Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Leggi e Atti Amministrativi



| Leggi e Atti Amministrativi

Maxi operazione internazionale contro traffico di gasolio

20mila tonnellate di prodotto in nero, 15 milioni di accisa evasa. Indagati grossisti e autotrasportatori

E' stata eseguita, in Italia e in altri cinque Paesi membri dell'Unione europea (Germania, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania e Malta), una vasta operazione di polizia giudiziaria dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Roma, nei confronti di una organizzazione criminale che gestiva u...
| Leggi e Atti Amministrativi

Coou, nessun aumento del corrispettivo al Cda di domani

Per domani mattina alle 10,30 è convocato il consiglio di amministrazione del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (Coou). All'ordine del giorno l'approvazione del bilancio consuntivo 2014 e la convocazione dell'assemblea dei soci. Dopo il cambio del rappresentante del ministero dell'Economia (Pa...
| Leggi e Atti Amministrativi

Autorità per l'energia, il gas e il sistema idrico: analisi dell'attività in gennaio

La rubrica “Aeegsi monitor” a cura di I-Com

Con l'inizio dell'anno Aeegsi Monitor modifica la rappresentazione del dato sulle consultazioni, disaggregandolo per settore. Da segnalare a gennaio la prevalenza relativa di provvedimenti riguardanti il settore idrico (oltre un terzo del totale), che rappresenta il 100% della regolazione tariffari...
  •  Aeegsi Monitor Gennaio
| Leggi e Atti Amministrativi

Fatturazione elettronica, obbligo Gse dal 31 marzo

Il Gestore dei Servizi Energetici - Gse ricorda che, ai sensi del decreto 3 aprile 2013, n. 55 del ministero dell'Economia, a partire dal 31 marzo 2015, saranno in vigore gli obblighi di utilizzo e di trasmissione delle fatture in forma elettronica nei rapporti economici con le amministrazioni pubbl...
  •  Circolare fatturazione elettronica
  •  Informativa1
  •  Informativa2
| Leggi e Atti Amministrativi

Metano auto, novità su costi verifiche stoccaggi

Il ministero del Lavoro ha emanato una circolare sulla questione delle tariffe per le attività di verifica periodica degli stoccaggi di gas metano presso i distributori stradali. La circolare arriva dopo che una delle associazioni di settore, Federmetano, ha ricevuto, dal luglio 2013, segnalazioni r...
  •  Circolare metano
| Leggi e Atti Amministrativi

Oli vegetali esausti, porta a porta ad Ariano Irpino

Al via la raccolta di provenienza domestica

A partire da aprile 2015 nel comune di Ariano Irpino (AV) verrà attivato il servizio di raccolta “porta a porta”degli oli esausti, dopo un primo periodo di sperimentazione terminato a luglio 2014.
Con delibera di giunta n. 142 del 27 novembre 2014, l'amministrazione comunale, assessorato all'Ambie...
| Leggi e Atti Amministrativi

Piemonte, le nuove norme sulla Via regionale
Upstream: ok in Lombardia, stop in Puglia

Sempre numerose le segnalazioni sul mini idroelettrico, anche se non tutte positive per i proponenti. Registriamo infatti la dichiarazione di inammissibilità per quattro progetti in Liguria e una Via negativa nelle Marche.
Quanto all'eolico, registriamo uno stop della Campania per 8 MW e la decade...
| Leggi e Atti Amministrativi

Dogane, frode elettricità ad Aosta

I funzionari del servizio antifrode dell'Ufficio delle Dogane di Aosta, a seguito di un'articolata attività di analisi del rischio nel settore dell'energia elettrica, hanno proceduto a un controllo mirato nei confronti di una società fornitrice di energia elettrica scoprendo un'evasione di accisa, p...
| Leggi e Atti Amministrativi

La gradazione delle responsabilità nel disegno di legge sui reati ambientali

L'esperto risponde

Pubblichiamo una nuova puntata della rubrica “L'esperto risponde”. È possibile inviare domande su questioni di fiscalità, ambiente, fonti rinnovabili, accise, nuove normative e disposizioni amministrative all'indirizzo e-mail staffetta@staffettaonline.it. Risponde l'avvocato Roberta Toma, dello s...
| Leggi e Atti Amministrativi

Rete carburanti, il decreto che semplifica le bonifiche

È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 23 marzo il decreto del ministero dell'Ambiente 12 febbraio 2015, n. 31 “Regolamento recante criteri semplificati per la caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica dei punti vendita carburanti, ai sensi dell'articolo 252, comma 4, del decreto leg...
  •  All1
  •  All2
  •  DM bonifiche PV
| Leggi e Atti Amministrativi

Sbilanciamenti Sardegna, Cds conferma annullamento delibere Aeegsi

Consiglio di Stato respinge appello dell'Autorità, conferma gli annuallmenti pronunciati dal Tar su ricorso Illumia con intervento di AIGET

Il Consiglio di Stato ha respinto anche nel merito il ricorso dell'Autorità per l'energia contro la sentenza con cui il Tar aveva annullato le contromisure messe in campo dal regolatore per scoraggiare gli arbitraggi tra mercato elettrico a pronti e del dispacciamento nella zona Sardegna. A giugno 2...
  •  Cds Illumia sbilanciamenti
| Leggi e Atti Amministrativi

Autorità, ultimi provvedimenti pubblicati

Segnaliamo di seguito i principali provvedimenti pubblicati tra venerdì e oggi dall'Autorità per l'energia. I testi delle delibere sono disponibili in allegato.
Energivori, pagamenti 2014 a consuntivo senza fidejussioni. Con la delibera 112/2015/R/eel l'Autorità definisce la disciplina per il ric...
  •  Delibera 112-15
  •  Delibera 117-15
  •  Delibera 118-15
  •  Delibera 118-15all
  •  Delibera 120-15
| Leggi e Atti Amministrativi

Brindisi Nord, verso smantellamento dei Gruppi 1 e 2

Brindisi Nord
Brindisi Nord
Il 6 marzo la Commissione Tecnica presso il ministero dell'Ambiente ha escluso con prescrizioni dalla Valutazione di Impatto Ambientale il progetto presentato da Edipower per la dismissione dei gruppi 1 e 2 a carbone (caldaie, precipitatori elettrostatici, condotti fumo e ciminiera) e della sottosta...
  •  PRR-1731-06032015
| Leggi e Atti Amministrativi

Ue, infrazione per l'Italia sul Dlgs efficienza e 3° pacchetto energia

La Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione a carico dell'Italia per non corretto recepimento delle direttive 72 e 73 del 2009, il cosiddetto Terzo pacchetto sul mercato dell'energia, e un'altra per incompleto recepimento della direttiva 2012/27 sull'efficienza energetica. La messa...
  •  Lettera Dlgs Efficienza
  •  Lettera Terzo Pacchetto
GASPARRI SU COLLEGIO ARERA
Saras