31/03/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
La nota n. 142124 del 31 marzo
Con nota 142124 del 31 marzo l'Agenzia delle Dogane fa sapere che sul suo sito internet è disponibile il software aggiornato per il rimborso agli autotrasportatori delle accise sul gasolio relativi al primo trimestre 2022.
L'Agenzia delle Dogane ricorda che il D.L. 21 marzo 2022, n. 21, recante “M...
31/03/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Previsto un provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici e proroga dei termini
Sogei ha comunicato che, a causa di alcuni anomali cali di tensione elettrica, si sono verificati danneggiamenti ai propri sistemi impiantistici che a partire dalle ore 14,07 di ieri, 30 marzo 2022, hanno comportato dei malfunzionamenti ai collegamenti telematici e telefonici dell'Agenzia delle Entr...
31/03/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
La 450° puntata della rubrica di Staffetta sugli atti ufficiali delle Regioni. Questa settimana le notizie dai bollettini pubblicati dal 24 al 30 marzo
Settimana importante per il fotovoltaico, secondo quanto emerge dal monitoraggio dei bollettini delle Regioni.
In Sicilia si segnala la Via positiva per un progetto fotovoltaico da 191,1 MW proposto da una controllata di Macquarie Group Limited, da realizzarsi nella provincia di Trapani. Via posi...
30/03/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Oggi alle ore 18 circa Arera comunicherà l'“aggiornamento bollette” per i consumatori in Tutela valido per il secondo trimestre 2022....
30/03/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Questa mattina la Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni emesso nell'ambito di un'indagine a carico di 14 persone, indiziate di reati, in concorso, di sottrazione all'accertamento o al pagamento dell'accisa su prodotti e...
30/03/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 29 marzo il decreto del presidente della Repubblica 27 gennaio 2022, n. 26 “Regolamento recante disposizioni in materia di istituzione e funzionamento del registro pubblico dei contraenti che si oppongono all'utilizzo dei propri dati personali e del pr...
29/03/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Per non aver rispettato gli impegni assunti per chiudere l'istruttoria del 2020
Dei nove impegni presi per chiudere l'istruttoria per pratiche commerciali scorrette avviata nel 2020
(v. Staffetta 09/10/20), Olimpia (gruppo Sinergy) nel avrebbe infranti almeno quattro. Per questo l'Antitrust ha av...
29/03/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Multe per 740.000 euro
La Guardia di Finanza ha sanzionato, nell'ultima settimana, 34 gestori di impianti stradali in provincia di Cosenza per oltre 740.000 euro di violazioni amministrative. È quanto riporta una nota diffusa oggi dalle Fiamme Gialle, in cui si legge che l'operazione è avvenuta “nel quadro dell'intensific...
29/03/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
È pubblicata nel supplemento ordinario n. 13/L alla Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo la legge 28 marzo 2022, n. 25 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro,...
28/03/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 72 del 26 marzo il decreto del ministero della Transizione ecologica 14 marzo 2022 “Modalità di stoccaggio per il periodo 2022-2023”
(v. Staffetta 15/03). Il testo è in allegat...
28/03/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Analisi dell'avv. Rosaria Arancio sul prelievo straordinario del 10% previsto dal decreto 21/2022
Insufficiente chiarezza su ambito applicativo e base imponibile, incoerenza tra obiettivo dichiarato e strumento scelto, che si concentra sul dito (produzione/vendita fisiche) lasciando fuori la luna (il trading finanziario). Questi tra i principali rilievi mossi dall'avv. Rosaria Arancio, Senior...
25/03/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Previsti maggiori introiti per i territori attraverso la rimodulazione dei canoni
La Giunta regionale dell'Umbria ha pre-adottato una proposta di legge in materia di assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche. Con l'approvazione preliminare dell'atto, inizia l'iter che porterà all'adozione della nuova legge regionale, che nel rispetto delle normative nazi...
25/03/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
L'analisi di Bonaventura Sorrentino, studio legale e tributario Sorrentino Pasca Toma
Non poche perplessità, per problematiche applicative, ha comportato, nella immediatezza della sua pubblicazione, l'articolo 1 del decreto-legge del 21 marzo del 2022, con specifico riferimento alla rideterminazione delle aliquote di accisa sulla benzina e sul gasolio impiegato come carburante, in pa...
25/03/2022 | Leggi e Atti Amministrativi | Fabio Di Fede
Una ricostruzione del processo di dematerializzazione delle procedure e delle comunicazioni a cura di Fabio Di Fede, ingegnere ed esperto di accise.
Nel settore degli oli minerali, e più in generale in quello dei prodotti energetici, l'Agenzia delle Dogane ha già da tempo avviato un processo di telematizzazione degli adempimenti tecnico-amministrativi e contabili iniziati con l'introduzione, nelle fabbriche di produzione gestite in regime di dep...
25/03/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Con la delibera n. XI/6142 del 21 marzo la giunta regionale Lombardia ha aggiornato in rialzo la componente fissa del canone dovuto dalle grandi derivazioni idroelettriche per l'anno 2022, in applicazione dell'art. 20, comma 2 della legge regionale 8 aprile 2020.
La componente fissa del canone, qu...