2023 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 26 gennaio 2023
27/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dopo la riduzione dell'1,77% dal 1° gennaio 2023
(v. Staffetta 30/12/22) da mercoledì prossimo 1° febbraio le tariffe delle reti urbane di Gpl scenderanno del
7,33%. Lo stabilisce la delibera
16/2023/R/Gas del ...
26/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
QatarEnergy si unirà a TotalEnergies ed Eni in un consorzio a tre per esplorare petrolio e gas in due aree marittime al largo delle coste del Libano. Lo ha fatto sapere il ministero dell'Energia libanese in un comunicato citato dall'agenzia Reuters. Secondo il comunicato, gli accordi saranno firmati...
26/01/2023 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 25 gennaio 2023
26/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
Per 1 mln t/anno dal terminal di Port Arthur Fase 1, che ha così venduto a lungo termine l'intera produzione, attesa al via nel 2027
Sempra Energy ha annunciato ieri di aver firmato un accordo di fornitura di 1 milione di tonnellate all'anno di Gnl (circa 1,3 miliardi di mc) dal suo progetto Port Arthur LNG Fase 1 alla polacca Pkn Orlen SA per 20 anni.
Sempra lo scorso anno aveva già stretto accordi con ConocoPhillips, Ineos, En...
25/01/2023 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 24 gennaio 2023
25/01/2023 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il gruppo annuncia che si affrancherà dal gas russo nel 2024-25, ma i contratti con Gazprom scadono nel 2035. Cosa ne sarà?
In occasione della missione in Algeria col governo italiano, il vertice di Eni ha ribadito la sua intenzione di affrancarsi dalle forniture di gas russo in tempi molto brevi, indicando come orizzonte il 2024-25. Tuttavia hanno una durata assai più lunga, con scadenza al 2035, i contratti di fornitur...